sabato, 22 Febbraio, 2025

proteste

Esteri

Bangladesh: si dimette il Primo Ministro Sheikh Hasina mentre i disordini spingono i manifestanti ad assaltare la sua residenza ufficiale

Paolo Fruncillo
Il primo ministro del Bangladesh, Sheikh Hasina, si è dimesso fuggendo dal paese lunedì, dopo settimane di proteste degenerate in violenza e in una sfida al suo governo. La partenza di Hasina rischia di creare ulteriore instabilità nel paese, già afflitto da disoccupazione, corruzione e cambiamento climatico. Per motivi di sicurezza, l’aeroporto principale di Dhaka ha sospeso le operazioni. La...
Società

Ddl Sicurezza, l’approdo alla Camera slitta a settembre

Stefano Ghionni
C’era, e c’è, grande attenzione in merito al Ddl Sicurezza il cui approdo in aula alla Camera era previsto per lunedì 5 agosto. Era, perché difatti è di ieri la notizia del rinvio del tutto a dopo la pausa estiva dei lavori parlamentari. In pratica, se ne riparlerà a settembre. La decisione è stata presa durante la conferenza dei Capigruppo...
Esteri

Bangladesh: la Corte Suprema riduce le quote di lavoro governative dopo i disordini mortali

Chiara Catone
La Corte Suprema del Bangladesh ha ridimensionato, domenica, un controverso sistema di quote per i candidati a posti governativi, segnando una vittoria parziale per gli studenti in protesta dopo giorni di disordini e scontri mortali con la polizia. Frustrati dalla mancanza di buoni lavori, gli studenti chiedevano l’abolizione di una quota che riservava il 30% dei posti ai parenti dei...
Esteri

Gaza, raid Israele causa altri 6 morti a Nuseirat. Francia critica gli attacchi

Maurizio Piccinino
Almeno 22 persone sono morte in due distinti attacchi israeliani nella zona centrale e meridionale di Gaza. E’ quanto ha riferito il ministero della Salute nella Striscia, gestito da Hamas, e la Mezzaluna Rossa palestinese. Uno dei raid ha colpito la scuola Al-Razi amministrata dall’Onu, nel campo profughi di Nusseirat, facendo cinque morti mentre altri diciassette hanno perso la vita...
Esteri

Il Perù non considererà più le persone transgender come affette da malattie mentali

Francesco Gentile
Il Perù non classificherà più le persone che si identificano come transgender, insieme ad altre categorie, come affette da disturbi mentali. Lo ha annunciato martedì il ministero della sanità del paese. Questa decisione è stata presa in risposta a una forte opposizione contro una mossa che i critici hanno definito inutile e discriminatoria. La notizia segue le proteste di centinaia...
Attualità

Coldiretti: situazione fuori controllo, 2,3 milioni di esemplari arrecano 200 milioni di danni

Chiara Catone
Migliaia di agricoltori in piazza da Nord a Sud dell’Italia contro l’invasione di 2,3 milioni di cinghiali. Per l’agricoltura è un fenomeno sempre più preoccupante e dannoso. Per i promotori delle manifestazioni i cinghiali sono liberi di devastare i campi e minacciare la vita degli automobilisti a causa dei ritardi nell’attuazione dei piani regionali di contenimento. Situazione fuori controllo Tra...
Esteri

Proteste contro il prezzo della farina e dell’energia: 4 morti in Kashmir

Allegra Santilli
Quattro persone hanno perso la vita e altri cento sono rimasti feriti in seguito a scontri con le forze dell’ordine nel Kashmir sotto amministrazione pakistana. Venerdì, migliaia di cittadini hanno protestato per le vie cittadine contro il caro-prezzi di farina ed energia elettrica. Le manifestazioni sono state sospese martedì, in seguito all’annuncio del Primo Ministro pakistano, Shehbaz Sharif, di introdurre...
Esteri

Onu: sì all’ingresso della Palestina. L’Italia si astiene con Germania e UK. No degli Usa

Maurizio Piccinino
Come previsto il Gabinetto di guerra israeliano non smentisce mai il premier Netanyahu. Giovedì sera, in una nuova riunione, dopo il bluff di Hamas sull’accordo raggiunto, ha deciso “l’espansione dell’area di operazione” e ora l’esercito punta su Rafah. L’”espansione è limitata”, mirata, non dirompente per non urtare l’alleato americano, include azioni che vanno ancora concordate perché il Presidente Biden potrebbe...
Esteri

Israele: nel sud della Striscia solo una brigata. Proteste anti-Netanyahu: “Elezioni subito”

Antonio Gesualdi
Al sesto mese esatto dall’attacco in risposta all’assalto dei terroristi di Hamas finisce l’occupazione militare del sud della Striscia di Gaza da parte di Israele. L’Idf sta ritirando le truppe combattenti di terra e rimane soltanto il presidio della Brigata Nahal con il compito di mantenere la zona in sicurezza. Verrà controllato il cosiddetto “Corridoio Netzarim” che attraversa la Striscia,...
Esteri

Versare la tintura nelle urne, deporre fiori al Cremlino, inscenare il “mezzogiorno contro Putin”: i russi protestano contro le elezioni

Ettore Di Bartolomeo
Durante le elezioni presidenziali in Russia, alcuni cittadini hanno espresso la loro disapprovazione attraverso sporadici atti di protesta, che hanno visto il versamento di colorante nelle urne, l’accensione di esplosivi e tentativi di incendi dolosi. Questi incidenti hanno scosso il primo giorno di votazioni in Russia e in alcune parti dell’Ucraina occupata. Nonostante ciò, i funzionari hanno rassicurato il pubblico...