sabato, 24 Maggio, 2025

produzione

Esteri

Trump contro Apple: “Non voglio che produca in India”

Chiara Catone
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha criticato apertamente la strategia di Apple riguardo all’espansione della produzione di iPhone in India. Durante un incontro ufficiale in Qatar, Trump ha ammesso di aver avuto “un piccolo problema con Tim Cook”, il CEO di Apple, esortando l’azienda a fermare l’aumento della produzione nel subcontinente indiano. Apple ha incrementato la produzione di...
Esteri

OPEC+ accelera l’aumento della produzione di petrolio: impatti sul mercato globale

Chiara Catone
L’OPEC+, il cartello petrolifero guidato da Arabia Saudita e Russia, ha annunciato un aumento della produzione di 411.000 barili al giorno a partire da giugno. Questo cambio di strategia rappresenta una svolta rispetto agli ultimi anni, durante i quali il gruppo aveva ridotto l’offerta per sostenere i prezzi. L’incremento della produzione arriva in un contesto di incertezza economica globale, con...
Esteri

IBM investe 150 miliardi di dollari per rilanciare la tecnologia negli Stati Uniti

Paolo Fruncillo
IBM ha annunciato un imponente investimento di 150 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni per stimolare la crescita tecnologica e rafforzare la produzione di computer negli Stati Uniti. Questo piano ambizioso mira a consolidare la posizione dell’azienda come leader globale nel settore informatico e a sostenere l’economia americana. Una parte significativa dell’investimento, oltre 30 miliardi di dollari, sarà destinata...
Esteri

Il colosso automobilistico sudcoreano Hyundai investe 21 miliardi di dollari negli Stati Uniti

Paolo Fruncillo
Il conglomerato sudcoreano Hyundai ha annunciato un investimento di circa 21 miliardi di dollari per ampliare la propria produzione negli Stati Uniti, inclusa la costruzione di un’acciaieria da 5,8 miliardi di dollari in Louisiana. Questo nuovo impianto genererà oltre 1.400 posti di lavoro e sarà destinato alla produzione di acciaio avanzato per i due stabilimenti statunitensi di Hyundai, focalizzati sulla...
Attualità

Librerie, gli anni difficili. L’Osservatorio Ali: prezzi alle stelle dei costi di produzione e gestione, di affitti e personale

Ettore Di Bartolomeo
I prezzi alle stelle dei costi di produzione e gestione, di affitti e personale. È stato il 2024 un anno difficile per le librerie italiane, dove si sono evidenziate “più ombre che luci” come testimoniano i dati dell’ultimo Osservatorio Ali Confcommercio e il focus Group sulle librerie di catena, entrambi realizzati in collaborazione con Format Research. A pesare sul comparto...
Motori

Confartigianato. Rapporto Meccanica: -6,4% produzione e -5,0% export. Causa di tensioni geopolitiche e costo del credito

Chiara Catone
Un settore chiave del made in Italy, la meccanica, subisce gli effetti amplificati di una difficile e imprevedibile evoluzione di congiuntura nazionale e internazionale. Sulla crisi della meccanica. Infatti, impatta pesantemente l’incertezza geopolitica che indebolisce la ripresa del commercio internazionale. Problemi, scenari e stime arrivano dal Rapporto Confartigianato Meccanica 2025: “Imprese della meccanica, tra incertezze dei mercati globali e sfide...
Lavoro

Costruzioni: a dicembre produzione in calo, ma il 2024 chiude in crescita

Giuseppe Lavitola
Nel mese di dicembre 2024, la produzione nel settore delle costruzioni ha registrato un calo dell’1,7% rispetto a novembre. In termini semplici, questo significa che rispetto al mese precedente si è costruito meno. Questo dato è stato corretto per eliminare gli effetti stagionali, ovvero quelle variazioni ricorrenti dovute a fattori climatici o organizzativi, come le festività o le condizioni meteorologiche...
Attualità

Riduzione delle accise per i piccoli birrifici artigianali: Coldiretti e Consorzio Birra Italiana esprimono soddisfazione

Chiara Catone
La riduzione dell’accisa per i piccoli birrifici artigianali risponde alle richieste di Coldiretti e del Consorzio Birra Italiana, rappresentando un sostegno concreto alla filiera della birra agricola 100% italiana. Tale misura supporta numerose imprese, spesso guidate da giovani imprenditori, impegnate nella produzione di birra artigianale di qualità, innovativa e legata al territorio, con effetti positivi su ambiente e occupazione. Coldiretti...
Agroalimentare

Zucche italiane, Halloween da incubo. Maltempo e siccità travolgono la produzione

Chiara Catone
Finita la festa di Halloween l’Italia dell’agricoltura fa i conti sulla produzione di zucche e il risultato è da incubo. Per le zucche italiane, c’è un crollo della produzione del 25%, una crisi effetto del maltempo e delle alluvioni al Nord e la siccità al Sud. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sull’andamento stagionale dell’ortaggio simbolo della Festa di...
Economia

Istat: “Nel 2022 il valore dell’economia non osservata è salita oltre 200 miliardi”

Giuseppe Lavitola
Nel 2022 in Italia il valore dell’economia non osservata (insieme di attività produttive che sfuggono all’osservazione diretta delle autorità fiscali, statistiche e regolatorie) ha raggiunto i 201,6 miliardi di euro, registrando una crescita del 9,6% rispetto al 2021. Questo incremento, comunicato ieri da uno studio dell’Istat, supera anche la crescita del Pil a prezzi correnti (+8,4%). Il fenomeno, che comprende...