sabato, 26 Luglio, 2025

Pechino

Politica

Meloni: “Il Piano d’azione siglato a Pechino è l’alternativa alla Via della Seta”

Stefano Ghionni
“Il Piano d’azione in tre anni siglato a Pechino è un approccio alternativo alla Via della Seta”. Incontrando i giornalisti nel corso del suo terzo giorno in Cina, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è tornato a difendere la decisione di non rinnovare il memorandum d’intesa firmato nel 2019 dall’allora governo Conte e ‘sciolto’ a dicembre: “Ho sempre detto che...
Società

Meloni a Pechino: “Puntare a relazioni commerciali più eque e vantaggiose per tutti”

Stefano Ghionni
Il viaggio istituzionale del Primo Ministro Giorgia Meloni a Pechino, iniziato ufficialmente ieri con la sua partecipazione al Business Forum Italia-Cina all’interno della Grande Sala del Popolo, a due passi da piazza Tienanmen, è nato con il grande l’obiettivo di consolidare e rilanciare le relazioni tra i due Paesi dopo che l’Italia ha lasciato nello scorso dicembre il nuovo programma...
Esteri

Il Segretario di Stato Usa incontra il Ministro degli Esteri cinese

Stefano Ghionni
Durante un incontro in Laos con il suo omologo cinese Wang Yi, il Segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha manifestato preoccupazione per le “azioni destabilizzanti” di Pechino nel Mar Cinese Meridionale. Secondo quanto riferito dal portavoce del Dipartimento di Stato americano, Matthew Miller, i due leader hanno discusso di questioni bilaterali e globali. Blinken ha parlato del sostegno della...
Esteri

Pechino minaccia Taiwan. Il governo dell’isola: “Evitate viaggi in Cina”

Ettore Di Bartolomeo
Il governo di Taiwan ha emesso, giovedì, un avviso consigliando i propri cittadini di evitare spostamenti non essenziali verso la Cina, in risposta alla minaccia di Pechino della scorsa settimana di giustiziare i sostenitori “irriducibili” dell’indipendenza taiwanese. Liang Wen-chieh, portavoce del Consiglio per gli affari continentali di Taiwan, ha informato i giornalisti che l’avviso si estende anche alle città di...
Esteri

La Cina avvia esercitazioni intorno a Taiwan pochi giorni dopo l’insediamento del nuovo presidente

Francesco Gentile
Sono state mobilitate le forze armate di Taiwan in seguito alle esercitazioni avviate dalla Cina tre giorni dopo l’insediamento di Lai Ching-te come presidente dell’isola, figura che Pechino considera “separatista”. La Cina, che rivendica Taiwan come parte del proprio territorio, ha criticato il discorso inaugurale di Lai, definito “vergognoso” dal ministro degli Esteri cinese Wang Yi. Il neo-presidente Taiwanese dal...
Attualità

Se la Russia diventa colonia cinese

Giuseppe Mazzei
Sarà davvero “eterna” l’amicizia tra Mosca e Pechino come l’ha definita Xi nella recente visita di Putin? Nelle relazioni tra stati di eterno c’è poco o nulla. Tutto dipende dal calcolo degli interessi e dai rapporti di forza. In passato tra i due Paesi ci sono state fasi di forte tensione. Mao e Kruscev si disistimavano profondamente. La guerra in...
Esteri

Musk in visita a Pechino: le auto Tesla prodotte in Cina superano le regole sulla sicurezza dei dati

Chiara Catone
Le restrizioni recentemente imposte ai veicoli elettrici prodotti da Tesla in Cina sono state revocate grazie al rispetto da parte dell’azienda degli standard di sicurezza dei dati richiesti dalle autorità locali. Questo cambiamento è avvenuto in seguito all’imprevista visita del Ceo di Tesla, Elon Musk, a Pechino. Durante la sua permanenza, Musk ha avuto l’opportunità di incontrare il Primo Ministro...
Esteri

Usa e Regno Unito impongono nuove sanzioni alla Cina in risposta agli attacchi informatici condotti da Pechino

Antonio Gesualdi
Il governo degli Stati Uniti e quello del Regno Unito hanno adottato misure punitive contro personalità ed entità legate al governo cinese, accusandole di condurre attacchi informatici mirati alle operazioni elettorali britanniche e ai parlamentari di entrambi i Paesi. Le sanzioni prendono di mira due cittadini cinesi e la società Wuhan Xiaoruizhi Science and Technology Co. Ltd., ritenuta una facciata...
Esteri

Pechino intensifica la pressione militare su Taiwan

Marco Santarelli
Il Ministero della Difesa di Taiwan ha annunciato una significativa escalation delle tensioni nella regione, con la Cina che avrebbe inviato oltre 30 aerei da guerra e un gruppo di navi della marina verso l’isola. Questo sviluppo militare avviene poco dopo l’annuncio di un incontro tra rappresentanti americani e cinesi a Bangkok, mentre i due paesi cercano di ridurre le...
Esteri

Collisione all’interno della metropolitana di Pechino: 100 feriti

Paolo Fruncillo
Un incidente serale, all’ora di punta, all’interno della metropolitana di Pechino ha provocato il ferimento di più di cento persone. L’incidente è avvenuto poco prima delle 19 di giovedì, nel momento in cui gli ultimi due vagoni di un treno della metropolitana si sono separati dagli altri. Un’indagine preliminare sull’incidente ha rilevato che il tempo nevoso avrebbe causato piste scivolose,...