domenica, 20 Aprile, 2025

Sergio Mattarella

Società

Mattarella: “Bisogna affrontare le cause delle migrazioni forzate”

Stefano Ghionni
Migranti, infanzia, la richiesta da parte del Movimento 5 Stelle di una sua discesa in campo in merito alla riforma del Premierato e la sua presenza all’Adunanza solenne di chiusura dell’anno accademico 2023-2024 dell’Accademia Nazionale dei Lincei, a Roma, È stata una giornata, quella di ieri, che ha visto il Presidente della Repubblica impegnato su più fronti. Tema migratorio La...
Società

Mattarella sulle elezioni europee: “Voto da rispettare, ma si resti fermi sui valori dell’Unione”

Stefano Ghionni
Rispettare il voto degli elettori, ma nello stesso tempo mantenere saldi i valori fondanti dell’Ue. È l’invito lanciato ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua visita di Stato in Romania e destinato ai leader del vecchio continente chiamati ora a “presentare nomine ai vertici delle istituzioni europee che evitino fratture nella Ue stessa” dopo le elezioni...
Esteri

“Ucraina, aiuto finché necessario. Ue e Nato si occupino della disinformazione russa”

Antonio Marvasi
Dalla guerra in Ucraina all’ingresso della Moldavia nell’Unione Europea, i temi affrontati dal presidente Mattarella e dalla presidente della Moldavia Maia Sandu nel corso della conferenza stampa al termine del colloquio privato a Chisnau ieri sono stati estremamente importanti. Le parole del Capo di Stato non hanno lasciato dubbi al posizionamento internazionale dell’Italia: supporto all’Ucraina e all’adesione moldava al blocco...
Attualità

Il Capo dello Stato in Moldavia e Romania: un viaggio fortemente simbolico

Antonio Marvasi
Sergio Mattarella sarà il primo presidente italiano a recarsi nella Repubblica di Moldavia, dal 17 al 18 giugno. Da martedì 18 a mercoledì 19, farà tappa nella Repubblica di Romania. Il viaggio – viene sottolineato dal Quirinale – rappresenta un gesto di grande attenzione al fianco est dell’Unione europea. Si tratta in effetti di due visite altamente simboliche nello scenario...
Attualità

È morto Claudio Graziano, Presidente di Fincantieri. Il cordoglio di Mattarella e Meloni

Francesco Gentile
Il corpo del Generale Claudio Graziano, Presidente di Fincantieri, è stato trovato ieri privo di vita all’interno della sua camera da letto nell’appartamento di via Sant’Erasmo, nel quartiere Celio di Roma. Aveva 70 anni e, secondo le prime indagini, si sarebbe tolto la vita. Il motivo andrebbe ricercato nella morte, avvenuta due mesi fa, della moglie Marisa Lanucara. Insomma, un...
Attualità

Morto Claudio Graziano, il Presidente di Fincantieri. Il cordoglio di Mattarella

Stefano Ghionni
È morto oggi, all’età di 70 anni, il Generale Claudio Graziano, figura di spicco del mondo militare italiano ed europeo e Presidente di Fincantieri dal 2022. Secondo le prime indiscrezioni, si sarebbe suicidato all’interno della sua abitazione romana, in zona Celio. Qualche mese fa era scomparsa la moglie Marisa Lanucara. Nato a Torino il 22 novembre 1953, Graziano ha intrapreso...
Attualità

Mattarella: “La tregua olimpica si scontra con l’ottusità di chi scatena le guerre”

Jonatas Di Sabato
“L’Onu ha chiesto una tregua, che si scontra con l’ottusità di chi scatena le guerre”. Questo il monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante il discorso al Quirinale per la cerimonia di consegna del Tricolore ai portabandiera della compagine italiana, Luca Mazzone e Ambra Sabatini, che andrà a Parigi per i Giochi Olimpici e Paralimpici 2024 che partiranno il...
Attualità

Mattarella: “Giustizia, senza l’indipendenza delle toghe è incrinato lo Stato di diritto”

Stefano Ghionni
In mattinata ha parlato di come l’Unione europea, a pochi giorni dalle elezioni, debba avere quanto prima un ruolo essenziale “per non cadere nell’irrilevanza”. Nel pomeriggio poi ha ribadito con forza l’importanza dell’indipendenza della Magistratura come pilastro fondamentale dello Stato democratico. Quello di ieri è stato un mercoledì condito da forti dichiarazioni per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Partendo...
Attualità

Mattarella: “Guerre e povertà privano i bimbi della loro età”

Stefano Ghionni
Un richiamo importante alla responsabilità collettiva e alla necessità di azioni concrete per proteggere i bambini. È quanto ha fatto ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della ‘Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile’ in calendario proprio oggi. Ha utilizzato parole dure contro le due più grandi insidie di questo tempo, quelle guerre e quella povertà...
Società

Mattarella: “Il delitto Matteotti fu un attacco al Parlamento”

Jonatas Di Sabato
Era il 10 giugno del 1924 quando Giacomo Matteotti, deputato socialista e acceso rivale del regime fascista, all’indomani del suo famoso discorso in cui denunciò le irregolarità elettorali e le violenze del partito del duce, fu rapito e assassinato da una squadra di sicari. Ieri, a 100 anni da quel barbaro assassinio compiuto da membri della ‘Ceka’, una polizia segreta...