venerdì, 9 Maggio, 2025

Pil

Turismo

De Luise (Confesercenti): contrastare gli aumenti e incentivare i consumi

Anna Garofalo
L’allarme sui dazi non riguarda solo l’export ma anche il turismo. È la puntualizzazione che arriva dalla Confesercenti che elenca le difficoltà e propone provvedimenti. Per la Confederazione i visitatori americani valgono 6,5 miliardi di euro l’anno, mentre la presidente Patrizia De Luise indica alcune scelte da mettere a punto: “Confermare sostegni a famiglie e PMI di commercio, turismo e...
Turismo

Dazi. De Luise (Confesercenti): contrastare gli aumenti e incentivare i consumi. Attenzione all’impatto sui turisti americani

Ettore Di Bartolomeo
L’allarme sui dazi non riguarda solo l’export ma anche il turismo. È la puntualizzazione che arriva dalla Confesercenti che elenca le difficoltà e propone provvedimenti. Per la Confederazione i visitatori americani valgono 6,5 miliardi di euro l’anno, mentre la presidente Patrizia De Luise indica alcune scelte da mettere a punto: “Confermare sostegni a famiglie e PMI di commercio, turismo e...
Attualità

Dazi e dialogo, ecco la formula Meloni

Giampiero Catone
Domani vertice di Governo e martedì l’incontro con le Associazioni produttive L’obiettivo è la difesa degli interessi del Paese senza dannose contrapposizioni Acque difficili da navigare ma la rotta indicata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, porteranno a dei risultati e, ci auguriamo, per le attività produttive e per il Paese in un porto...
Esteri

Fitch conferma il rating ‘BBB’ per l’Italia, con prospettive positive

Ettore Di Bartolomeo
Fitch Ratings ha confermato il rating di default dell’Italia a ‘BBB’ con prospettiva positiva. Il rating è sostenuto dalla solida economia italiana, dall’appartenenza all’eurozona e da istituzioni robuste, che bilanciano i deboli fondamentali macroeconomici e fiscali, tra cui l’elevato debito pubblico e il basso potenziale di crescita. Le prospettive positive riflettono la riduzione dei rischi fiscali grazie a una migliore...
Economia

Conti pubblici in ripresa, commercio in caduta libera

Maurizio Piccinino
Per la prima volta dal quarto trimestre del 2019, le amministrazioni pubbliche italiane hanno registrato nel quarto trimestre 2024 un saldo positivo, invertendo così una tendenza negativa durata cinque anni. Questo significativo miglioramento, evidenziato dal rapporto trimestrale Istat sui conti dei settori istituzionali, è stato possibile grazie a un sostanziale contenimento della spesa pubblica abbinato a un incremento delle entrate...
Attualità

Tra Cina e Usa, questione di prestigio. Il mondo non è il Far West

Silvia Vergato
La competizione tra la potenza emergente, la Cina, e quella che perde terreno, l’America, si svolge su molti terreni. C’è quello economico, che appare il più rilevante perchè basato su numeri oggettivi. Oggi il Pil Usa pesa solo il 25% nel Pil mondiale. Dal dopoguerra quando pesava molto più della metà c’è stato un costante declino. Il Pil cinese, invece...
Economia

Confcommercio: economia, segnali positivi ma i consumi non ripartono

Ettore Di Bartolomeo
L’inflazione scende, dal previsto 2% all’1,6%, il Pil è in crescita dello 0,4% nel primo trimestre 2025, con un obiettivo annuale di +0,8%. Segnali positivi per l’economia ma non per il commercio che non riesce a decollare con settori come alimentari e trasporti che indietreggiano. I dati dell’ultima Congiuntura Confcommercio mostrano un inflazione in calo, ma i costi dell’energia restano...
Economia

Confcommercio: economia, segnali positivi ma i consumi non ripartono

Paolo Fruncillo
L’inflazione scende, dal previsto 2% all’1,6%, il Pil è in crescita dello 0,4% nel primo trimestre 2025, con un obiettivo annuale di +0,8%. Segnali positivi per l’economia ma non per il commercio che non riesce a decollare con settori come alimentari e trasporti che indietreggiano. I dati dell’ultima Congiuntura Confcommercio mostrano un inflazione in calo, ma i costi dell’energia restano...
Attualità

Moda, settore da sostenere. La Cna: contro la crisi la politica faccia la sua parte

Paolo Fruncillo
Le mani, la testa, il cuore. Così la moda è rappresentato dalla Confederazione nazionale degli artigiani che chiama tutti ad una presa di posizione per rilanciare il settore. “È arrivato il momento che la politica dia le risposte giuste al settore della moda. Le risposte giuste ai nostri artigiani per quanto fanno con le mani, la testa, il cuore. E...
Europa

Von der Leyen presenta il piano ‘ReArm Europe’: i partiti italiani si dividono. Conte: “No all’escalation militare”

Stefano Ghionni
C’era tantissima attesa per la presentazione del progetto ‘ReArmEurope’, il piano di potenziamento militare che punta a rafforzare la sicurezza dell’Unione in un contesto geopolitico sempre più instabile (leggasi Ucraina e Medioriente in primis). A farlo, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che ha usato parole di grande preoccupazione per quel che riguarda il prossimo futuro: “La...