sabato, 22 Febbraio, 2025

Sergio Mattarella

Attualità

Auschwitz, 80 anni dopo: Mattarella e i leader mondiali per il Giorno della Memoria

Stefano Ghionni
Esattamente 80 anni dopo la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato in Polonia alla cerimonia commemorativa insieme a leader internazionali come re Carlo d’Inghilterra e re Felipe VI di Spagna con la regina Letizia. E poi ancora il Cancelliere tedesco Olaf Scholz insieme al Presidente Frank-Walter Steinmeier, il Presidente francese...
Società

Anno giudiziario, Nordio: “L’indipendenza della magistratura è chiara e solida”

Stefano Ghionni
Si è aperto ufficialmente ieri l’anno giudiziario 2025 con una cerimonia che si è tenuta al ‘Palazzaccio’, come è conosciuta a Roma la sede della Corte di Cassazione, alla presenza tra gli altri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’evento ha offerto l’occasione per riflettere sulle principali sfide che attendono il sistema giudiziario italiano, con interventi da parte del Ministro...
Attualità

Mattarella: “Economia e pace sono pilastri del progetto europeo”

Chiara Catone
“L’economia e la pace continuarono a essere al centro del disegno europeo, malgrado il voto contrario del Parlamento francese alla Comunità europea di difesa”. Con queste parole Sergio Mattarella ha aperto ieri la sua lectio magistralis in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Messina, evento arricchito dal conferimento del dottorato honoris causa in Scienze della Pubblica...
Politica

Mattarella: “Profonda collaborazione e amicizia con Malta”

Maurizio Piccinino
Un incontro diplomaticamente rilevante si è svolto ieri al Quirinale, dove il ‘padrone di casa’ Sergio Mattarella ha ricevuto la Presidente della Repubblica di Malta, Myriam Spiteri Debono. Un’occasione per riaffermare i legami profondi che uniscono i due Paesi, non solo sul piano storico e culturale, ma anche su quello politico e internazionale. “Per la Repubblica Italiana è un onore...
Attualità

Mattarella: “Il rispetto è il cuore della democrazia e della libertà”

Chiara Catone
Il 5 gennaio 2025 l’Italia ha celebrato per la prima volta la ‘Giornata nazionale del rispetto’, un’occasione istituita nel 2024 per sensibilizzare l’opinione pubblica sui valori del rispetto e della convivenza civile. La data scelta non è casuale: coincide con la nascita di Willy Monteiro Duarte, il giovane brutalmente assassinato a Colleferro nel 2020 mentre tentava di difendere un amico...
Attualità

Mattarella ricorda Craxi: “Ha impresso un segno nella storia del Paese”

Stefano Ghionni
La sua è stata una figura controversa, amata e odiata nello stesso tempo. Ancora oggi è una personalità divisiva. Ma di certo è stato tra gli statisti italiani più importanti del Novecento, che ha fatto la storia del Paese. A venticinque anni dalla scomparsa di Bettino Craxi, ieri l’Italia ha ricordato l’operato di un politico visionario e riformista che ha...
Cultura

Mattarella: “La ricchezza del Paese sta nella sua pluralità”

Stefano Ghionni
“La ricchezza del nostro Paese sta nella sua pluralità, nella sua bellezza molteplice”. Con queste parole ieri Sergio Mattarella ha inaugurato ufficialmente Agrigento come Capitale Italiana della Cultura 2025. Un evento molto importante non solo per le eccellenze culturali della città sicula, ma l’intero patrimonio artistico, naturale e umano dell’Italia. Il Presidente della Repubblica ha offerto una riflessione profonda sul...
Attualità

Mattarella: “Rispetto e dialogo sono alla base della civiltà europea”

Stefano Ghionni
“Rispetto e dialogo sono alla base della civiltà europea”. Parole chiare quelle pronunciate ieri dal Sergio Mattarella a Lecce per l’inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento, location che più adatta non si poteva per confermare come la cultura debba rimanere, per il Presidente della Repubblica, un pilastro irrinunciabile per costruire un futuro migliore, radicato nei valori fondamentali della...
Attualità

Politica estera, successo di Premier e Centrodestra. Ora le riforme per il Paese: sanità, mobilità, energia e terza età

Giampiero Catone
La sfida interna ci richiama a realizzare un grande Piano di riforme per il Sistema sanitario nazionale, i trasporti i costi dell’energia e tutele di cure per gli anziani La settimana che si chiude per il presidente del consiglio Giorgia Meloni per il ministro Antonio Tajani, – per il Governo e a sua maggioranza di Centrodestra – , segna un...
Attualità

Incontro al Quirinale. Mattarella a Zelensky: sostegno a Kiev per la sicurezza dell’intera Europa

Antonio Marvasi
Dopo l’incontro giovedì sera con la premier Giorgia Meloni, ieri il presidente ucraino Volodomyr Zelensky ha incontrato al Quirinale il capo dello Stato Sergio Mattarella, che gli ha confermato “la determinazione dell’Italia ha mantenere pieno, inalterato e costante sostegno all’Ucraina contro l’aggressione della federazione russa. Lo facciamo per l’amicizia che lega Ucraina e Italia, per il rispetto delle regole della...