martedì, 15 Luglio, 2025

Russia

Attualità

Dopo lo scippo di Putin Urso e Tajani in difesa di Ariston

Ettore Di Bartolomeo
Dopo la decisione del governo russo di procedere al trasferimento temporaneo della sussidiaria russa dell’azienda italiana Ariston Thermo Group, alla russa GazpromHousehold Systems Jsc, società produttrice di elettrodomestici che fa capo a Gazprom, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto una conversazione telefonica con Paolo Merloni, presidente di Ariston, per un confronto sulla situazione...
Flash

Il voto Usa sugli aiuti a Kyiv dà una rinnovata speranza agli ucraini

Renato Caputo
Milioni di ucraini hanno tirato un sospiro di sollievo collettivo quando la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha finalmente approvato il disegno di legge sugli aiuti per 61 miliardi di dollari a lungo ritardato. Ciò fornirà all’Ucraina un’ancora di salvezza cruciale nella lotta contro l’aggressione russa. Il voto è arrivato dopo mesi di stallo politico negli Stati Uniti che...
Esteri

Supporto della Cina alla Russia, il Segretario di Stato Blinken a Pechino per esprimere la preoccupazione degli Usa

Paolo Fruncillo
In vista della sua imminente visita in Cina, il Segretario di Stato Usa, Antony Blinken, evidenzierà le preoccupazioni di Washington riguardo al supporto fornito dalla Cina all’industria difensiva russa. Blinken, che inizierà, mercoledì, un viaggio di tre giorni, si prepara a confrontarsi con Pechino sulle implicazioni della loro assistenza alla Russia, che minaccia la sicurezza in Ucraina e in Europa....
Esteri

Netanyahu: aumenteremo la pressione militare contro Hamas

Antonio Gesualdi
Gli Stati Uniti hanno dato il via libera a ulteriori aiuti a Israele (26 miliardi di dollari), ma hanno anche avvertito che sanzioneranno un battaglione delle forze armate dell’Idf per violazioni dei diritti umani in Cisgiordania. Si tratta dei militari del Netzah Yehuda, battaglione formato come unità speciale per soldati ultraortodossi dove tutti i suoi membri sono uomini, coloni, radicali....
Esteri

Se gli Usa non abbandonano gli amici

Giuseppe Mazzei
Il voto del Congresso, che ha sbloccato 95 miliardi per Ucraina, Israele e Taiwan, è un segnale di forza degli Stati Uniti e del Presidente Biden. È la dimostrazione che se davvero si vuole un’America great again bisogna impegnarsi perché gli Usa non si ripieghino su se stessi ma tornino protagonisti sulla scena mondiale, aiutando anche militarmente i Paesi amici....
Esteri

Dure critiche alla Russia dall’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa

Renato Caputo
Il sito web dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha pubblicato il testo della risoluzione approvata il giorno prima, adottata in relazione alla morte dell’oppositore russo Alexei Navalny nella colonia il 16 febbraio. La risoluzione contiene proposte di misure severe contro le autorità russe e la morte di Navalny è definita un omicidio, di cui lo Stato russo ha la piena responsabilità. L’APCE...
Politica

Von der Leyen: “La minaccia di una guerra non è impossibile. Prepariamoci”

Stefano Ghionni
Von der Leyen che evoca la minaccia di una guerra che lambisca l’Europa che non “è più impossibile”, e scandisce “dobbiamo essere preparati. È ora che l’Europa si svegli”. Parole dure che cadono in un Consiglio europeo straordinario che vede protagonista il premier italiano Giorgia Meloni giunta a Bruxelles ieri pomeriggio dopo un vertice a Tunisi con il Presidente Saied...
Esteri

Cina alla Germania: quattro punti per la pace in Ucraina

Maurizio Piccinino
“La Russia non si fermerà all’Ucraina”. L’intenzione di Putin la conosce il Presidente statunitense, Joe Biden, che l’ha palesata durante un incontro bilaterale con il premier della Repubblica Ceca Petr Fiala. E in attesa delle prossime dichiarazioni di guerra dalla Russa a Pechino si sono incontrati il Cancelliere Scholz e il Presidente Xi Jinping per tentare di fermare almeno la...
Esteri

Ucraina: carenza “catastrofica” di sistemi di difesa aerea

Maurizio Piccinino
Fronti “catastrofici” quelli delle guerra russo-ucraina. Sia sul versante guerreggiato che su quello diplomatico. Al martellamento dei caccia russi il governatore ucraino Oleh Synehuboy ha dichiarato: “abbiamo una carenza catastrofica di sistemi di difesa aerea”. Così come si infiamma il fronte diplomatico. La Russia ha convocato l’ambasciatore francese per protestare contro recenti dichiarazioni del ministro degli Esteri Stéphane Séjourné, ritenute...
Esteri

Ucraina. Conferenza di pace in Svizzera. Forse ci sarà Biden. La Russia: Kyiv “cerca pretesto per incidente nucleare”

Maurizio Piccinino
Le autorità russe accusano i corrispondenti ucraini di “cercare l’incidente” sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Renat Karchaa, consigliere del direttore generale della russa Rosenergoatom ha dichiarato che gli ucraini “hanno bisogno di un incidente nucleare nei locali della centrale di Zaporizhzhia, hanno bisogno di un pretesto per accusarci di atteggiamento irresponsabile nella sicurezza nucleare.” Sulla questione è intervenuta anche la...