martedì, 4 Febbraio, 2025

SSN

Sanità

Medici in piazza a maggio: “Investire sui medici per salvare il Ssn”

Paolo Fruncillo
A maggio Roma sarà teatro di una grande manifestazione unitaria che vedrà sfilare medici di ogni settore – dai dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale ai pediatri di libera scelta, dagli specialisti ambulatoriali ai medici del territorio e specializzandi – riuniti sotto lo slogan ‘Investire sui medici per salvare il ssn. L’iniziativa, promossa da numerose sigle sindacali e sostenuta dalla Federazione...
Sanità

L’Assemblea dei medici: investire sul personale per salvare il Servizio sanitario nazionale

Maurizio Piccinino
“Investire sui medici per salvare il Servizio sanitario nazionale”. Con questo slogan i medici, dipendenti e convenzionati, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali, i medici del territorio, gli specializzandi daranno vita a una mobilitazione unitaria che muoverà i primi passi sabato 25 gennaio a Roma. Un appuntamento che vedrà la presenza anche dei direttivi nazionali delle sigle promotrici...
Sanità

L’Assemblea dei medici: investire sul personale per salvare il Servizio sanitario nazionale

Paolo Fruncillo
“Investire sui medici per salvare il Servizio sanitario nazionale”. Con questo slogan i medici, dipendenti e convenzionati, i pediatri di libera scelta, gli specialisti ambulatoriali, i medici del territorio, gli specializzandi daranno vita a una mobilitazione unitaria che muoverà i primi passi sabato 25 gennaio a Roma. Un appuntamento che vedrà la presenza anche dei direttivi nazionali delle sigle promotrici...
Sanità

Aggressioni ai medici. Anaao Assomed: nel mirino per responsabilità di altri. Il governo ora intervenga

Antonio Marvasi
Finiti nel mirino dei cittadini per ritardi e colpe altrui i medici ospedalieri chiamano in causa il Governo sollecitando ad un intervento non solo di tutela ma, soprattutto, di riforma e ammodernamento del Sistema sanitario nazionale, ormai in forte declino. “I cittadini smettano di considerarci capro espiatorio e Governo agisca subito altrimenti ci fermiamo tutti’, scandisce Pierino Di Silverio, segretario...
Sanità

Sanità. Rapporto Cnel: cresce il ricorso ai privati in calo il pubblico. Il 35% dei ricoveri chirurgici in strutture accreditate

Maurizio Piccinino
Il 35% dei ricoveri chirurgici è ormai in strutture private. Mentre la spesa sanitaria privata dei cittadini è in salita, quella pubblica resta in costante calo Così la sintesi – tra i molteplici dati sul Servizio sanitario nazionale – offerti dal Cnel, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, nel rapporto di fine anno sulla Sanità italiana. Lo studio scandaglia...
Sanità

Assistenza sanitaria ai senza dimora, soddisfazione da Ordini dei Medici per l’approvazione del disegno di legge

Paolo Fruncillo
Il Senato ha approvato all’unanimità, con 130 voti favorevoli, una legge storica: finalmente anche le persone senza fissa dimora potranno avere accesso a un medico di famiglia e beneficiare delle prestazioni sanitarie garantite dai Livelli essenziali di assistenza. Un risultato che arriva dopo anni di impegno e che colma un vuoto di tutela che contrastava con i principi sanciti dalla...
Sanità

Sanità. Pelissero (Aiop): il problema è l’invecchiamento della popolazione

Ettore Di Bartolomeo
“Costruire una sanità che risponda richiede un’organizzazione che va messa in piedi”. L’idea alla base delle misure approvate alcune settimane fa dal Consiglio dei ministri “è quella di erogare più prestazioni sanitarie a fronte di una domanda”, ma è “importante cercare finalmente di capire” se e quanto è critico il fenomeno delle liste d’attesa, “perché non c’è un dato nazionale...
Sanità

Medici e infermieri: per le liste d’attesa il Governo non tocchi i fondi del Ssn

Antonio Gesualdi
“Il problema principale è che nella bozza di decreto sulle liste di attesa in sanità, circolata nei giorni scorsi, non sono indicate le coperture finanziarie. Chiediamo, a questo proposito, che non si attinga dal Fondo sanitario nazionale per affrontare tale voce, perché ciò sarebbe insostenibile”. Lo dice Pierino Di Silverio, segretario del sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed preoccupato per...
Attualità

Il 19% degli italiani non si fida dei farmaci ‘equivalenti’

Antonio Gesualdi
Con la campagna ‘Ioequivalgo’, “vogliamo inviare un messaggio che sia di educazione al cittadino, ricordando che i farmaci equivalenti sono in tutto e per tutto uguali a quelli ‘di marca’, sia a livello di qualità che a livello di sicurezza”. Lo sottolinea Annalisa Mandorino, Segretaria generale di Cittadinanzattiva, che ha promosso la campagna pubblica “Farmaci equivalenti: conoscere per scegliere”. Mandorino...
Sanità

Carenza di medici, in molte province italiane è già desertificazione

Francesco Gentile
La situazione della sanità in Italia sta raggiungendo livelli critici, con numerose aree del Paese che soffrono di una grave carenza di personale medico e infermieristico. Un esempio lampante di questa crisi emerge dalla Brianza, dove più di 18.000 cittadini si trovano senza un medico di famiglia. A Limbiate, un comune di 34.718 abitanti in provincia di Monza, ben 4.712...