venerdì, 21 Febbraio, 2025

sicurezza alimentare

Agroalimentare

Coldiretti: Le soluzioni ‘Agricoltura 5.0’ valgono 2,5 miliardi di euro

Antonio Marvasi
Dalla viticoltura robotizzata ai droni fertilizzanti, le nuove frontiere dell’agricoltura hi-tech sono al centro dell’esposizione allestita dalla Coldiretti in collaborazione con i Consorzi agrari d’Italia (CaI) a Ortigia, nell’ambito del G7 dell’agricoltura. L’evento, che riunisce i Ministri dell’agricoltura dei principali Paesi industrializzati, è stato l’occasione per evidenziare il ruolo sempre più centrale delle tecnologie innovative nella lotta ai cambiamenti climatici...
Agroalimentare

Tutela del reddito e sicurezza alimentare. La Coldiretti: in Ue serve un cambio di passo

Ettore Di Bartolomeo
“Un cambio di passo decisivo dell’Ue nell’approccio alle politiche agricole”. Per la Coldiretti la svolta c’è stata e si è determinata anche grazie alle due iniziative a tutela del settore e delle piccole imprese.”Alcune delle impostazioni contenute nel report consegnato oggi alla Presidente Von Der Leyen sono il frutto delle mobilitazioni che Coldiretti ha messo in atto a Bruxelles per...
Agroalimentare

Tutela del reddito e sicurezza alimentare. La Coldiretti: in Ue necessario un cambio di passo

Stefano Ghionni
“Un cambio di passo decisivo dell’Ue nell’approccio alle politiche agricole”. Per la Coldiretti la svolta c’è stata e si è determinata anche grazie alle due iniziative a tutela del settore e delle piccole imprese. ”Alcune delle impostazioni contenute nel report consegnato oggi alla Presidente Von Der Leyen sono il frutto delle mobilitazioni che Coldiretti ha messo in atto a Bruxelles...
Esteri

Altri cinque decessi collegati all’epidemia di listeria nella carne di salumi

Paolo Fruncillo
Secondo un aggiornamento dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), cinque persone sono decedute e più di una dozzina si sono ammalate a causa di un’epidemia di listeria in diversi stati, attribuita alla carne del salumificio Boar’s Head. Il numero totale di decessi ha raggiunto quota otto. Dall’inizio dell’epidemia, 57 persone sono state ricoverate, rendendola la...
Esteri

Endorsement di Kennedy jr. a Trump: il Tycoon lo accoglie sul palco durante il raduno in Arizona

Paolo Fruncillo
Venerdì sera, durante un comizio in Arizona, Donald Trump ha accolto Robert F. Kennedy Jr. sul palco, elogiando la “straordinaria campagna” da candidato indipendente alla presidenza. Poche ore prima, il nipote del 35esimo Presidente degli Stati Uniti aveva sospeso la propria campagna elettorale ed espresso il suo sostegno al tycoon. “Con tutti quei voti che avrebbe potuto ottenere, avrà un’enorme...
Attualità

Rapporto su sicurezza alimentare: troppe aree sottofinanziate

Francesco Gentile
L’edizione 2024 del rapporto sullo Stato della sicurezza alimentare e della nutrizione nel mondo (Sofi), che sarà presentato ufficialmente il 24 luglio prossimo, approfondisce i temi salienti relativi al finanziamento dello sviluppo, in particolare il finanziamento per la sicurezza alimentare e la nutrizione. Il rapporto rileva che le definizioni di finanziamento per la sicurezza alimentare e la nutrizione e le...
Attualità

Efsa sulla macellazione di pecore e capre: prima vanno stordite

Ettore Di Bartolomeo
L’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha appena pubblicato un nuovo parere scientifico sul benessere degli ovini e dei caprini durante l’abbattimento nell’allevamento per scopi diversi dal consumo umano. Gli esperti hanno concluso che il processo può dare origine a diversi problemi di benessere se gli animali non vengono storditi in modo efficace o se riprendono conoscenza. Il parere...
Agroalimentare

Coldiretti: “Nel 2024 oltre un allarme al giorno per cibi importati in Italia”

Ettore Di Bartolomeo
Il 2024 ha registrato un drammatico aumento delle allerte alimentari legate ai cibi importati in Italia, con una media di più di un allarme al giorno, segnando un incremento del 75% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato emerge dall’analisi di Coldiretti sui dati del Rasff, il sistema europeo di allerta rapido per la sicurezza alimentare, presentata in occasione...
Europa

Paesi Ue, i residui di farmaci veterinari in animali e alimenti è “bassa”

Francesco Gentile
Secondo il rapporto sui residui di farmaci veterinari negli alimenti dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) la presenza di sostanze negli animali vivi e nei prodotti di origine animale negli Stati membri dell’UE, in Islanda e Norvegia è “bassa”. Alla Commissione Europea sono stati segnalati in totale 600.320 campioni; ovvero 342.850 campioni mirati e 3.892 campioni sospetti segnalati ai...
Agroalimentare

Il Ministro Lollobrigida: “Agricoltore figura centrale nella tutela dell’ambiente”

Federico Tremarco
“L’agricoltore è un bioregolatore. Il suo ruolo come custode del territorio e come regolatore della biodiversità deve essere riconosciuto”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo all’Agrifish che si è tenuto negli scorsi a Bruxelles. “Attraverso il documento che l’Italia ha presentato oggi nel corso della Commissione Agricoltura e Pesca, e che...