sabato, 22 Febbraio, 2025

tregua

Esteri

Israele e Hezbollah denunciano violazioni della tregua. Raid Idf su Gaza, almeno 21 morti

Chiara Catone
In un messaggio urgente sui social, in lingua araba, l’Idf ha avvertito ieri i residenti del Libano meridionale che è severamente vietato spostarsi a sud del fiume Litani a partire dalle 5 del pomeriggio fino alle 7 del mattino di oggi, come era già avvenuto ieri nel primo giorno di tregua. Chi già si trova a sud del Litani deve...
Esteri

Libano, la tregua è in vigore. Biden: “Piano di pace anche a Gaza”

Chiara Catone
È entrato in vigore alle 4 del mattino ora locale, il cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah mediato dagli Stati Uniti. Subito le persone a Beirut sono scese in strada a festeggiare. L’esercito israeliano rimane per il momento ancora schierato nel Sud del paese: un portavoce militare israeliano, in un post in lingua araba pubblicato nella prima mezz’ora del...
Esteri

Tregua tra Israele e Hezbollah: accordo temporaneo di 60 giorni

Antonio Marvasi
Quando ieri nel pomeriggio il gabinetto di guerra israeliano si è riunito a Tel Aviv per decidere sulla tregua con il Libano, come ci si aspettava le posizioni erano tutt’altro che allineate. Gli esponenti di quella che viene definita “ultradestra” si oppongono infatti alla tregue ritenendola una resa, sostenuti dalle amministrazioni delle città israeliane del nord chiedono di continuare gli...
Esteri

Verso una tregua di “meno di un mese” nella Striscia e in Libano. Bombe israeliane, 143 morti a Gaza

Antonio Marvasi
Il raid israeliano avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì a nord della Striscia di Gaza si rivela essere il più terribile dal 7 ottobre di un anno fa. Mentre si scava a mani nude per recuperare i corpi di un numero atroce di minori e bambini, il comune ha dichiarato la città “zona disastrata a causa della guerra di...
Esteri

Usa: nuova proposta per un accordo. Il nodo del Corridoio Filadelfia

Maurizio Piccinino
L’Amministrazione Biden vuole chiudere l’accordo sulla tregua e ha annunciato la presentazione di una proposta rinnovata che dovrebbe includere dettagli sull’attuazione di un accordo di cessate il fuoco a Gaza e sullo scambio degli ostaggi. In particolare la nuova proposta dovrebbe specificare anche per quanto tempo potrà durare la presenza israeliana nel Corridoio Filadelfia. Secondo fonti americane Israele avrebbe fatto...
Attualità

Blinken incontra Netanyahu: ultima possibilità per una tregua

Chiara Catone
È durato tre ore il faccia a faccia a Gerusalemme tra il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il Segretario di Stato americano, Antony Blinken. Ufficialmente è stato un incontro “positivo” che si è svolto “in una buona atmosfera”. Il premier israeliano ha detto al diplomatico statunitense che invierà i suoi massimi negoziatori al summit al Cairo previsto per questa settimana....
Politica

Meloni parla con Netanyahu: moltiplicare gli sforzi per la tregua

Antonio Gesualdi
Ieri i media internazionali hanno rilanciato, sempre da fonti non dichiarate, che l’Iran sarebbe disposto a rinunciare alla rappresaglia contro Israele se si raggiungesse un accordo di cessate il fuoco a Gaza. Un’opzione di ferragosto anche in vista dei colloqui proposti da Usa, Qatar e Egitto che da dieci mesi cercano una soluzione alla guerra in Medio Oriente. Ieri la...
Esteri

Tregua e liberazione ostaggi Nuovo negoziato, Israele dice sì

Maurizio Piccinino
Israele risponde ufficialmente “all’offerta degli Stati Uniti e dei mediatori”. A dare il via libera il premier Benjamin Netanyahu che ha annunciato che Israele invierà una delegazione a Doha o al Cairo il 15 agosto per concordare i dettagli del quadro del cessate il fuoco a Gaza. La richiesta è arrivata dagli Stati Uniti, il Qatar e l’Egitto che hanno...
Attualità

Il Papa: “Le Olimpiadi siano l’occasione per stabilire una tregua nelle guerre”

Stefano Ghionni
“Le Olimpiadi siano occasione per stabilire una tregua nelle guerre, dimostrando una sincera volontà di pace”. È l’invito rivolto ieri dal Papa dopo il consueto Angelus domenicale, affacciandosi su una piazza San Pietro piena di fedeli e turisti che hanno resistito imperterriti alla canicola romana. E dunque Francesco è tornato a parlare dei tanti conflitti in atto nel mondo, a...
Esteri

Negoziati a Doha, possibile tregua in tre fasi. Da Hamas primo ok a piano Biden

Maurizio Piccinino
Azioni di guerra veri e squilli di negoziati che rimangono sospesi. Ieri un passo avanti c’è stato a Doha, nei colloqui tra il capo del Mossad, David Barnea e il primo ministro qatariota Mohammed bin Adulrahman bin Jassim Al Thani, è emersa la possibilità di una tregua. Il tentativo segue gli sforzi del presidente americano Joe Biden che incontrerà il...