sabato, 3 Maggio, 2025

Raffaele Fitto

Attualità

‘Comunità: insiemi plurali’. A Gorizia il Congresso Nazionale delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio

Ettore Di Bartolomeo
‘Comunità: insiemi plurali”’ È il tema del Congresso Nazionale delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio Spa, che si terrà a Gorizia il 12 e il 13 giugno 2025, ospitato dalla Fondazione Carigo. L’argomento del congresso sarà il culmine di un percorso partecipato di riflessione che sta coinvolgendo un centinaio di interlocutori interni ed esterni al sistema...
Attualità

Meloni: “Difendo l’Italia, faremo del nostro meglio”. Domani alla Casa Bianca il vertice con Trump

Stefano Ghionni
Inutile negarlo. Quello di domani tra Giorgia Meloni e Donald Trump alla Casa Bianca sarà un vertice ad alta tensione. “Faremo del nostro meglio, sono consapevole di ciò che rappresento e di quello che sto difendendo”, ha detto ieri il Primo Ministro intervenendo alla cerimonia dei Premi Leonardo 2025 a Villa Madama. Una missione che, come ha ammesso lei stessa,...
Agroalimentare

Agricoltura nella sfida di tempi difficili e imprevedibili. Fini (Cia): l’Italia bocci l’ipotesi Ue di un Fondo unico per la Pac

Ettore Di Bartolomeo
“Dire no”, e si tratta di un diniego secco, secondo la Confederazione italiana agricoltori, all’ipotesi di un Fondo unico nazionale per il finanziamento delle politiche della Pac. Una decisione, “che rischierebbe di comprometterne il funzionamento in una fase complicata come quella attuale”. È l’impegno in Europa che il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, chiede in una lettera alla premier...
Agroalimentare

Agricoltura nella sfida di tempi difficili e imprevedibili. Fini (Cia): l’Italia bocci l’ipotesi Ue di un Fondo unico per la Pac

Chiara Catone
“Dire no”, e si tratta di un diniego secco, secondo la Confederazione italiana agricoltori, all’ipotesi di un Fondo unico nazionale per il finanziamento delle politiche della Pac. Una decisione, “che rischierebbe di comprometterne il funzionamento in una fase complicata come quella attuale”. È l’impegno in Europa che il presidente di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, chiede in una lettera alla premier...
Agroalimentare

Coldiretti contro le etichette allarmistiche: “Follia ideologica che danneggia il vino italiano”

Stefano Ghionni
Alla vigilia degli Stati Generali del vino, il Presidente di Coldiretti Ettore Prandini ha ribadito la sua preoccupazione per le misure europee che prevedono l’introduzione di etichette allarmistiche sulle bottiglie di vino. Secondo Prandini, tali proposte rappresentano una “follia ideologica” priva di fondamento scientifico, che rischia di penalizzare un comparto chiave per l’agricoltura e la cultura italiana nel mondo. Le...
Agroalimentare

Etichette allarmistiche sul vino e nuove tasse. Coldiretti: scelta folle della Ue, pronti a scendere in piazza per difendere 240 mila produttori

Maurizio Piccinino
Scendere in piazza per tutelare il vino e i produttori. Coldiretti chiama alla protesta generale contro le etichette che “allarmano” i consumatori e penalizzano un prodotto strategico del Made in Italy. “Contro la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino siamo pronti a scendere in piazza per tutelare i 240mila viticoltori italiani che offrono opportunità di lavoro lungo la...
Attualità

Etichette allarmistiche sul vino e nuove tasse. Coldiretti: scelta folle della Ue, pronti a scendere in piazza per difendere 240 mila produttori

Ettore Di Bartolomeo
Scendere in piazza per tutelare il vino e i produttori. Coldiretti chiama alla protesta generale contro le etichette che “allarmano” i consumatori e penalizzano un prodotto strategico del Made in Italy. “Contro la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino siamo pronti a scendere in piazza per tutelare i 240mila viticoltori italiani che offrono opportunità di lavoro lungo la...
Attualità

Assemblea SmeUnited: libertà d’impresa e attenzione alle Pmi

Stefano Ghionni
“E’ tempo di mantenere gli impegni nei confronti delle Pmi, con azioni concrete per garantirne la crescita e la competitività.” E’ l’appello lanciato, venerdì 13, alle istituzioni europee dall’Assemblea generale di SMEUnited, la rete delle Organizzazioni europee dell’artigianato e delle PMI, riunita a Roma in Confartigianato che di SMEUnited è membro fondatore. E’ intervenuto anche il commissario europeo Raffaele Fitto...
Attualità

Meloni incontra Fitto: al centro riforme e investimenti per rafforzare l’Europa

Stefano Ghionni
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ricevuto ieri a Palazzo Chigi il neo Vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la Coesione e le riforme, Raffaele Fitto, in un incontro che segna la prima occasione di confronto tra i due nelle nuove funzioni dell’ex Ministro a Bruxelles. Il colloquio ha rappresentato un momento cruciale per delineare le priorità dell’agenda europea...
Attualità

Tommaso Foti giura da Ministro degli Affari europei

Stefano Ghionni
Il governo non ha perso tempo e ha individuato in Tommaso Foti il successore di Raffaele Fitto, ora impegnato come Commissario europeo, per uno dei dicasteri più strategici dell’esecutivo. E quindi ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto che ufficializza le dimissioni di Fitto e la nomina di Foti come nuovo Ministro per gli Affari Europei,...