venerdì, 21 Febbraio, 2025

Riforma Fiscale

Economia

Prezzi al consumo in calo. Nel 2024 l’inflazione ha rallentato

Giuseppe Lavitola
Per l’Istat, i prezzi al consumo sono aumentati mediamente dell’1%, ben lontani dal 5,7% registrato l’anno precedente. Questo calo è stato trainato principalmente dalla riduzione dei costi dell’energia, che sono scesi del 10,1% dopo un lieve aumento nel 2023. Anche gli alimentari hanno contribuito al raffreddamento dell’inflazione, con una crescita del 2,2% rispetto al 9,8% dell’anno precedente. Variazioni nei prezzi...
Economia

Cnpr forum, chi paga le tasse in Italia?

Redazione
De Palma (FI): “Burocrazia più snella e risorse al ceto medio” Manca (PD): “Il governo mina la credibilità del nostro sistema fiscale” Congedo (Fdi): “Fisco non più vessatorio ma vicino a contribuente” Fenu (M5s): “Ridurre imposte alle fasce deboli” “La Riforma fiscale mira a ridurre la pressione tributaria e a semplificare gli adempimenti burocratici, grazie anche alla digitalizzazione, per rendere...
Economia

Bilancio. Confcommercio: bene le conferme degli interventi di riduzione del cuneo fiscale sul costo del lavoro

Paolo Fruncillo
Con il disegno di legge di bilancio da 30 miliardi per il 2025, varato dal Consiglio dei Ministri, si avvia il percorso di riduzione del deficit illustrato nel Documento programmatico di bilancio trasmesso a Bruxelles. “Percorso sfidante”, rileva nella sua analisi la Confcommercio, “perché si tratta di tenere sotto stretto controllo l’aggregato della spesa netta e, al contempo, di recuperare...
Economia

Bilancio. Confcommercio: bene le conferme degli interventi di riduzione del cuneo fiscale sul costo del lavoro

Anna Garofalo
Con il disegno di legge di bilancio da 30 miliardi per il 2025, varato dal Consiglio dei Ministri, si avvia il percorso di riduzione del deficit illustrato nel Documento programmatico di bilancio trasmesso a Bruxelles. “Percorso sfidante”, rileva nella sua analisi la Confcommercio, “perché si tratta di tenere sotto stretto controllo l’aggregato della spesa netta e, al contempo, di recuperare...
Economia

Cnpr Forum, lente d’ingrandimento sulla Riforma fiscale

Redazione
Gusmeroli (Lega): “Emanati decreti che cambiano assetto del Fisco italiano” Misiani (Pd): “Rallenta l’attuazione della Riforma fiscale” Sala (Forza Italia): “Puntiamo a ‘Riforma’ di lungo termine” Fenu (M5s): “Da governo condotta contraddittoria” “Sono stati emanati alcuni decreti, molto importanti, che cambiano l’assetto del Fisco italiano. Gli obiettivi di questa Riforma fiscale sono: semplificare il fisco, perché è tra i più...
Economia

Cnpr forum, riforma fiscale a misura di contribuente

Redazione
Misiani (PD): Troppi dietrofront sul ‘Concordato’ De Palma (FI): Misure più vantaggiose per chi aderisce Fenu (M5s): No all’accanimento terapeutico fiscale “Eravamo perplessi fin dall’inizio sul ripristino del Concordato preventivo biennale. La sequenza di decisioni del governo conferma le nostre preoccupazioni e le criticità che avevamo avanzato. Il concordato è nato all’inizio solo per i contribuenti con l’Isa maggiore di...
Economia

Cnpr forum, chiesta la ‘riapertura’ della Rottamazione quater

Redazione
Albano (Mef): “Grazie alla riforma del fisco cresce la fiducia nello Stato” Fenu(M5s): Il nuovo sistema sanzionatorio è di difficile comprensione” Dondi (FdI): “Futuro ad ostacoli per le Casse di previdenza” Merola (Pd): “Rivedere il welfare dei professionisti” Cuchel (commercialisti): “Siamo ancora in attesa di 50 decreti” “Abbiamo chiesto al governo la riapertura dei termini della rottamazione quater perché persistono...
Economia

Cnpr forum: “Riforma fiscale al banco di prova su semplificazioni e lotta all’evasione”

Redazione
Gusmeroli (Lega): “Diminuire imposte con gettito del Concordato preventivo” Fenu (M5s): “Flop annunciato del Concordato biennale” De Palma (FI): “Serve fisco amico, equo e collaborativo” Grimaldi (AVS): “Riforma senza risorse” “Alcuni punti della riforma fiscale sono già operativi come la rateizzazione dell’acconto di novembre 2023 per tre milioni di attività economiche che hanno potuto ‘spalmarlo’ da gennaio a maggio 2024....
Economia

Cartolarizzazione fiscale e prelazione per il debitore

Tommaso Marvasi
Il Governo ha annunciato con grande enfasi – addirittura con dichiarazioni della premier Giorgia Meloni – la riforma fiscale: «una riforma attesa da 50 anni, la rivendico come le prime fatte dal governo con l’obiettivo di disegnare una nuova idea di Italia, più attrattiva… La riforma fiscale non è solo un ammasso di regole, ma uno dei perni attorno ai quali...
Economia

“Fisco equo e responsabile, standard europei”

Stefano Ghionni
“Uno Stato giusto, comprensivo e disponibile non viene più percepito come un avversario o a volte come nemico, di conseguenza non merita di essere aggirato. Questa è la scommessa culturale e i dati ci dicono che abbiamo ragione”. Una dichiarazione, questa, detta ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in merito alla riforma fiscale, tema trattato a Montecitorio in un...