mercoledì, 9 Luglio, 2025

Roberta Metsola

Esteri

Khan Younis, attacco su una scuola: 12 morti, Israele bombarda basi militari in Siria

Anna Garofalo
Mentre il bilancio delle vittime civili a Gaza continua a salire e si estendono i raid israeliani in Siria, la comunità internazionale resta incapace di fermare il ciclo di violenza. Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU si prepara a votare una risoluzione per un cessate il fuoco immediato e l’accesso umanitario illimitato, ma il timore di un nuovo veto da parte...
Esteri

Gaza: nuova strage durante la distribuzione di aiuti. L’ONU: “Crimini di guerra”

Paolo Fruncillo
Ancora civili uccisi mentre tentavano semplicemente di procurarsi del pane. Ieri mattina, all’alba, si è consumata a Rafah quella che già molti chiamano l’ennesima “strage del pane”: almeno 58 palestinesi sono morti — tra cui donne e bambini — in seguito a un’azione militare israeliana vicino a un punto di distribuzione di aiuti alimentari. Secondo l’esercito israeliano, i soldati hanno...
Esteri

Nuovo round di colloqui a Istanbul, trattative a rilento. Salta in aria il ponte di Crimea

Antonio Marvasi
La giornata di ieri ha visto alternarsi sullo scenario ucraino nuovi episodi di violenza militare e il secondo round di colloqui a Istanbul tra Kiev e Mosca. All’alba di lunedì, un’esplosione sottomarina ha colpito per la terza volta il ponte di Kerch, infrastruttura strategica che collega la Russia alla penisola di Crimea. Secondo i servizi di sicurezza ucraini (SBU), l’operazione...
Esteri

Israele autorizza 22 nuove colonie in Cisgiordania. A Gaza è caos umanitario

Ettore Di Bartolomeo
Nella giornata di ieri, la spirale del conflitto israelo-palestinese ha vissuto una nuova escalation, tra decisioni politiche, tragedie umanitarie e uno spiraglio diplomatico in arrivo da Washington. Ieri il governo israeliano ha annunciato l’autorizzazione di 22 nuovi insediamenti in Cisgiordania, tra cui diversi avamposti fino a oggi costruiti senza approvazione ufficiale. Una mossa che, secondo il ministro della Difesa Israel...
Società

Il Presidente Mattarella sveglia l’Europa: “È tempo di agire”

Chiara Catone
“Nessun dorma”. Con una sola citazione, ma densa di significato (ha fatto evidentemente riferimento all’aria pucciniana che si carica di promessa e vigilanza) Sergio Mattarella ha scosso di certo le coscienze europee. Due settimane dopo il suo appello a non cedere all’immobilismo, la risposta è arrivata ieri direttamente Bruxelles. “Abbiamo ascoltato il suo appello”, ha detto Ursula von der Leyen,...
Attualità

Mattarella: “Ricucire il legame euroatlantico, l’Europa torni protagonista”

Stefano Ghionni
Un’Unione europea capace di decidere, di farsi rispettare, di guidare con autorevolezza il mondo verso nuove regole condivise. È questa la visione che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha tracciato ieri nel corso della sua missione istituzionale a Bruxelles, con parole che assumono il peso e la profondità di un appello politico e morale: “Per ricucire un tessuto di...
Esteri

L’Ue ribadisce il sostegno all’Ucraina, prosegue il percorso di adesione. Oggi l’incontro Putin-Xi

Antonio Marvasi
Mentre la guerra prosegue con un bilancio sempre più tragico, le istituzioni europee si trovano a dover prendere decisioni che non solo influenzeranno l’andamento del conflitto ma determineranno anche il futuro assetto politico e economico del continente. In un intervento alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ribadito la necessità...
Attualità

Tajani al Congresso del Ppe a Valencia: “Priorità sicurezza, crescita e riforme europee”

Stefano Ghionni
Il Ministro degli Esteri e Segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, è tra i protagonisti del Congresso del Partito popolare europeo in corso a Valencia, l’appuntamento che riunisce oltre 80 partiti membri, 15 commissari europei e 188 parlamentari dell’Eurocamera. Qui Tajani ha ribadito la necessità di un’Europa più sicura, competitiva e vicina ai cittadini. Nella due giorni spagnola, che vede...
Attualità

Il Cardinale Re ricorda Papa Francesco al funerale: “Voce instancabile di pace, fraternità e accoglienza”. In 200mila a San Pietro

Antonio Marvasi
È un momento di profonda commozione e raccoglimento quello che si sta vivendo oggi a Roma. Oltre 200 mila persone, secondo la Sala Stampa della Santa Sede, si sono raccolte a Piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. Un lungo applauso ha accompagnato la semplice bara in legno chiaro, come da lui...
Attualità

Roma capitale del mondo per l’addio a Bergoglio: leader e monarchi alle esequie

Chiara Catone
Il prossimo sarà un sabato di ‘passione’ per Roma che ospiterà i ‘grandi della terra’ in occasione dei funerali solenne di Papa Francesco. Già, perché nella solennità del sagrato di San Pietro, il mondo si fermerà per dare l’ultimo saluto a Bergoglio. Un evento epocale che va oltre il dolore e la fede, e che assume i contorni di un...