sabato, 22 Febbraio, 2025

rinnovabili

Energia

Arera, mercato libero elettrico scelto da 56% delle famiglie

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Quanti venditori sono effettivamente attivi sul mercato e dove sono più presenti? Quali società possiedono la quota maggiore di clientela? In quali province e regioni si è diffuso maggiormente il mercato libero fino ad ora? Dove si registra maggiormente il fenomeno delle morosità? Sono alcune delle domande cui è possibile rispondere navigando attraverso tabelle, infografiche e mappe...
Energia

Confindustria Energia “Filiere innovative per lo sviluppo sostenibile”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Uno sviluppo coordinato e sinergico di tutte le tecnologie di decarbonizzazione secondo la logica della neutralità tecnologica e la realizzazione di progetti e iniziative basate sulla leva rigenerativa, sul risparmio e riutilizzo delle risorse e su processi virtuosi di simbiosi industriale, potranno contribuire efficacemente al raggiungimento degli obiettivi del Green Deal e all'affermazione di un modello industriale...
Energia

Delfanti (Rse) “Per bollette meno care agire su ogni voce di costo”

Redazione
ROMA (ITALPRESS/NUOVA ENERGIA) – Quando si parla delle sfide legate alla decarbonizzazione al 2050, il quadro generale è noto. Il Green Deal europeo richiede una transizione che si estrinseca in molteplici dimensioni e direzioni: dalla protezione dell'ambiente alla competitività economica, dalla coesione sociale al contrasto ai cambiamenti climatici e alla riconversione energetica. L'obiettivo condiviso è quello di portare la sostenibilità...
Energia

Gse, Vetrò “Saremo protagonisti della transizione ecologica”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Quello che il GSE può fare è candidarsi come attore principale nella gestione dei questi fondi" del Recovery "che riguardano la transizione ecologica. Noi già gestiamo delle cifre molto significative, circa 16 miliardi di euro l'anno, ed è un mestiere che oggettivamente abbiamo dimostrato di saper fare. Nell'ambito di quelle che saranno le scelte e le ripartizioni...
Energia

Acqua, luce e gas, bonus automatici per 2,6 milioni di famiglie

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Scatta il riconoscimento automatico dei bonus sociali di sconto per le bollette di acqua, luce e gas per le famiglie in stato di disagio economico (con Isee non superiore a 8.265 euro). Da quest'anno infatti basterà compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), ai fini dell'ISEE, per ottenere la prevista riduzione sulla spesa sostenuta per le forniture di...
Energia

Expo Dubai, Terna partner del Padiglione Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Terna, il più grande operatore indipendente di rete per la trasmissione di energia elettrica in Europa, sarà partner di Padiglione Italia a Expo 2020 a Dubai, l'Esposizione Universale che prenderà il via il prossimo 1 ottobre. L'accordo con il quale il Gruppo diventa Gold Sponsor del Padiglione Italia è stato siglato oggi da Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato...
Energia

Lettera di intenti tra Snam e Hera per sviluppo dell’idrogeno e decarbonizzazione

Redazione
Snam e Hera annunciano la firma di una lettera di intenti per una collaborazione tecnologica finalizzata allo sviluppo dell’idrogeno, ciascuna per i propri ambiti di attività. L’obiettivo è la sperimentazione e successiva realizzazione di una serie di soluzioni in grado di dare risposta alle esigenze di decarbonizzazione del territorio emiliano-romagnolo in maniera trasversale, dalle realtà produttive fino alla mobilità e...
Energia

Eni accelera la trasformazione verso l’obiettivo zero emissioni

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Claudio Descalzi, Ad di Eni, ha presentato oggi alla comunità finanziaria il Piano Strategico dell'azienda per il 2021-2024. "Eni rimane fortemente impegnata a ricoprire un ruolo chiave nella sostenibilità e nell'innovazione, promuovendo lo sviluppo sociale ed economico in tutte le sue attività. Oggi compiamo un ulteriore passo avanti nella nostra trasformazione e ci impegniamo a raggiungere la...
Energia

Nasce Element+, il nuovo blog del Gse sulla sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Uno strumento digitale attraverso il quale si parlerà di sostenibilità a 360°, quindi non solo di energia ma anche di cultura, società, innovazione, economia e molto altro. E' "Element+" il blog del Gse sulla sostenibilità che mira a essere un punto di riferimento per le tematiche che riguardano lo sviluppo sostenibile declinato in tutte le sue accezioni....
Ambiente

Strategia sui cambiamenti climatici: riduzione della domanda di energia

Paolo Fruncillo
Grazie soprattutto al calo della mobilità privata e dei consumi in ambito civile. Decisa accelerazione delle rinnovabili e della produzione di idrogeno. Potenziamento e miglioramento delle superfici verdi, per aumentare la capacità di assorbimento di CO2. Sono le tre direttrici fondamentali della Strategia Nazionale di lungo periodo, che il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha...