lunedì, 26 Maggio, 2025

sanità

Salute

Giornata mondiale malattie rare, importante contributo Fno Tsrm e Pstrp

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Giornata delle Malattie rare è stata istituita nel 2008 dall'European rare diseases organisation (Eurordis), allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e le Istituzioni alle esigenze di milioni di persone in tutto il mondo affette da una malattia rara. Secondo l'Osservatorio Malattie rare (OMAR) in Italia le persone affette da malattie rare sono circa 2 milioni, di...
Salute

Tumore ovarico, al via campagna di sensibilizzazione Federfarma-Loto Odv

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il tumore ovarico è una patologia difficile da diagnosticare in fase precoce, in quanto può manifestarsi con sintomi generici, simili a quelli di altre patologie. Ed è proprio per questo motivo che nasce "Conosciamoci, consapevolmente", la campagna promossa da Loto ODV e Federfarma presentata oggi alla Camera, che ha il duplice obiettivo di sensibilizzare le donne sull'opportunità...
Salute

Fondazione Artemisia Ets, prevenzione per Festa della Donna e del Papà

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il 12 marzo, per la festa della donna, la Fondazione Artemisia ETS, in collaborazione con la Rete Artemisia Lab e grazie alla disponibilità dei medici della Rete, apre tutti i propri Centri per offrire PAP Test gratuiti. Il presidente Mariastella Giorlandino, come ogni anno, ma in modo particolare in questo periodo post pandemico che ha lasciato significativi...
Salute

Terapie oncologiche più efficaci con l’acceleratore Top-Implart di Enea

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Passi in avanti nella cura dei tumori: top-Implart, l'innovativo acceleratore lineare di protoni realizzato da Enea presso il Centro Ricerche di Frascati (Roma), in collaborazione con Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE-IFO), ha raggiunto una energia pari a 71 MeV, primo valore di interesse clinico per il trattamento di alcuni tumori...
Salute

Ictus, nuova neuro-tecnologia per tornare a usare forchetta e coltello

Redazione
PITTSBURGH (USA) (ITALPRESS) – Una neuro-tecnologia che stimola il midollo spinale e migliora istantaneamente la mobilità degli arti superiori, consentendo ai pazienti colpiti da ictus, sia di lieve sia di grave entità, di svolgere più facilmente le attività quotidiane. È questo il risultato della nuova ricerca condotta dall'Università di Pittsburgh, dalla Carnegie Mellon University e da UPMC (University Pittsburgh Medical...
Salute

Professionisti sanitari “Insieme per garantire la salute di tutti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Insieme per garantire la salute di tutti". È questo lo slogan della terza "Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato", che si è celebrata a Roma alla presenza, tra gli altri, del ministro della Salute, Orazio Schillaci. Quest'anno, infatti, le undici Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle Professioni sociosanitarie – oltre 1,5 milioni...
Sanità

Covid: a Roma la Giornata del personale sociosanitario

Federico Tremarco
Promossa dal regista Ferzan Ozpetek e dal paroliere Mogol, la giornata del personale sanitario è stata istituita con la Legge 13 novembre 2020 per onorare il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio del personale medico, sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato nel corso della pandemia da Coronavirus. La data simbolica del 20 febbraio è stata scelta per ricordare il...
Salute

Cittadini (Aiop) “SSN è lontano dai bisogni dei pazienti”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e il welfare italiano indica che solo il 40,4 per cento degli italiani è soddisfatto del proprio Servizio Sanitario Regionale. È sempre più urgente destinare maggiori risorse economiche alla sanità e affrontare concretamente i fenomeni drammatici delle liste d'attesa e della rinuncia alle cure". Lo afferma Barbara Cittadini, presidente nazionale...
Salute

San Marino, eseguito complesso intervento con robot chirurgico

Redazione
SAN MARINO (ITALPRESS) – Nelle settimane scorse è stato eseguito con successo a San Marino, un complesso intervento di chirurgia robotica per l'asportazione di un tumore del pancreas in un paziente 60enne. A compiere la complessa operazione, resa ancora più difficile da una particolare variazione vascolare del paziente, un team di medici e professionisti sanitari, sotto la guida del professor...
Salute

Fno Tsrm e Pstrp “Ridefinire documento della radiologia complementare”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Commissione di albo nazionale dei Tecnici sanitari di radiologia medica – in riferimento alla pubblicazione del documento congiunto delle Società e Associazioni scientifiche dell'area radiologica (SIRM – Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica, AIFM – Associazione Italiana Fisica Medica e Sanitaria, e FASTeR – Federazioni delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia) recante: "Responsabilità e...