mercoledì, 30 Luglio, 2025

sanità

Salute

8 Marzo, Fofi: “Oltre il 70% dei farmacisti è donna”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In occasione della Giornata internazionale della donna, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) celebra la componente femminile all'interno della Professione, che rappresenta oltre il 70% dei farmacisti impiegati sul territorio, negli ospedali e nell'industria: sul totale di 101.385 farmacisti iscritti all'Ordine, 71.539 sono donne, professioniste impegnate quotidianamente per la tutela della salute nel nostro Paese....
Salute

Tumore al seno, identificato meccanismo che determina la resistenza…

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Cancro al seno: identificato un meccanismo che determina la resistenza alle terapie. La scoperta è avvenuta nell'ambito di un progetto di ricerca sostenuto da Airc e coordinato dalla professoressa Matilde Todaro del Dipartimento Promise dell'Università di Palermo. Il tumore alla mammella è la neoplasia maggiormente diagnosticata nelle donne, con circa 55.000 nuove diagnosi effettuate in Italia ogni...
Salute

Fnopi, infermieristica non sempre una professione “rosa”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'International Labour Organization, agenzia delle Nazioni Unite, stima (dati novembre 2021) a livello mondiale, in generale, una forza lavoro al femminile del 42,7%, mentre gli uomini sono il 57,3 per cento e per l'Italia la media è del 40,9% per le donne e del 59,1% per gli uomini. Per le infermiere al lavoro in Italia però, non...
Salute

Da Politecnico Milano e Humanitas University tessuti neuronali in 3D

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Scoprire le cause delle malattie neuronali attraverso i tessuti stampati in 3D: è questo lo scopo del progetto finanziato da Fondazione Cariplo nell'ambito del bando "Ricerca biomedica condotta da giovani ricercatori 2021" che unisce gli sforzi dei ricercatori del Politecnico di Milano e di Humanitas University. Lo studio indaga le cause molecolari dell'insorgenza e dello sviluppo della...
Salute

Tumore colon-retto, nasce campagna di prevenzione e diagnosi precoce

Romeo De Angelis
Quale tumore ha il 90% di possibilità di essere sconfitto se diagnosticato precocemente? Per quale tumore dovresti effettuare lo screening a partire dai 50 anni? Sono alcune domande della Campagna di prevenzione e diagnosi precoce promossa da EuropaColon Italia, Associazione a supporto dei pazienti affetti da tumore al colon-retto, che sarà lanciata a marzo, mese europeo di sensibilizzazione al tumore...
Salute

Iss, ancora in discesa l’incidenza settimanale del Covid-19

Romeo De Angelis
“Continua la discesa dell’incidenza settimanale a livello nazionale: 433 ogni 100.000 abitanti (25/02/2022 -03/03/2022) vs 552 ogni 100.000 abitanti (18/02/2022 -24/02/2022), dati flusso ministero Salute”. É quanto conferma il monitoraggio della Cabina di Regia dell’Istituto Superiore di Sanità sull’andamento del Covid-19 in Italia. “Nel periodo 9 febbraio 2022 – 22 febbraio 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato...
Salute

Riparte la Carovana della Prevenzione di P&G e Susan G. Komen

Emanuela Antonacci
Oltre 3000 delle 56mila donne con un tumore al seno hanno avuto, nello scorso anno, una diagnosi in ritardo: nel 2021 la pandemia ha infatti determinato una riduzione media del 35% negli screening, rivelando una situazione che coinvolge soprattutto le donne più svantaggiate che, in periodi di difficoltà come questo del post pandemia, dedicano meno attenzione alla propria salute. Per...
Salute

Ucraina, la circolare del Ministero: tamponi e vaccini ai profughi

Romeo De Angelis
Le Asl locali pronte a fare tamponi e vaccini anti-Covid ai profughi ucraini in arrivo in Italia. Il ministero della Salute ha diffuso una circolare alle Aziende Sanitarie Locali ai fini di “predisporre risorse necessarie all’esecuzione di test diagnostici – tamponi oro/rinofaringei antigenici e molecolari- per infezione da SARS-CoV-2 ed alla somministrazione di vaccini anti-COVID-19 ed altre vaccinazioni di routine...
Salute

Vaccino, Altems: “Serve integrazione per i profughi ucraini in arrivo”

Emanuela Antonacci
Analizzando le vaccinazioni con prima dose, la Regione associata al tasso di copertura più elevato per la fascia d’età 50-79 anni sia il Lazio (93,2%) mentre la Regione con la percentuale minore di vaccinati nella stessa fascia risulta essere il Piemonte (87,2%). Per quanto concerne la fascia d’età 5-19 anni, la Regione associata al tasso di copertura più elevato è...
Sanità

Nasce “Patto per la Salute Sostenibile”: pari accesso alla sanità e tutela per chi è in difficoltà

Redazione
Il numero di italiani che hanno rinunciato a prestazioni sanitarie a causa dei tempi d’attesa troppo lunghi delle strutture pubbliche o dei costi eccessivi della sanità privata, sale nell’ultimo anno da 11 a 12,2 milioni. 7,8 milioni di italiani hanno dovuto utilizzare per le spese sanitarie tutti i propri risparmi o indebitarsi con parenti, amici, banche o istituti di credito...