lunedì, 28 Luglio, 2025

sanità

Salute

Cimo-Fesmed “Che fine hanno fatto i 311 mln che spettano ai medici?”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Più di 311 milioni di euro. A tale cifra ammonterebbe il tesoretto che nel solo 2019 sarebbe spettato ai medici dipendenti del SSN e che invece le Aziende non gli avrebbero riconosciuto". Lo afferma in una nota la Federazione CIMO-FESMED, che richiederà l'intervento della Corte della Conti. "Il condizionale tuttavia è necessario: un'Azienda su quattro, infatti, non...
Salute

Telemedicina, Enel X e Policlinico Gemelli firmano accordo con Aon

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Portare la telemedicina al centro del welfare aziendale per promuovere il benessere delle persone e aiutarle ad adottare uno stile di vita sano e sostenibile. Questo è l'obiettivo dell'accordo che Enel X Italia e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS hanno sottoscritto con Aon. Grazie a questa partnership, il primo gruppo in Italia e nel mondo nella...
Economia

Errori formali, sanzioni lievi. Cashback per spese sanitarie

Maurizio Piccinino
Sulla riforma del fisco, in dirittura d’arrivo, pesano un’ incognita e una certezza. L’imprevisto è nelle mani dei partiti della maggioranza che devono trovare una sintesi tra posizioni ancora divergenti. L’obiettivo è evitare un braccio di ferro come è già accaduto per la riforma del Catasto, con il Governo in salvo per un solo voto e la maggioranza spaccata. La...
Salute

Alviti nuovo direttore generale Gemelli Medical Center

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gianluca Alviti è il nuovo direttore generale di Gemelli Medical Center (GMC) S.p.A. S.B., la società benefit dell'Università Cattolica del Sacro Cuore che gestisce a Roma il Centro di Cure Palliative Villa Speranza, struttura accreditata con il Servizio sanitario rgionale e punto di riferimento nel settore. Alviti ha assunto l'incarico lo scorso venerdì 1°aprile. "Esprimo la mia...
Salute

In Sicilia con “AbbracciAMO la prevenzione” scoperti 13 tumori alla…

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Ambulatori mobili, centri screening "tradizionali" e nuove strutture insieme in una settimana caratterizzata da un unico denominatore: la prevenzione oncologica. Un denominatore che ha unito l'intera sanità siciliana nella settimana della Giornata Internazionale della donna dello scorso 8 marzo. Da Ragusa a Trapani, da Messina a Caltanissetta, da Palermo a Siracusa, da Enna ad Agrigento, i centri...
Salute

Idi Irccs, nasce il polo di Dermatologia oncologica e chirurgica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – I tumori della pelle costituiscono oltre la metà dei tumori maligni negli esseri umani. Un dato allarmante confermato dall' Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTUM) che ha stimato nel 2019, solo nel nostro Paese, circa n. 12.500 nuovi melanomi. All'IDI-IRCSS vengono diagnosticati annualmente oltre 800 melanomi, circa 1500 carcinomi squamocellulari (SCC) e 4000 nuovi carcinomi basocellulari (BCC)". Oggi,...
Salute

Iss, epatiti virali in diminuzione in Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si conferma nel 2021 il trend in diminuzione di tutte le epatiti virali acute A, B e C. L'ultimo bollettino del Sistema epidemiologico integrato delle epatiti virali acute-SEIEVA, coordinato dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS), infatti, aggiornato al 31 dicembre 2021 conferma il calo dell'incidenza. Nel corso del 2021 sono stati notificati al SEIEVA 126 casi di Epatite...
Salute

Altems, troppi posti in intensiva occupati in Calabria e Sardegna

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Quando mancano meno di 24 ore dalla fine dello stato di emergenza che decade dopo circa due anni, è rischio per Sardegna e Calabria: infatti, al 28 marzo le due regioni hanno numeri "da zona gialla", superano, cioè, le soglie di occupazione dei posti letto in terapia intensiva e di Area Non Critica, che erano state rispettivamente...
Salute

Aiop, Cittadini “Disponibilità ad assumere medici dall’Ucraina”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La disponibilità espressa a Bruxelles dal ministro della Salute, Roberto Speranza, a ospitare e assistere i rifugiati ucraini è pienamente condivisa da Aiop, che si è già attivata per assicurare il supporto necessario a chi sta fuggendo dalla guerra, garantendo prestazioni sanitarie come vaccini, tamponi, visite mediche e assistenza specialistica e complessa". Così Barbara Cittadini, presidente di...
Salute

Necrosi delle ossa mascellari, pubblicato studio di ricercatori…

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Un team di ricercatori del Dipartimento DiChirOnS-Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche dell'Università degli Studi di Palermo ha contributo alla stesura delle prime raccomandazioni per igienisti dentali sul tema dell'osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci. L'articolo, dal titolo "The preventive care of medication-related osteonecrosis of the jaw (MRONJ): a position paper by Italian experts for dental hygienists", è...