sabato, 22 Febbraio, 2025

tregua

Esteri

Israele riprende i negoziati per la tregua. Ma Hamas parla con troppe voci

Maurizio Piccinino
Jihad Taha, uno dei tanti portavoce di Hamas, afferma che il gruppo palestinese sta “gestendo positivamente” gli sforzi egiziani e del Qatar per concludere un accordo di cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi a Gaza. Lo riporta il quotidiano londinese di proprietà del Qatar, “Al-Araby Al-Jadeed”. “Queste discussioni e idee servono alle questioni nazionali del nostro popolo, che...
Esteri

Biden: “Hamas unico ostacolo” e Netanyahu teme la fine della guerra

Maurizio Piccinino
Hamas è intenzionata a inviare oggi una delegazione al Cairo per discutere l’ultima proposta di accordo sugli ostaggi a Gaza fatta dal Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. L’approvazione di Hamas “è l’ultimo ostacolo” da superare secondo il capo della Casa Bianca, anche se da Israele non è ancora arrivato un “sì” pieno: Netanyahu è trattenuto dai partiti al governo...
Attualità

Israele dice sì a tregua temporanea. L’Egitto vuole trattare anche con Anp e Jihad

Antonio Gesualdi
“Hamas ha accolto positivamente la proposta di cessate il fuoco a Gaza e ora aspettiamo la risposta di Israele”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry, uno dei protagonisti dei colloqui per arrivare a una tregua in Medio Oriente. Anche il premier Benjamin Netanyhau ha confermato che “l’accordo proposto include un cessate il fuoco temporaneo per il...
Esteri

Putin mette in discussione la legittimità di Zelensky

Antonio Gesualdi
Giornata di dichiarazioni e smentite dal Cremlino a proposito di una possibile tregua nella guerra russo-ucraina. Prima il Presidente Putin si sarebbe dichiarato disponibile a trattare sulla base degli accordi di marzo 2022 di Istanbul. Poi il suo portavoce ha smentito ufficialmente la notizia. Alla fine Putin avrebbe ribadito la disponibilità ma mettendo in dubbio la legittimità del Presidente Zelensky...
Esteri

Zelensky: contrari a tregue che facciano il gioco dei russi

Antonio Gesualdi
Titoloni di tutte le webzine italiane si sono rincorsi sulla cosiddetta “tregua per le olimpiadi” di Parigi della quale hanno parlato Putin e Xi, quando già da subito il Presidente ucraino Zelensky aveva bollato l’idea come inaccettabile perché un’eventuale tregua avrebbe permesso alla Russia di riposizionarsi e attaccare con ancora più forza. Un errore di valutazione generale che il Presidente...
Esteri

Usa: 6 settimane di tregua per 40 ostaggi. Netanyahu: fissata la data per l’assalto a Rafah

Maurizio Piccinino
Le trattative sono in stallo, ma non mancano dichiarazioni da ogni fonte. Ora gli Usa fanno proposte per tregue brevi e lunghe. Netanyahu dichiara che c’è già una data fissata per entrare a Rafah mentre le truppe israeliane si ritirano dal sud della Striscia e gli sfollati ritornano verso Gaza e il nord. L’Iran continua a minacciare “vendetta”, mentre l’Europa...
Esteri

Tregua non dichiarata: inizia il Ramadan e Israele non attacca Rafah

Antonio Gesualdi
Va scritto che Israele ha, di fatto, sospeso l’offensiva militare a Rafah per l’inizio del Ramadan. Il digiuno e i precetti islamici sono cominciati, ma i militari israeliani stanno continuando le azioni delle scorse settimane senza intensificazioni particolari. È forse un risultato che non si vede, o non si vuole vedere, ma c’è. Il Presidente americano, Joe Biden, ha più...
Esteri

Mar Rosso: colpita nave greca, due morti e sei ustionati

Antonio Gesualdi
Schiarita verso il Ramadan, Netanyahu non imporrà altri blocchi sulla Spianata, ma per gli Stati Uniti non basta: Biden vuole la tregua e la comunità internazionale spinge perché gli aiuti inviati arrivino a Gaza. Il ministro inglese Cameron ha detto che la pazienza verso Israele si sta esaurendo. Mentre sul fronte mar Rosso i ribelli Houthi hanno colpito uno nave...
Esteri

Schiaffo a Netanyahu: Gantz negli Usa contro la volontà del capo del governo

Antonio Gesualdi
Niente da fare; non ci sono spiragli per la pace in Medio Oriente. Non bastano le voci anonime di fantomatici “alti funzionari” americani e palestinesi a risolvere la situazione. Ieri, appunto, fonti anonime dagli Stati Uniti avevano parlato di tregua “più o meno” vicina, così come un non meglio precisato funzionario di Hamas avrebbe dichiarato che la tregua “era possibile.”...
Società

Israele bombarda Rafah. Hillary Clinton: Netanyahu se ne vada

Antonio Gesualdi
Il premier israeliano Netanyahu non ha fatto in tempo a dire che non accetterà nessuna tregua prima di aver debellato Hamas che già ieri mattina “fonti anonime” veicolano alle agenzie internazionali la ripresa delle trattative di pace e di scambio degli ostaggi. Possibili nuove trattative L’agenzia Afp scrive che i miliziani sarebbero disponibili ai negoziati purché si raggiunga il cessate...