martedì, 6 Maggio, 2025

Salvatore Sardisco

Flash

L’Istituto di Istruzione Superiore di Bassano Romano inaugura l’Ambasciata della Giustizia e della Parola

Redazione
Sarà una data da ricordare quella di lunedì 5 maggio per l’Istituto di Istruzione Superiore di Bassano Romano. Alle ore 10:15, presso la sala conferenze del plesso di San Vincenzo, avrà luogo l’inaugurazione ufficiale dell’Ambasciata della Giustizia e della Parola, un nuovo presidio simbolico promosso dal Parlamento della Legalità Internazionale, che continua a diffondere su tutto il territorio nazionale –...
Flash

L’abbraccio del Parlamento della Legalità a Papa Francesco: sei vivo in noi

Redazione
Alle 7,35 del giorno dell’ Angelo subito dopo la Pasqua, Papa Francesco ha varcato la soglia del Paradiso per un abbraccio senza fine con Dio. Addolorati e in preghiera tutta la grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale fa corona al Santo Padre, un Papa sempre presente nel cammino culturale e di fede del movimento fondato da Nicolò Mannino e...
Flash

L’appello dei giovani diventa libro: “Nessuno calpesti i nostri sogni”

Redazione
Hanno vissuto mesi e mesi di riflessione, incontri culturali sul tema della Pace e dell’agire insieme per un mondo più umano, ponendo alla loro attenzione figure simbolo come Don Tonino Bello e Luca Attanasio (ambasciatore Italiano ucciso nella Repubblica Democratica del Congo). Stiamo parlando dei tantissimi giovani che da anni vivono un cammino culturale e anche di fede in seno...
Flash

Un ricordo di vita e speranza: in memoria di Luca Attanasio con il Parlamento della Legalità Internazionale

Leonardo Lamberto Scaglione
Sono passati quattro anni da quel tragico 22 febbraio 2021, giorno in cui Luca Attanasio, Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo, ha perso la vita in un vile agguato mentre svolgeva il suo servizio con dedizione e spirito di umanità. Ma il suo ricordo non si affievolisce: continua a essere una luce guida per chi crede in un mondo...
Flash

Al Vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale il Premio Difesa e Sicurezza, Emilia-Romagna e Sicilia

Redazione
Oggi, sabato 18 gennaio, il prestigioso Premio Difesa e Sicurezza Emilia-Romagna e Sicilia è stato assegnato al personale di polizia penitenziaria della regione Sicilia, in una cerimonia organizzata dall’associazione Andromeda che ha celebrato l’impegno e il sacrificio di chi opera quotidianamente per la sicurezza del nostro Paese. Tra i premiati, spicca il Vice Sovrintendente Salvatore Sardisco, il cui nome risuona...
Flash

Giovani da tutta Italia a Montecitorio: Il Parlamento della legalità incassa consensi

Redazione
Emozione pura e voglia di un mondo migliore. Un grido? No semplicemente un impegno culturale che parte dai banchi di scuola e arriva nel cuore di chi desidera un mondo più umano e più vero. E cosi ecco arrivare nella sala dei gruppi parlamentari a Montecitorio tantissimi studenti e studentesse accompagnati da dirigenti scolastici e docenti. Tanti sindaci, uomini delle...
Flash

Roberto Massucci arriva a Roma: il Parlamento della Legalità Internazionale al fianco del nuovo Questore

Redazione
Un nuovo capitolo si apre oggi per la città di Roma, che accoglie Roberto Massucci come nuovo Questore. Un incarico di grande responsabilità che Massucci ha già dimostrato di saper gestire con successo a Verona, città che lascia oggi per affrontare la sfida della Capitale. Ma Roberto Massucci non è solo un servitore delle istituzioni: il suo legame con il...
Flash

Coraggio e credibilità al centro dell’ottavo convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

Leonardo Lamberto Scaglione
Quarto, paese simbolo di impegno e riscatto, ha ospitato l’ottavo Convegno del Parlamento della Legalità Internazionale, trasformandosi per tre giorni in un vero faro di giustizia e speranza. Dal 6 all’8 settembre, un fiume di persone ha invaso la città, unite da un forte desiderio di riaffermare i valori della legalità e del coraggio. Venerdì 6 settembre Salvatore Sardisco, Vicepresidente...
Flash

Il Parlamento della Legalità Internazionale in visita al Laboratorio Centrale del DNA-Roma

Redazione
La delegazione del Parlamento Internazionale della Legalità con il suo presidente Nicolò Mannino è stata accolta dal primo dirigente della polizia penitenziaria, la dottoressa Daniela Caputo, presso il laboratorio centrale per la Banca Dati Nazionale del DNA. Un confronto ricco di ammirazione e di stima per quanto si svolge nella quotidianità a favore di una cultura di servizio e di...
Flash

La Cultura della Legalità a Piana degli Albanesi

Redazione
Il sindaco del Comune di Piana degli Albanesi (comunità greco bizantina) Rosario Petta ha tutto pronto per affidare (a titolo gratuito) la consulenza alla cultura della Legalità e cittadinanza attiva a Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale. Stiamo scrivendo della comunità votata al culto di Madre Teresa di Calcutta essendo cittadina...