venerdì, 21 Febbraio, 2025

Quirinale

Esteri

“Israele ha il diritto di esistere. Ma ora si lavori per la tregua”

Stefano Ghionni
“In questo giorno di giustificato orgoglio del popolo israeliano, assistiamo con grandissima preoccupazione ai drammatici sviluppi nella regione, sempre più segnata da violenza e tensioni. In tale contesto desidero ribadire l’impegno dell’Italia affinché Israele possa esercitare in pace e sicurezza il proprio diritto inalienabile a esistere”. È in pratica il passaggio più importante del messaggio che ieri Sergio Mattarella ha...
Società

Mattarella ai Nobel per la Pace: la politica, non le armi, per arginare i conflitti

Antonio Gesualdi
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ribadisce che “il mondo ha bisogno di pace” che va “perseguita e difesa” e si appoggia alla Costituzione italiana che “ripudia” la guerra. Cita la Carta delle Nazioni, che nel suo preambolo aveva già sottolineato come i popoli fossero decisi “a salvare le future generazioni dal flagello della guerra” e ricorda come anche il...
Attualità

Mosca: “zona cuscinetto” in Ucraina. Quirinale: nessuna lettera a Putin

Maurizio Piccinino
Il Consiglio dei ministri degli Esteri dell’Unione europea ha deciso di aumentare il massimale finanziario del Fondo europeo per la pace (EPF) di 5 miliardi di euro e di destinare questa integrazione all’Ucraina. L’Europa non riconosce i risultati elettori nelle aree occupati dell’Ucraina, mentre Cina e India si congratulano con Putin. Opinioni opposte sui risultati del voto dei vicepremier italiani:...
Società

Mattarella: “Inaccettabili molestie e pregiudizi sulle donne”

Stefano Ghionni
Nei confronti delle donne “sono tuttora frequenti inaccettabili molestie, pressioni illecite nel mondo del lavoro, discriminazioni, così come da anni viene denunciato”. Ha usato toni forti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ieri dal Quirinale, in occasione della festa dedicata al gentil sesso, ha voluto celebrare la Giornata internazionale della donna. Il Capo dello Stato ha parlato di come...
Attualità

La giacchetta di Mattarella tra politici e giornalisti

Giuseppe Mazzei
Uno degli sport nazionali più praticati da politici e commentatori consiste nel tirare per la giacchetta il Capo dello Stato attribuendo ai suoi atti interpretazioni di comodo a favore di questo o quello schieramento politico. Nulla di più sbagliato e offensivo. Il Presidente, come ha spiegato ieri Mattarella, non è un sovrano che decide. Né-aggiungiamo noi- è una marionetta che...
Società

Sinner da Mattarella al Quirinale con i campioni della Coppa Davis

Marco Santarelli
“Semplicità” e “sobrietà”. Sono queste le parole con cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha descritto le virtù del campione altoatesino Jannik Sinner di ritorno dal successo nell’Australian Open e ricevuto al Quirinale insieme a Matteo Arnaldi, Simone Bolelli, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, il capitano Volandri e il presidente della Federazione Tennis e Padel Angelo Binaghi, per celebrarela vittoria...
Politica

I rilievi di Mattarella e l’antica paura della concorrenza che frena la crescita

Giuseppe Mazzei
Per la seconda volta in pochi mesi il Presidente Mattarella ha segnalato al Governo che alcune norme sulla concorrenza sono restrittive e in contrasto con le regole europee. A Febbraio si era occupato delle concessioni dei balneari ieri di quelle degli ambulanti. Ma la lista delle lacune italiane in tema di concorrenza è molto più lunga. E la lacuna principale...
Politica

Premierato e poteri del Quirinale

Costanza Scozzafava
Le recenti dichiarazioni del Presidente del Senato  sollecitano alcune riflessioni. Secondo il Presidente La Russa, nel corso degli anni, il Presidente della Repubblica si sarebbe arrogato (o avrebbe acquisito) poteri non previsti dalla Costituzione. Questo stato di cose, a dire della seconda carica dello Stato,  avrà termine grazie all’adozione della forma di governo -in corso di approvazione- del premierato. Tale ipotesi...
Politica

Toghe e politica, la guerra che delegittima entrambe

Giuseppe Mazzei
Non sappiamo se tra magistratura e governanti stavolta le nubi minacciose lasceranno spazio al sereno. Ma ci sono alcuni indicatori che lasciano ben sperare. Il ministro Nordio, tirato per la giacchetta da varie parti, ha scelto la linea della prudenza. Lancia segnali distensivi, vuole smontare l’immagine che alcuni avevano dato di lui, come di una sorta di angelo vendicatore che...
Società

Mattarella ai campioni azzurri: l’impegno e il sacrificio dietro il successo

Maria Parente
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto ieri mattina al Quirinale la Nazionale italiana di atletica leggera (vincitrice della Coppa Europa) e quella di pentathlon moderno (vincitrice del Campionato del mondo a squadre) per congratularsi e ringraziare gli atleti per i loro straordinari successi. Il Capo dello Stato ha sottolineato che questo incontro era di particolare importanza per esprimere...