0

Tributaristi INT

Tributaristi INT. Controlli connessi all’attribuzione e all’operatività delle partite Iva? Parametrare la responsabilità dell’intermediario

Nella memoria sulla Legge di Bilancio inviata lunedì dall’Istituto Nazionale Tributaristi alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, è stata sollevata la problematica della responsabilità solidale in capo all’intermediario fiscale con il titolare della partita IVA. L’articolo 36 del DDL prevede maggiori…
mercoledì, 7 Dicembre 2022

I tributaristi INT hanno incontrato i candidati alle elezioni politiche: semplificazione ed equità  in ambito fiscale,  tutela e valorizzazione senza discriminazioni per il  lavoro  autonomo professionale

L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), anche attraverso la collaborazione delle Delegazioni territoriali, ha nei giorni scorsi organizzato unna serie di incontri con i candidati dei vari schieramenti politici sulle tematiche dei programmi elettorali per le elezioni politiche 2022. Naturalmente, anche per vocazione professionale  dei…
giovedì, 22 Settembre 2022

Tributaristi INT. Decreto Aiuti, intervenire su cartelle iscrizioni a ruolo. Ok sostegno imprese e famiglie, ma interventi strutturali invece dei bonus

L’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), per mano del suo Presidente Riccardo Alemanno e del Vice presidente Giuseppe Zambon, ha inviato alle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera dei Deputati, su richiesta dei Presidenti On.Fabio Melilli e On.Luigi Marattin, una breve analisi del decreto-legge…
venerdì, 3 Giugno 2022

Tributaristi INT: richiesta di proroga al 30 novembre dell’Autodichiarazione Aiuti di Stato Covid “Si deve evitare di richiedere dati già in possesso della P.A.”

Il Presidente dell’istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha inviato una lettera al Ministro dell’Economia  e delle Finanze Daniele Franco e per conoscenza al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, con la richiesta di proroga al 30 novembre del termine della…
martedì, 3 Maggio 2022

Tributaristi INT: fatturazione elettronica estesa ai forfettari, bene. Ma no a differenziazioni che comportano complicazioni e confusione

“Attendiamo di vedere il testo definitivo del decreto che introduce l’obbligo di fatturazione elettronica anche per i contribuenti in regime forfettario, che abbiamo sostenuto e che condividiamo, ma le bozze visionate contengono differenziazioni che comportano complicazioni e confusione nonché una discriminazione tra…
venerdì, 15 Aprile 2022

Tributaristi INT. Audizione sulla Riforma della giustizia tributaria Alemanno: Riforma strutturale per i giudici. Modernizzare le figure professionali dei difensori

Alla presenza dei Presidenti Andrea Ostellari e Luciano D’Alfonso degli altri Senatori componenti delle Commissioni Giustizia e Finanze del Senato, riunite per la discussione di varie proposte di legge sulla Riforma della Giustizia tributaria, si è svolta l’audizione dell’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT), rappresentato nell’occasione dal Presidente…
mercoledì, 9 Marzo 2022

Decreto antifrode, Tributaristi INT: bene le modifiche semplificative per i piccoli interventi edilizi e slittamento al 2022

“Se le semplificazioni sul decreto antifrode, emerse dal confronto tra Parlamento e Ministero dell’Economia si attueranno, non  potremo che esserne soddisfatti” con queste parole il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha commentato le ipotesi di esclusione dei piccoli lavori edilizi…
venerdì, 10 Dicembre 2021

Tributaristi INT- Osservatorio fiscalità Confassociazioni: depositata memoria sulla Legge di Bilancio alla Commissione Bilancio del Senato

Il Presidente ed il Vice Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno e Giuseppe Zambon, anche nella loro rispettiva veste di Presidente e Segretario Generale dell’Osservatorio nazionale sulla fiscalità di Confassociazioni, hanno depositato, su richiesta dell’Ufficio di Presidenza della Commissione Bilancio del…
giovedì, 25 Novembre 2021