sabato, 26 Luglio, 2025

Pietro Parolin

Esteri

Gaza, “fuoco indiscriminato”: almeno 70 morti. Siria in fiamme, quasi 1000 morti

Ettore Di Bartolomeo
Nell’arco di ventiquattr’ore, due crisi esplosive hanno insanguinato il Medio Oriente. Mentre a Gaza si registrano nuovi massacri e cresce lo sdegno internazionale, in Siria la tregua annunciata da Damasco fatica a reggere, dopo una settimana di violenze costata quasi mille vittime. “È stato un massacro”: così i testimoni raccontano quanto accaduto ieri vicino a due centri di distribuzione umanitaria...
Attualità

Gaza, strage a Rafah: almeno 12 morti vicino a un centro alimentare

Ettore Di Bartolomeo
Almeno 12 persone sono state uccise e decine sono rimaste ferite dopo che le forze israeliane hanno aperto il fuoco nei pressi di un centro di distribuzione alimentare a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Lo riporta Al Jazeera, sottolineando che dal solo mese di maggio sono circa 900 le vittime in episodi analoghi, durante l’attesa per ricevere aiuti...
Attualità

Mattarella da Papa Leone: “Porto l’affetto dell’Italia”

Stefano Ghionni
Un abbraccio solenne, un colloquio intenso e la rinnovata conferma di un legame profondo tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede. Si è svolta ieri in Vaticano, all’interno del Palazzo Apostolico, la visita ufficiale di Sergio Mattarella, accolto da Papa Leone XIV con tutti gli onori riservati alle grandi occasioni diplomatiche. Il Capo dello Stato è giunto in Vaticano...
Esteri

Gaza sotto assedio: guerra psicologica e crisi umanitaria. Una dottoressa perde 9 dei suoi 10 figli in un raid a Khan Yunis

Anna Garofalo
La tragedia continua a consumarsi nella Striscia di Gaza, dove la popolazione, già stremata da mesi di guerra, fame e assenza di cure mediche, affronta quotidianamente nuove devastazioni. Tra le immagini più strazianti emerse ieri, quella che arriva da Khan Yunis: un attacco aereo israeliano ha colpito la casa della dottoressa Alaa al-Najjar, uccidendo nove dei suoi dieci figli. Il...
Esteri

Zelensky “Ottimo incontro con Trump”. Usa pronti a garantire sicurezza Ucraina

Antonio Marvasi
Mentre i fronti di guerra in Ucraina continuano a essere scossi da raid e offensive, la diplomazia internazionale lavora sottotraccia per tentare di costruire le basi di una tregua. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato in Italia il cardinale Matteo Zuppi e il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin. Al centro dei colloqui, il dramma dei bambini ucraini deportati...
Attualità

Notte tranquilla per Papa Francesco: condizioni stabili e un messaggio di speranza sulla tutela della vita

Antonio Marvasi
La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato che la notte è trascorsa tranquillamente per Papa Francesco, attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio. Il Santo Padre non ha presentato episodi di insufficienza respiratoria nella giornata di ieri, secondo quanto riferito dai medici. Le sue condizioni cliniche rimangono stabili rispetto ai giorni precedenti, con parametri emodinamici...
Attualità

Il cuore del Papa “regge bene”. Stamattina si è alzato dal letto e si è messo in poltrona

Anna Garofalo
Il Papa, ricoverato da venerdì al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale, ha trascorso una notte tranquilla. Questa mattina si è svegliato e ha fatto colazione, come reso noto dalla Sala Stampa Vaticana. Fonti autorevoli in Vaticano riferiscono che il Pontefice si è alzato dal letto e si è seduto in poltrona, segnale positivo sulle sue condizioni di...
Esteri

Ucraina e negoziati America-Russia. Il Cremlino: “Il ruolo rivendicato dall’Europa? Ne parlino con Trump”

Antonio Marvasi
“Donald Trump e Vladimir Putin non hanno discusso di una partecipazione degli europei alle trattative sull’Ucraina, e se vogliono un ruolo, i Paesi della Ue farebbero meglio a parlarne con il presidente americano. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. “Le questioni europee non sono state in alcun modo affrontate nella conversazione di ieri” e “gli europei dovranno...
Attualità

Ucraina e Medioriente, spiragli di pace: la fiducia di Tajani e Parolin

Maurizio Piccinino
Ieri, in serata, a margine della cerimonia a Palazzo Borromeo (sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede) per l’anniversario dei Patti Lateranensi e l’accordo di modificazione del Concordato, il Vicepremier Antonio Tajani e il Segretario di Stato della Santa Sede Pietro Parolin hanno fatto il punto sui conflitti in atto in Ucraina e in Medioriente. Le loro sono state parole,...
Esteri

Il Vaticano: “Bisogna fermare la guerra in Ucraina prima dell’irreparabile”

Chiara Catone
Mentre il conflitto in Ucraina continua a intensificarsi, il Vaticano ha lanciato ieri un appello per fermare l’escalation e prevenire una catastrofe che potrebbe essere “irreparabile”. Il messaggio, chiaro, è arrivato in un momento in cui le tensioni geopolitiche sembrano estendersi ben oltre i confini del teatro di guerra, coinvolgendo attori globali in un intreccio sempre più complesso. Nello specifico,...