giovedì, 29 Maggio, 2025

Pontefice

Società

Conto alla rovescia per l’elezione del 267esimo Papa, Vescovo di Roma e Pastore Universale della Chiesa

Domenico Turano
Un solo posto e 133 aspiranti È difficile immaginare chi possa essere il preferito a tale suprema carica. Di certo è che vi sono rappresentanti di più continenti tra i quali sceglierlo per dare alla Chiesa e al mondo una guida all’altezza delle sfide conseguenti alla globalizzazione, all’interculturalità e all’evidente smisurato progresso/squilibrio che si vive sul Pianeta. È anche difficile...
Attualità

Conclave, questa sera la prima fumata

Anna Garofalo
Sarà una serata carica di attesa e significati quella di oggi, quando dalle 19 in poi gli occhi del mondo si alzeranno verso il comignolo della Cappella Sistina per la prima fumata del Conclave. Un rituale antico che segna l’inizio della fase più riservata e spiritualmente intensa della vita della Chiesa cattolica: l’elezione del nuovo Pontefice. Il 267esimo successore di...
Attualità

Il Papa riappare a sorpresa in Piazza San Pietro: “Condivido con voi l’esperienza dell’infermità”

Stefano Ghionni
Un gesto semplice, silenzioso e potente. Intorno alle 11.30 ieri Papa Francesco è apparso a sorpresa sul sagrato di piazza San Pietro, al termine della Santa Messa per il Giubileo degli Ammalati e del mondo della Sanità, accolto dagli applausi e dalla commozione dei fedeli. Pochi istanti, il tempo di un “Buona domenica a tutti, grazie tante”, ma quanto basta...
Attualità

Papa Francesco, un faro per l’unità dei cattolici

Giampiero Catone
Profondamente toccati dalla malattia del Pontefice auguriamo la guarigione. Attenti alle sue parole e riflessioni perché indicano un mondo possibile di bene e di pace Lo stato di salute di Papa Francesco tiene in grande apprensione non solo i fedeli, la Chiesa, le comunità religiose, ma anche il vasto mondo dei cattolici e degli uomini e le donne di buona...
Attualità

Papa Francesco: “Quello che davvero conta, è la carità”

Jonatas Di Sabato
“Non bisogna scartare, ma accogliere. A contare davvero è la carità, non le lauree”. Questo il monito di Papa Francesco rivolto a un gruppo eterogeneo di religiosi e religiose, impegnati nei capitoli generali dei loro Istituti, le suore Domenicane Missionarie di San Sisto, quelle della Società del Sacro Cuore di Gesù, della Presentazione di Maria Santissima al Tempio e i...
Attualità

“Medioriente, ogni sforzo tra Israele e Palestina per arrivare alla pace”

Stefano Ghionni
L’unica strada possibile per arrivare alla pace in Medioriente? Il dialogo. L’appello, o meglio il consiglio, è arrivato ieri dal Papa al termine del Regina Coeli della domenica, davanti a circa 20mila fedeli accorsi in piazza San Pietro, in Vaticano. Parole che confermano di quanto Francesco continui incessantemente a pensare, e a pregare, “affinché tra Palestina e Israele ci sia...
Società

“Un cristiano non attivo è all’acqua di rose”

Lorenzo Romeo
Al termine dell’Angelus Papa Francesco ha detto di aver appreso “con dolore la notizia del rapimento ad Haiti di un gruppo di persone, tra cui sei religiose” e nel chiederne “accoratamente” il rilascio, ha invitato tutti a far cessare le violenze “che provocano tante sofferenze a quella cara popolazione”. Così anche per l’Ecuador. Il Papa ha anche ricordato che i...
Società

Il Papa: “Guardare a madri e donne per uscire dalle spirali di odio”

Stefano Ghionni
Nella Messa celebrata ieri in Vaticano in occasione della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio e della 57esima Giornata Mondiale della Pace, il Papa davanti a circa 7mila fedeli ha pronunciato parole di profonda riflessione sulla figura di Maria, indicandola come un modello di femminilità e una fonte di pace tanto necessaria nei tempi attuali. Francesco ha esortato la Chiesa a riscoprire il suo volto femminile, per assomigliare maggiormente...
Società

Il Papa ai Pueri Cantores: “C’è tanto bisogno di gioia nel mondo!”

Maurizio Piccinino
Il Papa ha accarezzato sulla guancia tantissimi dei Pueri Cantores in aula Paolo VI. Si è mosso sulla carrozzella, ma aveva lo sguardo felice. Il clima di festa portato da tanti bambini e bambine, oltre tremila, all’udienza con la Federazione internazionale, è stato, evidentemente, corroborante anche per il Pontefice. “Cantate bene eh!” ha commentato Francesco che poi nel suo discorso...
Società

Il Papa: “Sì all’intelligenza artificiale, ma attenti all’uso improprio”

Marco Santarelli
“L’intelligenza artificiale e la scienza sono dono di Dio. Giustamente ci rallegriamo e siamo riconoscenti per le straordinarie conquiste della scienza e della tecnologia, grazie alle quali si è posto rimedio a innumerevoli mali che affliggevano la vita umana e causavano grandi sofferenze. Allo stesso tempo, i progressi tecnico-scientifici, rendendo possibile l’esercizio di un controllo finora inedito sulla realtà, stanno...