C’era una volta un mondo in cui ognuno aveva un ruolo ben preciso. La signora che faceva la pasta, il calzolaio che aggiustava le scarpe, la sartina con ago e filo pronta…
Un monito netto, senza ambiguità, pronunciato davanti ai vescovi di nuova nomina riuniti nell’Aula del Sinodo. Papa Leone XIV ha dedicato il cuore del suo intervento a una delle ferite più gravi…
“Le varie inchieste sui reati online di cui si parla molto in questi giorni rischiano di finire su un binario morto se non si impongono responsabilità penali ed amministrative alle piattaforme social affinché collaborino con l’Autorità giudiziaria”. È l’allarme lanciato dal Presidente…
Il potere dei social ormai si è insinuato in modo tentacolare in ogni ambito della nostra vita quotidiana, compreso quello alimentare. La forza della divulgazione orizzontale, resa possibile da questa rivoluzione digitale, ha fatto sì che sempre più persone assistano e partecipino…
Le nuove generazioni, a partire dai più giovani della Gen Z, sono cresciute davanti a uno schermo e hanno, per questo, avuto un accesso veloce e semplice a qualsiasi cosa: oggetti, notizie, storie, culture e opinioni differenti. Internet e i social media…
È iniziata la stagione dei matrimoni e i numeri parlano chiaro: i matrimoni “DIY, Do It Yourself, crescono. Le motivazioni principali? Meno spese. Tutti sognano una cerimonia che sia unica, esclusiva e da ricordare, ma bisogna anche fare i conti con le…
Gli ultimi fatti di cronaca confermano, chiaramente, che i social rappresentano, ormai, una deriva per la comunicazione (che significa mettere in comune). Serve una proposta di legge per l’ “io digitale”, connesso al “diritto pubblico subiettivo”. Una scelta giuridica che contempli chiare…
Lo smartphone è ormai entrato stabilmente nella quotidianità dei bambini italiani. Secondo i dati diffusi oggi da Save the Children nel brief ‘Educare al digitale. Dati utili per adulti consapevoli’, il 32,6% dei bambini tra i 6 e i 10 anni utilizza…
La televisione resta sull’Olimpo, tra gli “Old” media resiste la radio che appassiona ancora gli italiani. Tra le mani dei cittadini c’è poi l’utilizzo di internet che sale al 90,1% (+1,0% rispetto al 2023). Così come crescono quanti utilizzano gli smartphone (cresciuti…
Sempre più consumatori utilizzano i social. C’è chi riesce a gestirli in maniera consapevole e chi, invece, finisce preda di una dipendenza. Una condizione pericolosa, ad esempio per l’utilizzo prolungato che viene fatto dello smartphone o per il modo in cui vengono…
La Polizia di Stato impegnata anche in iniziative di sensibilizzazione. A Gragnano, in provincia di Napoli, un evento che ha visto protagonisti oltre cento ragazzi, partecipare alla prima edizione di “Cybersummer”, l’iniziativa di educazione al digitale che durante tutta l’estate ha raggiunto…
“Nel giorno dell’anniversario della sua morte vogliamo ricordare un servitore dello Stato e un uomo di profonda fede che dedicò la sua vita alla giustizia e alla lotta contro la criminalità organizzata, senza paura e senza mai piegare la testa. Anche nel…