martedì, 15 Aprile, 2025

salute mentale

Esteri

Gaza, un milione di bambini in pericolo: “Senza aiuti, aumentano fame, malattie e morti evitabili”

Ettore Di Bartolomeo
Un milione di bambini nella Striscia di Gaza sta affrontando una crisi umanitaria senza precedenti. Il blocco totale degli aiuti, in vigore dal 2 marzo 2025, ha interrotto l’accesso a cibo, acqua, medicinali e ripari in quello che è ormai il più lungo periodo di interruzione dell’assistenza umanitaria dall’inizio della guerra. Lo denuncia l’Unicef, che parla di conseguenze devastanti sulla...
Attualità

Minori depressi, ritirati, autolesionisti: a Bologna una cura senza ospedale

Ettore Di Bartolomeo
Tante storie da raccontare. Sono quelle dei ragazzi di età compresa tra 11 e 18 anni che hanno frequentato nell’ultimo anno il Centro diurno per l’età evolutiva in via dell’Osservanza a Bologna, una struttura sanitaria intermedia tra ospedale e territorio per l’accoglienza di preadolescenti e adolescenti con diversi quadri clinici di psicopatologia. Un centro nato grazie a fondi ministeriali per...
Esteri

Il Dipartimento per la salute vieta l’utilizzo dei cellulari nelle scuole degli Stati Uniti

Stefano Ghionni
Il Segretario alla Salute USA, Robert F. Kennedy Jr., ha criticato l’uso dei telefoni cellulari nelle scuole, nell’ambito del suo programma “Make America Healthy Again”, evidenziando i rischi per la salute mentale e fisica legati all’utilizzo dei dispositivi da parte di bambini e adolescenti. Ha associato l’uso dei social media a problematiche come depressione e scarso rendimento scolastico, avanzando preoccupazioni...
Attualità

Inchiesta Onu: da Israele atti di genocidio. Raid israeliani su Damasco

Paolo Fruncillo
La Convenzione delle Nazioni Unite sul genocidio descrive tale crimine come atti commessi con l’intento di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso. In base a questa definizione un’inchiesta delle Nazioni Unite pubblicata ieri ha sollevato gravi accuse nei confronti di Israele, che avrebbe distrutto sistematicamente strutture sanitarie essenziali per l’assistenza sessuale e riproduttiva...
Attualità

Disagio psichico. Tre milioni di persone coinvolte. L’impennata del malessere giovanile. Urgente fronteggiare una emergenza

Maurizio Piccinino
Un allarme che non può essere sottovalutato: il disagio psichico ha numeri da emergenza, mentre sono esclusi dalle cure 2 milioni di persone. A fare il punto su una situazione drammatica è la Confcooperative Federsolidarietà e Confcooperative Sanità che hanno svolto a Roma, presso il Palazzo della Cooperazione, il convegno dal tema “Cooperazione sociale e salute mentale: confronti, dialogo, sfide...
Esteri

Afghano accoltella a morte un bambino e un uomo in un parco bavarese

Ettore Di Bartolomeo
Tragico evento in un parco di Aschaffenburg, Germania. Un bambino di soli due anni e un uomo hanno perso la vita, accoltellati presumibilmente da un uomo 28enne di origine afgana. La polizia ha prontamente arrestato il principale sospettato dell’attacco. Due persone sono rimaste, inoltre, gravemente ferite e immediatamente trasportate in ospedale per ricevere cure urgenti. In seguito all’incidente, il parco...
Attualità

Tutto chiede salvezza: Il disagio esistenziale che si vuol ignorare

Maurizio Musu
A chi fosse sfuggito, su Netflix da settembre è visibile il sequel della coraggiosa serie tv “Tutto chiede salvezza” tratta dal libro dello scrittore Daniele Mencarelli, per la regia di Francesco Bruni. Il merito principale della serie è l’aver aperto una finestra sul complesso mondo della psiche umana, sulle sue fobie, ansie e soprattutto su quello strisciante mal di vivere...
Flash

Il Prof. Leone Melillo in Argentina: nuove pratiche di riabilitazione sociale, sanitaria, psichiatrica.

Redazione
Il Prof. Leone Melillo (nella foto) sarà in Argentina, come Visiting Professor, per svolgere attività di insegnamento e di ricerca, in una prospettiva comparativa. L’attenzione si soffermerà sui “servizi”, “rivolti a persone con problemi di dipendenza e di salute mentale, che ospitano individui considerati devianti, anormali, irregolari”, “tradizionalmente sottoposti a pratiche di riabilitazione sociale, sanitaria, psichiatrica”, per proporre “istanze di...
Salute

Giornata internazionale delle persone con disabilità: Confepi Salute chiede al governo più risorse per la salute mentale

Paolo Fruncillo
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, Confepi Salute ha lanciato un appello accorato al governo, chiedendo un raddoppio degli investimenti destinati alla prevenzione e alla cura del disagio psichico. A farsi portavoce di questa richiesta è Paola Marchetti, Presidente di Confepi Salute, associazione che rappresenta le strutture di riabilitazione psichiatrica su tutto il territorio nazionale. “Il disagio...
Salute

Mattarella: “La salute mentale è trascurata. Serve l’impegno di tutti”

Maurizio Piccinino
Un monito che risuona come un invito all’azione per migliorare la vita di chi convive con disturbi psichici e abbattere le barriere che ancora ostacolano il pieno riconoscimento della salute mentale come diritto di tutti. È il messaggio che ha lanciato ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato nel giorno della Giornata mondiale della salute mentale “che è...