domenica, 6 Luglio, 2025

Pubblica Amministrazione

Società

Prezzi dei servizi in lieve rialzo: frenata nei trasporti e nella telefonia mobile

Giuseppe Lavitola
Nel primo trimestre del 2025 i prezzi dei servizi venduti dalle imprese ad altre imprese, o alla pubblica amministrazione, sono aumentati dello 0,4% rispetto al trimestre precedente, secondo la rilevazione dell’Istat, In parole semplici, si tratta dei prezzi richiesti per fornire un servizio non al consumatore finale ma a un altro soggetto economico, come un’azienda o un ente. Su base...
Società

Via libera del Cdm a immigrazione, merito nella Pa e transizione energetica

Maurizio Piccinino
Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un pacchetto di provvedimenti che segna un punto di svolta in tre ambiti strategici per il Paese: la gestione dei flussi migratori, la riforma della Pubblica amministrazione e la definizione di un quadro normativo per la decarbonizzazione dell’industria e la sicurezza energetica. Nel decreto flussi per il triennio 2026-2028 il governo fissa a...
Attualità

Contratto dei medici e dirigenti sanitari: i 4 punti della roadmap dell’Anaao-Assomed

Stefano Ghionni
“Le attese devono finire qui”. È l’aspettativa sottolineata dal segretario nazionale dell’Anaao Assomed, Pierino Di Silverio che aggiunge: “ora è improcrastinabile l’emanazione dell’atto di indirizzo, propedeutico all’apertura delle trattative”. Continua infatti il tortuoso dibattito su regole, risorse e contratti della categoria dei medici del Servizio sanitario nazionale. “Come ampiamente previsto”, osserva Di Silverio, “e denunciato, al netto di incontri, scontri...
Attualità

Zangrillo: “La svolta digitale non è solo tecnologia, ma cultura del cambiamento”

Paolo Fruncillo
“La trasformazione digitale ha tutto il potenziale per innovare profondamente il settore pubblico, migliorando l’efficienza dei servizi, semplificando i processi amministrativi e riducendo i tempi di attesa per cittadini e imprese”. A dirlo è il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, intervenuto alla XV edizione del Taobuk Festival durante un confronto con il professor Gaetano Armao. Un incontro incentrato...
Flash

L’improvvisa scomparsa di “Mario” Scali

Mario Tassone
L’11 Giugno è deceduto a Roma il galantuomo “Mario” Scali (il cui primo nome – da tutti ignorato – in realtà, era Giuseppe) personaggio notissimo per gli incarichi di rilievo rivestiti nella Pubblica Amministrazione, con una lunga permanenza ai vertici dei ruoli direttivi della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il suo improvviso decesso ha destato viva commozione. Questo il ricordo...
Attualità

Cna e il Ministro Zangrillo. Le cento proposte per “liberare” le imprese. Progetto per tagliare la burocrazia

Paolo Fruncillo
Semplificare il rapporto tra Pubblica amministrazione e imprese, un passo tanto auspicato quanto da realizzare per il quale le Associazioni di categoria sollecitano riforme e interventi. Su questo tema il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha ricevuto a palazzo Vidoni il Presidente nazionale della Confederazione nazionale degli artigiani, Dario Costantini, e il Segretario generale, Otello Gregorini. Proposte per...
Attualità

A Bari si scaldano i motori per la II edizione del Forum Nazionale dei Pubblici Ufficiali

Domenico Turano
Il convegno si svolgerà intorno alla figura del pubblico dipendente nel suo ruolo fondamentale in termini di responsabilità ed avrà luogo il prossimo 4 aprile 2025. Fondatore del Forum è un personaggio che da anni dedica le sue migliori risorse professionali nell’affrontare le tematiche e le problematiche legali che riguardano la Pubblica Amministrazione e i suoi dipendenti, l’Avvocato Antonio Maria...
Attualità

Adriano, il primo robot della Pubblica amministrazione italiana rivoluziona l’accoglienza alla Camera di Commercio di Roma

Paolo Fruncillo
La Pubblica Amministrazione italiana compie un passo storico verso l’innovazione con l’introduzione di Adriano, il primo dipendente robotico al servizio di cittadini e turisti. Presentato dalla Camera di Commercio di Roma, Adriano sarà operativo dal 24 marzo presso il Tempio di Vibia Sabina e Adriano, prestigiosa sede dell’Istituzione economica della Capitale, con il compito di fornire informazioni e accogliere i...
Economia

Unimpresa: Pnrr, 55 miliardi a rischio. Ritardi e criticità minacciano i fondi europei

Stefano Ghionni
Il 2025 sarà un anno decisivo per il Piano nazionale di ripresa e resilienza, ma i ritardi e le difficoltà strutturali rischiano di compromettere il conseguimento degli obiettivi e la conseguente erogazione dei fondi. Secondo il Centro studi di Unimpresa, le criticità potrebbero mettere a rischio 25,6 miliardi di euro previsti per il 2025 e 28,4 miliardi per il 2026,...
Flash

Riforma delle carriere nella Pa: l’Associazione Allievi SNA difende il concorso pubblico e l’indipendenza della dirigenza

Redazione
“Il valore del corso-concorso di formazione dirigenziale SNA per il reclutamento di una classe dirigente competente e indipendente al servizio del Paese” Alla luce degli articoli di stampa usciti in questi giorni che hanno anticipato i contenuti del disegno di legge di riforma delle carriere nelle pubbliche amministrazioni, l’Associazione Allievi SNA, riservandosi osservazioni e commenti più approfonditi dopo la lettura...