sabato, 22 Febbraio, 2025

Pierluigi Russo

Sanità

Aifa: si accorciano i tempi per la rimborsabilità dei farmaci

Chiara Catone
L’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, in poco meno di un anno ha accorciato, in modo considerevole, i tempi per la presentazione e l’approvazione dei dossier farmaceutici. “La riduzione dei tempi è un primo segnale del fatto che la riforma dell’Aifa sta funzionando – afferma il presidente Robert Nisticò – e questo significa velocizzare l’accesso ai farmaci innovativi da parte dei...
Sanità

Aifa: si accorciano i tempi per la rimborsabilità dei farmaci

Stefano Ghionni
L’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, in poco meno di un anno ha accorciato, in modo considerevole, i tempi per la presentazione e l’approvazione dei dossier farmaceutici. “La riduzione dei tempi è un primo segnale del fatto che la riforma dell’Aifa sta funzionando – afferma il presidente Robert Nisticò – e questo significa velocizzare l’accesso ai farmaci innovativi da parte dei...
Sanità

Spesa farmaceutica: in due anni quasi 4 miliardi oltre il tetto di spesa

Maurizio Piccinino
Secondo il direttore tecnico scientifico di Aifa, Pierluigi Russo lo sforamento di 3 miliardi e 287 milioni di euro per i farmaci ad acquisto diretto delle Asl è “in larga parte ad uso ospedaliero, è difficilmente attribuibile ad un loro uso inappropriato, essendo dovuto a medicinali innovativi per malattie rare, oncologiche, autoimmuni, cardiovascolari o per gli antidiabetici di ultima generazione....
Sanità

Spesa farmaceutica: in due anni quasi 4 miliardi oltre il tetto di spesa

Francesco Gentile
Secondo il direttore tecnico scientifico di Aifa, Pierluigi Russo lo sforamento di 3 miliardi e 287 milioni di euro per i farmaci ad acquisto diretto delle Asl è “in larga parte ad uso ospedaliero, è difficilmente attribuibile ad un loro uso inappropriato, essendo dovuto a medicinali innovativi per malattie rare, oncologiche, autoimmuni, cardiovascolari o per gli antidiabetici di ultima generazione....