lunedì, 21 Luglio, 2025

sanità

Salute

La Fondazione Ri.Med vince il premio Innovabiomed

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Parole d'ordine: innovazione, networking e trasferimento tecnologico. Innovabiomed, il network place per l'innovazione biomedica, si svolto a Verona e ha visto la partecipazione di oltre 50 aziende ed enti e centinaia di visitatori: medici, ricercatori, esperti della produzione di dispositivi ed investitori, insieme per connettere discipline, competenze e professionalita'. La Fondazione Ri.MED e' stata giudicata la realta'...
Salute

Sileri “Sarcomi, fare rete per garantire ai malati cure migliori”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "E' necessaria un'azione politica che parta dal concetto di fare rete". Con queste parole il sottosegretario di Stato alla Salute, Pierpaolo Sileri, ha voluto aprire il videomessaggio di saluto per la web conference di lancio della Campagna Italiana sarcomi 2021, promossa dalla Rete Sarcoma Onlus. "Fare rete significa dare ai professionisti sanitari la giusta formazione per individuare...
Salute

Sanità, Cittadini (Aiop) “Bene Speranza, no ai tagli e avviare riforme”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il Servizio Sanitario Nazionale va sostenuto, anche e soprattutto, finanziariamente, con una nuova fase di investimenti, per garantire un suo completo rinnovamento. In questa prospettiva, le risorse disponibili del Pnrr diventano cruciali. Condividiamo, pertanto, le dichiarazioni del ministro della Salute Roberto Speranza sulla necessita' di chiudere definitivamente la stagione dei tagli e investire nella sanita'". Cosi' Barbara...
Salute

Distrofie muscolari e miopatie, nasce il primo registro italiano

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Fare "rete" e mettere a fattor comune le informazioni indispensabili per migliorare diagnosi, assistenza e prospettive terapeutiche dei pazienti con distrofie muscolari e miopatie: nasce il primo registro italiano, un nuovo strumento, sviluppato grazie al contributo di Fondazione Telethon e l'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) con l'obiettivo di fornire il supporto necessario all'implementazione di standard...
Salute

Rsa, calo drastico di contagi grazie alla campagna vaccinale

Giulia Catone
Un aumento marcato dell’incidenza nei mesi di ottobre e novembre 2020, in corrispondenza della seconda ondata epidemica, e poi un calo progressivo dalla fine di febbraio fino al mese di maggio e giugno 2021, ovvero dopo l’inizio della campagna vaccinale. E’ questo il trend temporale dell’epidemia di Covid-19 nelle strutture residenziali socio-sanitarie italiane disegnato dalla sorveglianza effettuata dall’ISS, che dal...
Salute

Sanità, al via oggi i primi presìdi farmaceutici della solidarietà in aiuto ai più poveri

Angelica Bianco
E’ partito il progetto Rete dei presidi farmaceutici solidali, per favorire la cura delle persone che vivono in stato di poverta’ attraverso un sostegno strutturale alle realta’ che gia’ offrono loro medicine e terapie gratuite. L’iniziativa e’ stata resa possibile dalla partnership tra Egualia, Fondazione Banco Farmaceutico onlus e FOFI – Federazione degli Ordini dei Farmacisti. Attualmente, le organizzazioni beneficiarie...
Salute

Covid, 679 nuovi casi e 42 decessi nelle ultime 24 ore

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 679 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri 389) a fronte di 190.635 tamponi effettuati, che determinano un tasso di positivita' dello 0,36%. E' quanto emerge dai dati del bollettino del ministero della Salute. I decessi sono stati 42 nelle ultime 24 ore, in aumento rispetto ai 28 registrati ieri. I guariti sono 2.493 e...
Salute

Co-presenza di varianti genetiche rare aumenta il rischio Parkinson

Angelica Bianco
Una ricerca nata dalla collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed e Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb) ha evidenziato come alcune varianti genetiche rare, se presenti simultaneamente, possano esercitare un ruolo importante nell’aumentare significativamente il rischio di ammalarsi di Parkinson. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Molecular Neurodegeneration, ha preso in esame...