domenica, 27 Luglio, 2025

Sergio Mattarella

Attualità

Mattarella ricorda De Mita: “Una delle personalità più significative della Repubblica”

Paolo Fruncillo
A tre anni dalla sua scomparsa, Ciriaco De Mita continua a essere una delle figure centrali della storia repubblicana italiana. Uomo di Stato, leader della Democrazia Cristiana, pensatore meridionalista e protagonista di decenni di vita politica, il suo lascito torna al centro dell’attenzione grazie al convegno promosso dalla Fondazione Super Sud. Un’occasione importante non solo per ricordarne il profilo istituzionale,...
Attualità

Mattarella: “Capaci, ferita profonda della Repubblica. La lotta alla mafia non si arresti”

Stefano Ghionni
È il 23 maggio. Sono le 17.58. Un minuto che non passa mai inosservato. Da trentatré anni quel preciso istante blocca il respiro di un’intera nazione. È il momento in cui, nel 1992, un tratto di autostrada tra Punta Raisi e Palermo fu squarciato da una carica di tritolo, in un attentato mafioso che cambiò per sempre la storia d’Italia....
Ambiente

Mattarella: “La biodiversità è un’armonia millenaria da difendere”

Stefano Ghionni
“La natura ci ha offerto la ricchezza della biodiversità: un’armonia millenaria tra le forme di vita del pianeta”. Con queste parole Sergio Mattarella ha aperto ieri il suo messaggio in occasione della ‘Giornata mondiale della biodiversità’, celebrata nella straordinaria cornice della tenuta presidenziale di Castelporziano, dove è stato inaugurato un imponente progetto di riforestazione. Un monito forte, quello del Capo...
Società

Il Presidente Mattarella sveglia l’Europa: “È tempo di agire”

Chiara Catone
“Nessun dorma”. Con una sola citazione, ma densa di significato (ha fatto evidentemente riferimento all’aria pucciniana che si carica di promessa e vigilanza) Sergio Mattarella ha scosso di certo le coscienze europee. Due settimane dopo il suo appello a non cedere all’immobilismo, la risposta è arrivata ieri direttamente Bruxelles. “Abbiamo ascoltato il suo appello”, ha detto Ursula von der Leyen,...
Attualità

Mattarella a Bruxelles: “Un momento storico decisivo per l’Unione europea”

Ettore Di Bartolomeo
Sergio Mattarella ha incontrato oggi a Bruxelles la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il collegio dei commissari europei. Un’occasione che il Capo dello Stato ha colto per lanciare un messaggio forte sul futuro dell’integrazione europea, definendo quello attuale “un momento storico davvero decisivo per la nostra Unione”. Nel corso dell’incontro, Mattarella ha esortato a una riflessione...
Attualità

Mattarella: “Ricucire il legame euroatlantico, l’Europa torni protagonista”

Stefano Ghionni
Un’Unione europea capace di decidere, di farsi rispettare, di guidare con autorevolezza il mondo verso nuove regole condivise. È questa la visione che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tracciato ieri nel corso della sua missione istituzionale a Bruxelles, con parole che assumono il peso e la profondità di un appello politico e morale: “Per ricucire un tessuto di...
Attualità

Mattarella: “L’autonomia è una risorsa, ma servono regole e collaborazione”

Maurizio Piccinino
Ieri, dal palco del Festival delle Regioni e delle Province Autonome in programma a Venezia fino a oggi, Sergio Mattarella ha lanciato un messaggio chiaro e, come sempre, inequivocabile: l’autonomia regionale è una risorsa, ma richiede equilibrio, collaborazione e rispetto reciproco tra istituzioni. Quello del Presidente della Repubblica è stato un discorso ricco di spunti, pronunciato in occasione del 25°...
Attualità

Mattarella: “La riforma del diritto di famiglia ha reso l’Italia più giusta e libera”

Anna Garofalo
Cinquant’anni fa, il 19 maggio 1975, entrava in vigore la legge n. 151, nota come la riforma del diritto di famiglia. Una tappa fondamentale della storia repubblicana, che ha riscritto intere pagine del Codice civile e tradotto in norme concrete i principi costituzionali sanciti dagli articoli 29 e 30 della Carta fondamentale. A ricordare l’importanza storica e sociale di questa...
Attualità

Leone XIV: “Questa è l’ora dell’amore”

Stefano Ghionni
Quella di ieri si può tranquillamente annoverare tra le giornate storiche per l’umanità. Già, perché la data del 18 maggio 2025 rimarrà impressa nella memoria della Chiesa cattolica e del mondo intero: è cominciato, difatti, ufficialmente il ministero petrino di Papa Leone XIV. In una Piazza San Pietro gremita da oltre duecentomila persone provenienti da ogni angolo del globo, il...
Attualità

Mattarella: “Non può esserci pace senza giustizia sociale”

Giuseppe Lavitola
Sergio Mattarella ha aperto oggi l’anno accademico del Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, con sede a Torino. L’evento ha coinciso con i sessant’anni del centro delle Nazioni Unite, una realtà nata per promuovere il lavoro dignitoso e la giustizia sociale in tutto il mondo. “È motivo di grande soddisfazione essere qui in un luogo che rappresenta una...