lunedì, 21 Luglio, 2025

rinnovabili

Energia

Enel illuminerà il Padiglione Italia all’Expo Dubai

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'energia di Enel illuminerà il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, l'Esposizione universale che si svolgerà negli Emirati Arabi Uniti dal primo ottobre al 31 marzo 2022. Un sistema innovativo, basato sulla tecnologia dell'Internet delle cose e progettato da Enel, renderà possibile un crescendo di giochi di luce legati a doppio filo con le emozioni dei visitatori,...
Energia

Richiesta unica per voltura contrattuale e cambio fornitore

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dal prossimo 30 settembre sarà possibile richiedere la voltura della fornitura elettrica, cioè il cambio di nominativo dell'intestatario del contratto, e contestualmente cambiare il fornitore con un'unica richiesta. Una sola modalità di presentazione della domanda, sia nel caso venga rivolta al venditore preesistente per la sola voltura, sia nel caso venga presentata ad un nuovo venditore per...
Energia

Idrogeno, l’Italia si candida a un ruolo di leadership

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "L'idrogeno è un tema degno di grandissima attenzione. Non possiamo tirarci fuori da un trend che è mondiale. L'idrogeno è in prospettiva una delle grandi soluzioni del futuro, oggi la domanda è scarsa, e poi costa ancora troppo. Dobbiamo allora costruire le condizioni per prepararci. Dobbiamo tenere in conto diversi elementi, ma treni e trasporto pesante su...
Energia

Nel secondo trimestre bollette gas e luce in aumento

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Continua il trend di crescita delle quotazioni delle materie prime che, per il secondo trimestre del 2021, porta a un incremento delle bollette dell'energia per la famiglia tipo in tutela del +3,8% per l'elettricità e del +3,9% per il gas. In termini di impatto sul consumatore, per l'elettricità la spesa per la famiglia-tipo nell'anno scorrevole (compreso tra...
Energia

Terna, nel 2020 ricavi e utile in crescita

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nonostante uno scenario contraddistinto da grande incertezza a causa della pandemia, nel 2020 Terna ha rilevato un miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari, che hanno raggiunto il livello più alto della storia del Gruppo. I ricavi, pari a 2.513,5 milioni, registrano un aumento di 218,4 milioni (+9,5%) rispetto al 2019. L'Ebitda si attesta a 1.830,4 milioni, in...
Energia

Gruppo Hera, nel 2020 ricavi in crescita

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Gruppo Hera ha chiuso l'esercizio 2020 con risultati positivi, in linea con quanto consuntivato in tutti i trimestri, pur in un anno particolarmente complesso per il Paese a causa dell'emergenza Coronavirus. I ricavi salgono a 7.079 milioni, in crescita di 166,2 milioni (+2,4% rispetto ai 6.912,8 milioni del 2019), grazie soprattutto alle attività nel settore energia....
Energia

Arera, possibile confrontare gestione servizio idrico in Italia

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Da oggi Arera pubblica sul proprio sito infografiche navigabili, che consentono a chiunque di confrontare la situazione della qualità del servizio idrico del proprio comune di residenza con il resto del Paese o le specifiche caratteristiche del gestore di appartenenza. All'indirizzo https://www.arera.it/it/dati/QSII.htm si possono trovare due diverse schermate. Nella vista intitolata "Gli obblighi di qualità del servizio...
Energia

Snam, accordo con Mubadala per sviluppo idrogeno negli Emirati Arabi

Redazione
SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – Snam, uno dei principali operatori di infrastrutture energetiche al mondo, e Mubadala Investment Company (Mubadala) hanno firmato oggi un Memorandum of Understanding (MoU) con l'obiettivo di collaborare su iniziative congiunte di investimento e sviluppo sull'idrogeno. In base a questo accordo, le due aziende realizzeranno attività di valutazione, compresi studi tecnici e di fattibilità economica, di...
Energia

Arera, prorogate agevolazioni in bolletta per zone terremotate

Redazione
Sono state prorogate le agevolazioni in bolletta per elettricità, gas e servizio idrico integrato a sostegno delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi dal 2016 nel Centro Italia e nel 2017 nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e Forio (Ischia). Secondo quanto previsto dalla legge n. 21/2021 (che ha convertito il Decreto-legge Milleproroghe 2020) l’Arera ha prorogato fino al...