lunedì, 7 Luglio, 2025

Tommaso Marvasi

Attualità

‘Polsi Ambiente’, allarme sulle microplastiche e sul legame con il declino riproduttivo

Stefano Ghionni
Una riflessione profonda, densa di dati scientifici, emozioni, appelli civili e responsabilità politiche ha chiuso l’ultimo appuntamento della quinta edizione di ‘Polsi Ambiente’. L’evento si è concluso al Grand Hotel President di Siderno con il tema ‘Salute riproduttiva e contaminazione da microplastiche’ che ha catalizzato l’attenzione di esperti, giornalisti, politici e cittadini, grazie alla relazione del Professor Luigi Montano, urologo...
Attualità

‘Polsi Ambiente’, la natura chiede riconoscimento legale

Stefano Ghionni
Seduti tra gli scaffali della Biblioteca Gaudio Incorpora – Palazzo Nieddu del Rio, giuristi, operatori del diritto, attivisti e studiosi hanno animato uno degli appuntamenti centrali della quinta edizione di ʼPolsi Ambienteʼ, dedicato alla tematica dirompente e profondamente attuale: ʼLa personalità giuridica dei siti ambientaliʼ. Un’idea che sfida le convenzioni del diritto tradizionale e propone una svolta epocale nel rapporto...
Ambiente

“Aspromonte, eredità vivente tra natura e memoria”

Stefano Ghionni
Una montagna può avere una voce? Può essere soggetto di diritti, non solo oggetto di tutele? È intorno a questa domanda, sicuramente provocatoria, ma nello stesso tempo urgente, che si è sviluppato ieri l’incontro dal titolo ʼIl patrimonio della biodiversità e la cultura dell’Aspromonteʼ, tenutosi nella cornice della Villa Romana di Casignana, in Calabria, nell’ambito della seconda giornata della quinta...
Attualità

Termovalorizzatori e nucleare, l’Italia è pronta

Giampiero Catone
Essere presenti a Polsi 2025, significa entrare in un mondo dove l’ambiente in tutte le sue declinazioni, le tutele giuridiche, la lotta alle ecomafie, le nuove opportunità tecnologiche offerte dai termovalorizzatori, il futuro dell’energia con il nucleare come scelta più sicura ed efficiente, sono gli argomenti che ci aprono ad un futuro che dobbiamo realizzare. Già dal titolo: “Più diritti...
Attualità

‘Polsi 2025’, dalla Locride un appello per la salvaguardia ecologica

Stefano Ghionni
È partita ieri mattina dalla Sala del Consiglio Comunale di Siderno, in Calabria, la quinta edizione di ʼPolsi Ambiente 2025ʼ, con al suo interno un tema tanto semplice quanto urgente: ʼPiù diritti per la tutela ambientaleʼ. Una formula che non è solo un titolo, ma una chiamata collettiva a ridefinire le regole del vivere civile, in nome della natura e...
Ambiente

Più diritti nella tutela di natura e storia

Tommaso Marvasi
È difficile, per chi non abbia conoscenza della Locride comprendere l’emozione che fa vibrare il sottoscritto e gli amici – Francesco Macri, Arturo Rocca e Piero Schirripa in testa – più attivi nel volere e nell’organizzare il convegno. La Locride è quel piccolo lembo di terra, affacciato sullo Jonio, ai confini meridionali dell’Italia ed isolato dalla mancanza di strade e...
Ambiente

PolieCo: “Più risorse per l’ambiente”

Stefano Ghionni
Un’importante occasione di confronto e sensibilizzazione su un tema, quello del traffico dei rifiuti, che richiede interventi urgenti e soluzioni condivise. Con la partecipazione di esperti e operatori del settore, la sedicesima edizione del Forum internazionale PolieCo iniziata ieri e in programma fino a oggi a Napoli, al Renaissance Hotel Mediterraneo (dal titolo ‘Plastica poche chiacchiere! Traffici, bio, ecodesign e...
Ambiente

Intervista a Tommaso Marvasi ● Forum PolieCo 2024

Stefano Ghionni
L’avvocato Marvasi, esperto di Diritto Ambientale, interviene a margine della XVI edizione del Forum PolieCo sull’economia dei rifiuti dal titolo “Plastica, poche chiacchiere! Traffici, bio, ecodesign e nuove regole“, al Renaissance Hotel Mediterraneo di Napoli...
Ambiente

Economia dei rifiuti: bioeconomia, ecodesign e nuove regole per un futuro sostenibile

Ettore Di Bartolomeo
Un appuntamento cruciale per fare il punto sulle sfide legate alla gestione dei rifiuti e alla sostenibilità ambientale, in un momento storico in cui la transizione ecologica non è più un’opzione, ma una necessità. Con questo spirito prende il via oggi uno degli eventi più importanti in termini ambientali e che vedrà confrontarsi i massimi esperti sul tema. Sarà il...