lunedì, 7 Luglio, 2025

tecnologia

Hi-Tech

Maker faire Trieste, torna la festa dell’ingegno

Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – “Il sostegno della Regione a questa manifestazione, e alle altre due di carattere scientifico che si svolgeranno nelle prossime settimane a Trieste, è motivato dalla convinzione che il territorio abbia una consolidata vocazione improntata alla ricerca. Perciò nell’ultimo assestamento di bilancio sono state stanziate significative risorse per attirare aziende in virtù anche dell’alta concentrazione di realtà scientifiche...
Hi-Tech

Il Metaverso entra nella campagna elettorale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Metaverso entra in politica, nella campagna elettorale delle prossime elezioni e lo farà utilizzando la tecnologia del Gruppo Metaword, società che ha sede a Milano, nella Galleria San Babila, il cui proprietario è Francesco Colucci. I tecnici della Società Metaword stanno preparando spazi, luoghi, teatri, studi virtuali, all’interno dei quali i candidati alle politiche potranno realizzare...
Hi-Tech

La “democrazia digitale” è realtà in 250 Comuni italiani

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Circa 250 Comuni italiani adottano servizi e soluzioni tecnologiche per esercitare la “democrazia digitale” attraverso un sistema di resocontazione delle sedute consiliari basato sul riconoscimento automatico della voce, la trascrizione, archiviazione e indicizzazione in tempo reale dei contenuti. Ai Comuni si aggiungono i sei consigli regionali di Emilia-Romagna, Lazio, Puglia, Sardegna, Umbria e Veneto oltre a numerosi...
Hi-Tech

Eccellenze in digitale, 43mila lavoratori formati in due anni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Oltre 43mila tra imprenditori e loro collaboratori formati gratuitamente; mille seminari su tutto il territorio nazionale, organizzati dagli oltre 250 digitalizzatori dei Punti impresa digitale appositamente preparati a svolgere questo ruolo con 60 ore di formazione suddivise in 15 moduli. Sono i numeri dell’edizione 2020-2022 di Eccellenze in digitale, il progetto di Unioncamere finanziato da Google.org che...
Attualità

Il diritto all’Intelligenza artificiale? Sì, ma regole chiare

Cristina Calzecchi Onesti
Ingegner Grandis, partiamo da una definizione di intelligenza artificiale. L’intelligenza artificiale è una tecnologia che, utilizzando la matematica e i modelli matematici della realtà, esprime proprie interpretazioni e può anche innescare delle azioni. In altri termini, l’intelligenza artificiale è una tecnica matematica applicata alle informazioni intorno a noi. Ci consente di analizzare la nostra realtà e di prendere decisioni molto...
Hi-Tech

1,8 miliardi dall’Ue per le tecnologie pulite

Redazione
BRUXELLES (ITALPRESS) – L’UE ha stanziato oltre 1,8 miliardi da investire in 17 progetti innovativi su larga scala nel campo delle tecnologie pulite, con il terzo ciclo di sovvenzioni del Fondo per l’innovazione. Il Fondo per l’innovazione erogherà sovvenzioni per contribuire a portare sul mercato tecnologie pionieristiche nei settori delle industrie ad alta intensità energetica, dell’idrogeno, delle energie rinnovabili, delle...
Hi-Tech

Prima immagine del telescopio Webb svela galassie di 4,6 mld di anni fa

Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha svelato la prima immagine realizzata dal James Webb Space Telescope, il telescopio spaziale più grande e potente mai realizzato. La foto mostra, con livelli di dettaglio mai raggiunti prima, un ammasso di galassie a 5 miliardi di anni luce di distanza dalla Terra. La Nasa oggi mostrerà...
Hi-Tech

Wireless ottico, in un chip la nuova frontiera per dispositivi portatili

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Uno studio del Politecnico di Milano, condotto insieme all’Università di Stanford, alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e all’Università di Glasgow e pubblicato dalla prestigiosa rivista Light: Science & Applications, ha trovato il modo di separare e distinguere fasci ottici anche se sono sovrapposti e se la forma con cui arrivano a destinazione è drasticamente cambiata e...
Hi-Tech

TIM porta il live streaming nelle zone più remote

Redazione
ROMA (ITALPRESS/TraMe&Tech) – TIM sta sperimentando la distribuzione del segnale multicast su rete satellitare per portare il live streaming anche nelle zone più remote, in collaborazione con Eutelsat e Broadpeak. La sperimentazione è avvenuta sul TimVision Box in modalità multicast Adaptive Bit Rate (ABR). Questo, grazie al satellite EUTELSAT KONNECT, che fornisce servizi internet in Europa e Africa, e nanoCDN,...
Hi-Tech

Intelligenza artificiale. Regole Ue in arrivo

Emanuela Antonacci
La Intelligenza Artificiale è una tecnologia che pervaderà tutta la nostra vita, migliorandone la qualità, dalla salute, alla conoscenza, ai servizi. Ma le sue innumerevoli applicazioni, a cominciare da quelle in campo bellico, potrebbero comportare dei rischi. Per questo l’Europa ha deciso di dotarsi di un testo di riferimento che ponga le basi per una regolamentazione al fine di prevenire...