sabato, 26 Luglio, 2025

Sergio Mattarella

Attualità

Meloni al Senato: “Io la penso come i Romani, si vis pacem, para bellum”

Stefano Ghionni
Diciamocelo subito: quella di ieri in Senato può essere tranquillamente bollata come una seduta infuocata, dedicata alle comunicazioni in vista del Consiglio europeo di Bruxelles durante la quale Giorgia Meloni ha difeso con forza la strategia italiana di rafforzamento della difesa nazionale. Lo ha fatto con una frase latina: ‘Si vis pacem, para bellum’, ossia ‘se vuoi la pace, prepara...
Attualità

Periferie, il rilancio di Mattarella: “Sono spazi di resilienza per ricostruire il Paese”

Chiara Catone
Ieri, per la prima volta, si è celebrata la ‘Giornata nazionale delle periferie urbane’, istituita dal Parlamento con la legge 170 del 5 novembre 2024 su proposta di Forza Italia. L’occasione è stata raccolta da Sergio Mattarella che in una nota ha ricordato come le aree periferiche rappresentino al contempo terreno di crisi e laboratorio di speranza per l’Italia. “Il...
Attualità

Mattarella: “Le Fiamme Gialle presidio di legalità per l’economia del Paese”

Chiara Catone
Sono state parole davvero sentite quelle che ha usato ieri Sergio Mattarella per rendere omaggio alla Guardia di Finanza in occasione del 251° anniversario dalla sua fondazione. Parole, quelle che ha utilizzato il Presidente della Repubblica, che hanno voluto rimarcare il ruolo essenziale nel garantire la difesa dell’economia sana del Paese e la tutela degli interessi collettivi. Nello specifico, ieri...
Attualità

Mattarella: “La Guardia di Finanza presidio di legalità e giustizia fiscale”

Stefano Ghionni
“Le Fiamme Gialle incarnano un connubio di valori e professionalità. La Repubblica vi è grata”. Con queste parole Sergio Mattarella ha reso omaggio ieri alla Guardia di Finanza, nel giorno in cui il Corpo ha celebrato 251 anni dalla sua fondazione, l’occasione giusta per ricordare il ruolo cruciale che la GdF svolge “a tutela della legalità, della giustizia fiscale e...
Società

Mattarella: “Fare di più per chi fugge”

Chiara Catone
Ieri, in occasione della ‘Giornata mondiale del rifugiato’, Sergio Mattarella ha lanciato un appello forte e chiaro, come è solito fare su argomenti che a lui stanno particolarmente a cuore: “Fare di più per chi si trova in condizione di fragilità e bisogno”. Una sollecitazione che è anche un monito etico, giuridico e politico, in un tempo segnato da migrazioni...
Attualità

Cassazione, 80mila ricorsi all’anno: superato l’obiettivo Pnrr sui tempi della giustizia

Stefano Ghionni
Oltre 80.000 ricorsi all’anno. Una cifra che fotografa una pressione insostenibile sul sistema giudiziario di legittimità e che non ha paragoni nel panorama europeo. È l’immagine che è emersa dalla relazione della Prima Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Margherita Cassano, all’assemblea generale della Corte svoltasi ieri a Roma, alla presenza tra gli altri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella....
Attualità

Mattarella e il Cgie: “Riforma della cittadinanza, serve una riflessione meditata”

Maurizio Piccinino
C’è un’Italia che vive fuori dai confini, ma non fuori dal cuore della Repubblica. Un’Italia che parla, vota, lavora, studia e sogna in ogni angolo del pianeta. È a questa “nazione oltre la nazione” che Sergio Mattarella si è rivolto ieri con parole ricche di significando, ricevendo al Quirinale il Consiglio generale degli italiani all’estero in occasione della 47esima Assemblea...
Sanità

Mattarella apre a Napoli gli Stati Generali della Prevenzione

Chiara Catone
Si sono aperti ieri alla Stazione Marittima di Napoli, davanti ad autorità, operatori sanitari e semplici cittadini, gli Stati Generali della Prevenzione, promossi dal Ministero della Salute per rilanciare la centralità di questo tema nel sistema sanitario italiano. A dare il via ufficiale alla due giorni è stato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Alla sessione inaugurale sono intervenuti tra...
Attualità

Mattarella guida il cordoglio per il carabiniere ucciso a Francavilla

Maurizio Piccinino
Una folla commossa ha affollato ieri mattina la cittadina pugliese di Ostuni per l’ultimo e solenne saluto a Carlo Legrottaglie, il Brigadiere capo dei Carabinieri ucciso a Francavilla Fontana nel suo ultimo giorno di servizio, a pochi giorni dalla pensione. Una vera e propria tragedia che ha scosso l’intero Paese e che ha trovato espressione nella partecipazione corale delle istituzioni...
Attualità

Un mondo libero dalla minaccia nucleare

Giampiero Catone
Il Pontefice ci invita alla responsabilità e alla ragione. Politica e diplomazia facciano prevalere l’incontro per fermare le guerre e catastrofi Ieri ascoltando le parole del Santo Padre abbiamo fatto in redazione una riflessione, unendoci alla sua invocazione e a un impegno collettivo per liberare il mondo dalla: “minaccia nucleare“. Un percorso attraverso: “un incontro rispettoso e un dialogo sincero“. Papa...