lunedì, 28 Luglio, 2025

sanità

Salute

Epatocarcinoma, il microbiota intestinale incide sull’immunoterapia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'immunoterapia ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per tanti pazienti affetti da tumore; purtroppo però un paziente su tre non mostra una risposta soddisfacente a questo trattamento. Per questo, gruppi di ricerca di tutto il mondo sono alla ricerca delle cause di questo fenomeno. Tra i vari filoni di ricerca in questo campo, uno riguarda la...
Salute

Tumore del colon retto, in Sicilia trapianto di fegato su paziente…

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Il tumore metastatico del colon retto si può curare col trapianto. Accade all'ISMETT di Palermo dove è stato eseguito – per la prima volta in Sicilia – un trapianto di fegato su un paziente che presentava metastasi epatiche a causa di un tumore al colon retto. Ad essere sottoposto al delicato intervento un paziente proveniente da Roma,...
Salute

Covid, Fnomceo: “Dal 24 febbraio oltre 5 mila decessi”

Marco Santarelli
“Dal 24 febbraio, giorno di inizio del conflitto in Ucraina, ad oggi abbiamo superato la soglia dei 5000 morti per Covid: con i dati odierni arriviamo a 5018 nuovi decessi. Non dobbiamo dimenticarci di quest’altra guerra, che fa meno rumore ma che continua a mietere tante, troppe vittime”. È il monito del Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini...
Salute

Il 118 compie trent’anni, Fnopi: “Infermieri in prima linea”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il numero unico 118, il soccorso sanitario, compie oggi, 27 marzo 2022, trent'anni di vita. Un'occasione da ricordare, ma utile anche per immaginare l'evoluzione del sistema di emergenza-urgenza, in senso moderno e senza legami con vecchi modelli e stereotipi ormai obsoleti. "La storia e l'evidenza – afferma Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni...
Salute

Intramoenia, Aceti “Cinque regioni non hanno l’organismo di controllo”

Redazione
Secondo l’ultima relazione al Parlamento sullo stato di attuazione dell’esercizio dell’attività libero-professionale intramuraria, a distanza di circa 12 anni dall’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni 18 novembre 2010, 5 Regioni non hanno ancora attivato l’Organismo paritetico regionale per la verifica del corretto svolgimento dell’intramoenia, per la rilevazione dell’insorgenza di conflitto di interessi o di situazioni che implichino forme di concorrenza sleale, nonché per...
Salute

Videogiochi, in Europa 1 adolescente su 5 a rischio gaming problematico

Redazione
Una ricerca ­- condotta dall’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifc), dal Dipartimento di psicologia dello sviluppo e della socializzazione dell’Università di Padova (Unipd) e dall’australiana Flinders University – ha indagato in quale modo fattori individuali, sociali e contestuali siano associati a un maggiore rischio per gli adolescenti europei di gaming (uso dei videogiochi) problematico, cioè un...
Salute

Osservatorio Terapie Avanzate, Pompilio a capo del comitato scientifico

Redazione
Giulio Pompilio, che ha rappresentato l’Italia in qualità di Delegato Alternate nel Comitato delle Terapie Avanzate dell’EMA, è a capo del comitato scientifico di Osservatorio Terapie Avanzate, think tank nato nel 2019 che ha già prodotto la prima Consensus italiana interamente dedicata al valore delle TA e che si pone come una vera e propria piattaforma di confronto tra il...
Salute

Altems, raddoppiano i nuovi casi settimanali di Covid-19 in 30 giorni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nell'ultimo mese la coda della quarta ondata relativamente al valore dell'incidenza settimanale di nuovi casi di Covid-19 è raddoppiata passando da un'incidenza media nazionale di 382 nuovi casi ogni 100.000 abitanti a 723 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. Nell'ultima settimana, il valore più alto si registra in Regione Umbria che segna 1.383 nuovi casi ogni 100.000 abitanti...
Salute

Vaccino, Aifa “Sul secondo booster servono ulteriori approfondimenti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di AIFA ha iniziato il 24 marzo 2022 la valutazione dell'opportunità di una seconda dose booster dei vaccini contro il COVID-19 per particolari categorie di soggetti. Considerato il complesso dei dati disponibili, la CTS ha deciso che "sono necessari ulteriori approfondimenti, integrando le evidenze scientifiche internazionali con i dati di studi in...
Salute

Covid, 76.260 nuovi casi e 153 decessi nelle ultime 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) -Secondo il bollettino del ministero della Salute, i nuovi positivi sono 76.260 (rispetto ai 96.365 di ieri). I tamponi processati sono 513.744 che portano il tasso di positività al 15%. Oggi si registrano 153 decessi (ieri erano 197). I guariti sono 51.922 mentre per gli attualmente positivi si registra un incremento di 26.283 unità per un totale di...