martedì, 22 Luglio, 2025

sanità

Salute

Aiop “Ssn con risorse carenti, ripartire dalla lezione della pandemia”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La pandemia è stata un evento dirompente, che ha evidenziato criticità e problematiche strutturali del Servizio Sanitario Nazionale. Un'emergenza affrontata, anche, grazie a una partnership virtuosa tra strutture di diritto pubblico e strutture di diritto privato. La risposta da dare al Paese, quindi, non può essere il risultato di una progettualità carente nelle risorse finanziarie e umane,...
Salute

Fnopi “Sul territorio fondamentali i Lea infermieristici”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "I Lea del territorio e i Lea infermieristici sono una necessità assoluta dettata dalla nuova organizzazione dell'assistenza nata con il PNRR e il cosiddetto 'DM 71' (la.delibera 21 aprile 2022 del Consiiglio dei ministri)". Non ha dubbi Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), intervenuta alla tavola rotonda dell'evento di presentazione del...
Salute

Salutequità “Rivedere subito il nuovo sistema di garanzia dei Lea”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alla sanità pubblica 124 miliardi nel 2022, ma il nuovo sistema nazionale di controllo e verifica dell'erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) nelle Regioni ha troppe "falle", che se non corrette subito faranno aumentare le disuguaglianze e renderanno sempre meno esigibile il Diritto alla Salute. Rispetto al vecchio sistema (Griglia LEA con 34 indicatori), il Nuovo...
Salute

Covid, 10.371 i nuovi casi, 41 le vittime, aumentano i ricoveri

Redazione
Sono 10.371 i nuovi casi positivi al Coronavirus in Italia, su un totale 74.636 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. E' quanto emerge dal quotidiano bollettino emesso dal Ministero della Salute. I deceduti nelle ultime 24 ore sono 41, per un totale di 167.432 persone scomparse da inizio pandemia. Gli attualmente positivi sono 616.928. Le persone attualmente ricoverate negli ospedali...
Salute

Covid, 21.554 i nuovi positivi, calano i ricoverati negli ospedali

Redazione
Sono 21.554 i nuovi casi positivi nelle ultime 24 ore in Italia, contro i 23.042 di ieri, per un totale di tamponi processati di 170.097, con un tasso di positività che scende 12,7%. E' quanto emerge dai dati del quotidiano bollettino del Ministero della Salute sul Coronavirus. I decessi sono 63, con le vittime totali da inizio pandemia salgono così...
Salute

Medici e infermieri, un “patto di diamante” per difendere il Ssn

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un "patto di diamante" tra la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) e la Federazione degli Ordini delle Professioni infermieristiche (Fnopi), che, insieme, rappresentano quasi un milione di professionisti. È quello siglato oggi a Roma, nella prima riunione ufficiale dei due Comitati Centrali. Per la prima volta è stato avviato dalle due federazioni...
Salute

Colangite biliare primitiva, 18mila pazienti “Serve network tra regioni”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – La colangite biliare primitiva è una malattia del fegato, rara, autoimmune e cronica, interessa i piccoli dotti biliari e colpisce oggi circa 18mila italiani, perlopiù donne tra 40 e 60 anni, con un sommerso potenzialmente fino a 100 volte superiore alle diagnosi. "Una delle maggiori difficoltà è nella sua scoperta perché all'inizio presenta sintomi molto lievi (prurito,...
Salute

Report Altems, dimezzato il numero di nuovi casi Covid nell’ultimo mese

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La settimana appena trascorsa evidenzia un calo dell'incidenza settimanale dei contagi da coronavirus, registrando un valore nazionale pari a 174 nuovi casi ogni 100.000 residenti: è il dato di incidenza più basso registrato nel 2022. Analizzando lo stress degli ospedali tramite l'andamento dei nuovi ingressi settimanali in terapia intensiva su 100.000 abitanti, si registra un calo dei...
Salute

Fnomceo “Infermieri “supplenti” dei medici di famiglia? Inconcepibile”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "È inconcepibile che si tenti di mettere in contrapposizione due professioni con competenze diverse e sinergiche, che devono collaborare, non essere l'una l'alternativa dell'altra". Così il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, commenta le parole attribuite alla vicepresidente e assessore al welfare della Lombardia Letizia Moratti. Che...
Salute

Quici “Infermieri supplenti MMG? Chiudiamo scuole di specializzazione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Ma cosa studiamo a fare per 11 anni, noi medici, se poi ai non specialisti delle cooperative è consentito lavorare in ospedale e adesso agli infermieri lombardi è addirittura concesso di essere i supplenti dei medici di medicina generale? Ma cosa li teniamo a fare corsi di laurea di 6 anni e scuole di specializzazione di 4-5...