sabato, 22 Febbraio, 2025

risparmio

Attualità

Second hand, mercato da 6 miliardi di euro. Confesercenti: ma sul web mancano controlli

Stefano Ghionni
La sensibilità ai temi dell’ambiente e la ricerca del risparmio spingono il ‘second hand’. Le parole d’ordine sono: usato, riusato, riparato, riciclato. Nell’ultimo anno, più di metà degli italiani ha acquistato almeno un articolo di abbigliamento, scarpe o accessori usato. “Un vero e proprio boom”, segnala la Confesercenti, “che fa volare il mercato della seconda mano, che secondo le nostre...
Economia

Vacanze, spesa di 28 miliardi per gli italiani: +12% rispetto al 2023

Mattia Cirilli
Con un traffico da bollino rosso termina il controesodo, ossia il definitivo rientro dalle vacanze, che nel 2024 hanno coinvolto ben 38 milioni di italiani e prodotto una spesa totale di oltre 28 miliardi di euro (il 12% in più rispetto allo scorso anno) tra pernottamenti, pasti e souvenir. Quest’anno le ferie sono costate di più a causa delle ben...
Economia

L’Abi presenta la nuova guida sui Piani individuali di risparmio

Rosalba Panzieri
È ora disponibile online la nuova guida dedicata ai Piani individuali di risparmio (Pir), promossa dall’Associazione bancaria italiana in collaborazione con le banche e le associazioni dei consumatori. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto ‘Trasparenza semplice’, volto a fornire ai cittadini strumenti informativi chiari e aggiornati sui principali temi bancari e finanziari. Cosa sono i Pir, a chi sono...
Flash

L’alfabetizzazione finanziaria inizia a scuola

Martina Miceli
Nella classifica internazionale Ocse che riporta i livelli di alfabetizzazione finanziaria riferiti al 2022, l’Italia mostra di aver fatto un significativo avanzamento rispetto al 2012. I risultati dell’indagine presentati a Roma sono stati commentati dagli esperti del Ministero dell’Istruzione e del merito, di Bankitalia e di Invalsi, nel corso dell’evento La Financial Literacy in Pisa 2022. I giovani e l’alfabetizzazione finanziaria...
Attualità

Tagliacarne. Le città del nord risparmiano più di quelle meridionali

Francesco Gentile
Sono i biellesi il popolo più “oculato” d’Italia, con una propensione al risparmio del 15,4% del proprio reddito disponibile. Seguono gli abitanti di Vercelli (13,8%) e Asti (13,1%). Mentre sul fronte opposto a Ragusa, Crotone e Siracusa le famiglie riescono a mettere da parte solo il 4,6% del loro reddito. Nel complesso, è al Nord ovest che la popolazione mostra...
Economia

Quattordicesime in arrivo: iniezione di liquidità da 12 miliardi per 8 milioni di dipendenti

Stefano Ghionni
Un po’ di risparmio da ricostituire, qualche conto da saldare, ma anche tanti piccoli desideri da realizzare. È questo il mix di intenzioni e necessità che accompagna l’arrivo delle quattordicesime per circa 8 milioni di lavoratori dipendenti italiani tra la seconda metà di giugno e la prima di luglio. Con un importo medio di 1.500 euro, questa mensilità aggiuntiva rappresenta...
Attualità

Il 19% degli italiani non si fida dei farmaci ‘equivalenti’

Antonio Gesualdi
Con la campagna ‘Ioequivalgo’, “vogliamo inviare un messaggio che sia di educazione al cittadino, ricordando che i farmaci equivalenti sono in tutto e per tutto uguali a quelli ‘di marca’, sia a livello di qualità che a livello di sicurezza”. Lo sottolinea Annalisa Mandorino, Segretaria generale di Cittadinanzattiva, che ha promosso la campagna pubblica “Farmaci equivalenti: conoscere per scegliere”. Mandorino...
Economia

Inflazione: niente crescita per le intenzioni d’acquisto degli italiani

Francesco Gentile
Calma piatta per le intenzioni d’acquisto degli italiani che nel mese di marzo si attestano mediamente ai livelli di febbraio, ossia a oltre 20 punti percentuali al di sotto del picco positivo della primavera 2023. Secondo i dati rilevati dall’Osservatorio Mensile Findomestic (Gruppo Bnp Paribas) di marzo, prosegue la tendenza al ribasso delle intenzioni d’acquisto di soluzioni volte a migliorare...
Attualità

Saldi al via, si spende una media di circa 200 euro. Un po’ meno del 2023

Lorenzo Romeo
Al via i i saldi. Il 63,8% dei consumatori acquisterà meno 1,2 punti percentuali rispetto allo scorso anno. Tra chi non approfitterà dei saldi, uno su due lo farà per risparmiare e uno su tre per il peggioramento della propria situazione economica. Capi di abbigliamento (95,2%) e calzature (86,3%) si confermano in cima alle preferenze, seguiti dagli accessori (46%), mentre...
Attualità

Oltre 13 milioni di italiani in viaggio per il Ponte dell’Immacolata

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dai dati dell’indagine realizzata per Federalberghi da ACS Marketing Solutions, Saranno circa 13 milioni e 254 mila gli italiani (tra maggiorenni e minorenni) che si metteranno in viaggio in occasione del ponte dell’Immacolata. Il 96,3% (contro il 94,1% dello scorso anno) resterà nel Belpaese mentre solo il 3,7% andrà all’estero (contro il 5,9% del 2022). Inoltre, il...