giovedì, 10 Luglio, 2025

sanità

Salute

Sanità, rapporto Crea, Salutequità “è allarme disuguaglianze”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il Rapporto CREA Sanità 2023 restituisce un'immagine preoccupante sull'equità dell'assistenza sanitaria: l'accesso universale alle cure è regredito con la pandemia e non accenna a riprendersi. La spesa sanitaria del Ssn raggiunge il 75,6% della spesa sanitaria totale contro una media dell'82,9% nei paesi Ue e i cittadini hanno speso circa 41 miliardi di tasca propria per la...
Salute

Rapporto C.R.E.A. Sanità, Ssn sottofinanziato di almeno 50 miliardi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al finanziamento della sanità pubblica italiana mancano almeno 50 miliardi di euro (al minimo) per avere un'incidenza media sul PIL analoga agli altri paesi Ue. Rispetto ai quali la spesa sanitaria del nostro Paese registra, nel 2021, una forbice del -38% circa (-12% di spesa privata e -44% circa di spesa pubblica). È quanto emerge dal 18°...
Salute

Covid, in Italia Omicron 5 largamente predominante

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In Italia il 10 gennaio scorso la variante Omicron aveva una prevalenza stimata al 100%, con la sottovariante BA.5 largamente predominante e una quota di ricombinanti omicron/omicron pari al 3,6%. Sono questi i risultati dell'indagine rapida condotta dall'Iss e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. Per l'indagine è stato chiesto...
Salute

Malattie del sangue, quando la ricerca va di pari passo alla cura

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Trentatremila nuovi casi ogni anno, in Italia, di malattie relative al sangue. Anche il Covid, provocando trombo-citopenie ha riportato l'attualità delle malattie ematiche con la conseguente necessità siano prese maggiormente in considerazione dalla ricerca, ma anche dall'attenzione della comunicazione più attenta ai casi oncologici. È la premessa di Stefano Vella, coordinatore scientifico del convegno "Curare le Malattie...
Salute

Salute e fake news, concluso a Firenze il progetto dedicato alle scuole

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Si è tenuto questa mattina a Firenze l'evento conclusivo del progetto "Salute, fake news e verosimiglianze: allenaMENTI per non perdere la bussola" realizzato dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori con il supporto non condizionante di Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite Srl nelle scuole secondarie superiori italiane nel corso dell'anno scolastico 2021/2022. Il progetto "Salute, fake news e verosimiglianze: allenaMENTI per non...
Salute

Filler e botox sicuri, ma in mani inesperte possono causare gravi danni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Vengono spesso chiamate punturine, un diminutivo non casuale. L'acido ialuronico e la tossina botulinica sono le sostanze più utilizzate nel mondo per ridurre i segni dell'età in modo non invasivo e per rendere il volto più armonioso. La loro infiltrazione è spesso presentata alla stregua di una maschera di bellezza o una messa in piega, qualcosa che...
Salute

Corte conti, nuovo poliambulatorio per tutelare la salute del personale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il progetto del nuovo poliambulatorio nasce dall'esigenza di tutelare al massimo livello possibile la salute di tutti coloro che operano presso la Corte dei conti e si inserisce in un quadro normativo che amplia la prospettiva relativa al concetto di sanità, con la previsione di interventi differenziati su più livelli e con il coinvolgimento di nuovi protagonisti,...
Salute

Iss, al via un bando da 4 mln per ricerche su Sars-Cov-2 e varianti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Conoscere meglio Sars-CoV-2, a partire dalla caratterizzazione delle sue varianti e dei meccanismi di diffusione e patogenicità fino all'individuazione di strategie innovative per la diagnosi, la prevenzione e la cura. E' questo lo spirito del bando per il finanziamento di progetti di ricerca biennali, del valore di 4 milioni di euro (finanziati dal Ministero della Salute attraverso...
Salute

Bayer, Arianna Gregis alla guida della Divisione Pharmaceuticals

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Con il nuovo anno, Arianna Gregis assume la responsabilità della Divisione Pharmaceuticals di Bayer Italia con il ruolo di Country Division Head, subentrando a Giovanni Fenu, che ha guidato la divisione negli ultimi 18 anni. Gregis vanta un curriculum di oltre vent'anni come Executive Manager nel Pharma e il suo percorso si caratterizza per esperienze internazionali, prima...