venerdì, 25 Luglio, 2025

Roma Capitale

Economia

Roma Capitale, S&P migliora l’outlook del Comune da negativo a stabile

Francesco Gentile
“Standard and Poor’s ha migliorato l’outlook del Comune di Roma, passato da negativo a stabile, confermando la valutazione a BBB. Un risultato che, da Presidente dell’Assemblea Capitolina, rivendico con grande forza perché come ricordo spesso ma soprattutto come prevede la legge i Bilanci vengono approvati dall’Aula, che ringrazio in tutte le sue componenti e forze politiche per l’enorme lavoro svolto”....
Società

“Casa delle Viole”, nuova comunità alloggio a Roma per anziani in difficoltà

Redazione
Ha aperto le porte ai primi ospiti “Casa delle Viole”, il nuovo cohousing per persone anziane inaugurato dall’Amministrazione in zona Monteverde a Roma in un immobile confiscato alla criminalità organizzata. Il cohousing ha stanze con 6 posti letto e valorizza gli spazi comuni, come salotto, cucina e terrazzo, che vengono vissuti in condivisione dagli ospiti. L’appartamento è stato riadattato negli...
Ambiente

Legalità: lotta riciclaggio, al via collaborazione Roma Capitale-Uif

Redazione
Roma Capitale collaborerà con l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) attiva presso la Banca d’Italia per il contrasto ai fenomeni di riciclaggio, segnalando eventuali operazioni sospette tramite il monitoraggio dei dati relativi ai settori appalti, commercio, contratti pubblici e immobili. È quanto prevede la memoria approvata dalla Giunta capitolina, che dà mandato al Dipartimento Sviluppo Economico e al Dipartimento...
Politica

Roma: pieni poteri a Raggi? Meglio un Commissario

Giuseppe Mazzei
Nei giorni scorsi Di Maio ha spezzato una lancia in favore di Virginia Raggi annunciando imminenti misure per conferire alla sindaca della capitale poteri straordinari. Dobbiamo essere contenti di questa promessa? Vediamo: Virginia Raggi è stata eletta direttamente dal “popolo” romano, più di 3 anni fa, riportando circa 750.000 voti. Un sindaco con una così forte legittimazione popolare ha di...
Editoriale

La Roma dei rifiuti

Pietro Lauri
Se non fosse ancora chiaro le partecipate di Roma Capitale con l‘ultima vicenda dell’Ama hanno dimostrato tutta la loro inefficienza. Sono anni che quasi  tutte le società pubbliche vengono messe in discussione, sia per i criteri di selezione del management che per i criteri economico gestionali che adottano. Per quanto riguarda il management la responsabilità è tutta politica e nel...