Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
In Italia le cure ospedaliere rivolte ai pazienti con un decorso letale di Covid-19 sono state garantite senza disparita’ fra coloro che erano e non erano affetti da un disturbo mentale, anche nei primi mesi dell’emergenza pandemica: i tempi di accesso ai…
PALERMO (ITALPRESS) – "La pandemia che ha fatto emergere problematiche immense ha fatto anche emergere come la sinergia tra le due componenti del sistema sanitario e' fondamentale". Lo ha detto il presidente nazionale di Aiop, Barbara Cittadini intervendo alla presentazione del bilancio…
ROMA (ITALPRESS) – Il servizio gratuito di consegna a domicilio dei farmaci a distribuzione ospedaliera di Janssen cresce e si presenta sotto una nuova veste: Janssen a casa tua 2.0. L'iniziativa, che si pone l'obiettivo di ridurre gli accessi in ospedale per…
ROMA (ITALPRESS) – Sono migliaia i bambini che ogni giorno guardano gli episodi della serie Leo da Vinci, mentre pochissime persone sanno cosa sia la Malattia di Anderson-Fabry, una malattia rara ad accumulo lisosomiale. Un problema, visto che pur essendo solo 700…
ROMA (ITALPRESS) – La pandemia ha determinato una riduzione media del 35% negli screening e gia' ora oltre 3.000 delle 56.000 donne che affronteranno un tumore del seno in Italia nel 2021 arriveranno alla diagnosi piu' in ritardo. Anche le cure sono…
ROMA (ITALPRESS) – Nuovo incremento dei casi di coronavirus in Italia. Dai 13.844 di ieri si sale ai 16.232 di oggi, questo a fronte di 364.804 tamponi processati che fa calare il tasso di positivita' al 4,4%. Quasi stabili i decessi a…
Più innovazione, non solo tecnologica, ma anche regolatoria, e nuovi modelli di collaborazione tra pubblico e privato che mettano al centro i pazienti. È questa la linea che emerge sia dalle voci governative che da quelle delle imprese e del mondo accademico…
ROMA (ITALPRESS) – Grazie allo studio di una rara forma ereditaria della malattia di Parkinson, ricercatori dell'Universita' di Trento hanno descritto un nuovo meccanismo patologico alla base della malattia che potrebbe in futuro essere sfruttato in chiave terapeutica anche per le forme…
Stringono i tempi per il Pnrr. Convergenza di vedute tra Governo, sindacati e mondo della produzione. La “dottrina” Draghi prende forma. I progetti del premier si proiettano su più fronti, verso l’Europa – in attesa del Global Health Summit del prossimo 21 maggio a…