martedì, 29 Luglio, 2025

sanità

Salute

Ucraina, Cittadini (Aiop) “Nostre strutture sostengono la Croce Rossa”

Angelica Bianco
“Il conflitto Russo-Ucraino è una ferita al cuore dell’Europa e non può non farci sentire direttamente coinvolti, umanamente e civilmente. Per questo, abbiamo sentito il bisogno di farci parte attiva nel sostegno che il nostro Paese sta offrendo in questo drammatica situazione, garantendo il nostro pieno sostegno all’azione della CRI”. È quanto affermato da Barbara Cittadini, presidente di Aiop, l’Associazione...
Salute

Fnopi, infermieristica non sempre una professione “rosa”

Emanuela Antonacci
L’International Labour Organization, agenzia delle Nazioni Unite, stima (dati novembre 2021) a livello mondiale, in generale, una forza lavoro al femminile del 42,7%, mentre gli uomini sono il 57,3 per cento e per l’Italia la media è del 40,9% per le donne e del 59,1% per gli uomini. Per le infermiere al lavoro in Italia però, non in tutte le...
Salute

Nel 2020 uso antibiotici in calo ma situazione preoccupante

Angelica Bianco
Nel 2020 il consumo complessivo, pubblico e privato, di antibiotici in Italia è stato pari a 17,7 dosi ogni mille abitanti, in forte riduzione rispetto al 2019 (-18,2%). Con 692,1 milioni di euro gli antibiotici hanno rappresentato il 3% della spesa e l’1,2% dei consumi totali a carico del Ssn. E’ quanto emerge dal Rapporto Nazionale 2020 sull’uso degli antibiotici...
In primo piano

Al Gemelli in sala operatoria il robot Hugo

Emanuela Antonacci
Per la prima volta in Europa, presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS a Roma, è stato effettuato un intervento di chirurgia ginecologica con Hugo, il nuovo sistema di chirurgica robot-assistita (RAS) messo a punto da Medtronic, azienda leader di HealthCare Technology. A effettuare questo primo intervento di istero-annessiectomia (asportazione di utero e ovaie) su una donna di 62...
Salute

Sanità, Fnopi “Gli infermieri le prime vittime delle aggressioni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli infermieri sono i professionisti della Sanità in assoluto più colpiti dagli atti di violenza sugli operatori sanitari. L'89% è stato vittima di violenza sul lavoro e nel 58% dei casi si è trattato di violenza fisica: hanno subito violenza in generale sul posto di lavoro circa 180mila infermieri e per oltre 100mila si è trattato di...
Salute

Aggressioni ai sanitari, Cimo-Fesmed “Serve un punto di ascolto anonimo”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 2.500 i casi di violenza, aggressione o minaccia che si verificano ogni anno in sanità. Più di 12mila quelli accertati dall'Inail tra il 2016 ed il 2020. Questi, tuttavia, sono i numeri ufficiali, che non possono includere i tanti, troppi, eventi non denunciati. Medici, professionisti e operatori sanitari, infatti, ormai ritengono le aggressioni verbali e le...
Salute

Covid, 54.230 nuovi casi e 136 decessi in 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ricrescono i casi Covid in Italia nelle ultime 24 ore. I nuovi contagiati sono – secondo il bollettino del Ministero della Salute – 54.230, contro i 48.483 di ieri, con 453.341 tamponi processati determinando un tasso di positività pari all'11,9%. I decessi sono 136 (-20). I guariti sono 85.787. Continua a calare il numero degli attualmente positivi,...
Salute

Melanoma, arriva a Palermo la campagna di Novartis “Oltre la pelle”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Controllo periodico dei nei e protezione della pelle dai danni causati dai raggi solari sono strumenti fondamentali per la prevenzione del melanoma, il tumore della pelle più aggressivo e più frequente nelle persone al di sotto dei 50 anni di età, che negli ultimi anni ha fatto registrare un incremento nelle diagnosi. Negli ultimi due anni, a...
Salute

Tumore al seno, identificato meccanismo che determina la resistenza

Lorenzo Romeo
Cancro al seno: identificato un meccanismo che determina la resistenza alle terapie. La scoperta è avvenuta nell’ambito di un progetto di ricerca sostenuto da Airc e coordinato dalla professoressa Matilde Todaro del Dipartimento Promise dell’Università di Palermo. Il tumore alla mammella è la neoplasia maggiormente diagnosticata nelle donne, con circa 55.000 nuove diagnosi effettuate in Italia ogni anno. In generale...
Salute

“Al cuore del diabete”, al Gemelli si riuniscono esperti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La rivoluzione, per il mondo del diabete e della cardiologia, ha una data d'inizio precisa. "Era il 17 settembre del 2015 – ricorda il professor Andrea Giaccari, Direttore del Centro per le Malattie Endocrine e Metaboliche Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e professore associato di Endocrinologia, Università Cattolica, campus di Roma – quando al congresso europeo...