domenica, 20 Aprile, 2025

Pd

Politica

Guardare ai 5S o a chi non ha votato?

Giuseppe Mazzei
In Italia la democrazia è solida, l’elettorato è liquido, i partiti sono gassosi: non hanno né forma né volume, tendono ad occupare tutto lo spazio che trovano e sono comprimibili. Il Pd di Schlein quale spazio vorrà occupare? Ancora non è chiaro. Ha due possibilità: La prima. Rivolgersi a quel 40% di elettori che non sono andati a votare e...
Politica

Se il nuovo Pd nasce vecchio

Costanza Scozzafava
La vittoria alle primarie del Pd Elly Schlein, ritenuta da tutti inaspettata, sollecita alcune considerazioni a  caldo. Innanzi tutto, i maggiori consensi la nuova leader del Partito democratico li ha trovati nel centro-nord del Paese ed ella ha vinto contro il parere degli iscritti al partito e nonostante avesse preso la tessera per candidarsi alla segreteria. Da ultimo, probabilmente, non va sottovalutata...
Politica

PD, un partito nato male

Maurizio Merlo
Sono stato fondatore del PD ma fin dal congresso costituente del 2007 mi fu chiaro che stava nascendo una creatura che andava nella direzione sbagliata.    Il grande sogno di unire i riformismi democratici in un partito a vocazione maggioritaria partì male dalla scelta di una forma-partito all’americana. Un partito strutturato su una summa di comitati elettorali che man mano...
Politica

Elly squassa la sinistra e dà spazio al Terzo Polo

Giuseppe Mazzei
Vite parallele quelle di Schlein e Renzi? Sarà lei a fare la seconda rottamazione del Pd? Non pare proprio. La sfida per la neo segretaria è doppia: tenere unito il partito e sbaraccare quella struttura di correnti i cui capi sono stati i principali suoi sostenitori. Imprese ardue. Se entrambe fallissero Schlein si ritroverebbe un partito assottigliato e ancora più...
Politica

Pd, l’ultimo treno si chiama Schlein. La missione, quasi, impossibile di Elly

Giuseppe Mazzei
Chi guiderà il Pd  non dovrà scendere a compromessi se vorrà invertire la rotta dell’inesorabile declino del partito iniziato ormai 10 anni fa. È una missione quasi impossibile. Quasi. Da qui alle elezioni europee del 2024 dovrà dimostrare che è finito il vecchio andazzo di un Pd fatto di repubbliche autonome, attente più al potere che al consenso, prigioniere di riti,...
Politica

Bonus. Giorgetti chiama le associazioni di categoria. Pd e M5S insorgono. Cgil evoca lo sciopero generale

Maurizio Piccinino
Un vortice di tensioni con in ballo cifre miliardarie, interessi tali da minare i conti dello Stato, la stabilità finanziaria di migliaia di imprese. Il Governo che attacca le passate “politiche dissennate” mentre da ieri è entrato “Immediatamente in vigore” il Decreto legge che blocca tutte gli acquisti e cessioni di crediti, ad iniziare dal perentorio stop dato ai Comuni...
Politica

Meloni blinda i suoi li richiama all’ordine. Ma nulla concede al Pd

Giuseppe Mazzei
Spegnerà i fuochi o alimenterà le polemiche? Che Giorgia Meloni non avesse alcuna intenzione di “mollare” Delmastro e Donzelli era chiaro fin dall’inizio di questa polemica aspra e lacerante che non sarebbe mai dovuta scoppiare. Se avesse ceduto alle richieste delle opposizioni, facendo dimettere entrambi o uno dei due, Meloni avrebbe aperto un fronte interno al governo e al suo...
Politica

Nordio: “Garantismo nel sistema penale”. Duro il Pd. Terzo polo: “Confrontiamoci”

Maurizio Piccinino
Carlo Nordio, ministro della Giustizia, che parla nel suo stile pacato e competente da ex magistrato di spicco. Nell’Aula del Senato illustra la relazione sull’Amministrazione della Giustizia italiana. Una ricognizione sulle necessità, i punti di forza e di debolezza di un sistema complesso dai molti punti nevralgici, non solo giudiziari ma organizzativi, storici, economici e anche mediatici. La relazione ai...
Politica

Elezioni in programma. Nell’agenda politica non c’è solo il Pd

Giuseppe Mazzei
Anche quest’anno avremo un piccola dose di elezioni, ma si voterà meno, rispetto sia al 2022, che ha visto le elezioni politiche anticipate, sia al 2024, in cui si svolgeranno quelle europee. Sulla carta, quindi, non ci dovrebbero essere le  fibrillazioni che abitualmente investono i partiti  e il governo ad ogni stormir di urna. Tra un mese ci saranno elezioni in due...
Politica

Manovra, oggi la fiducia. Ultimo atto tra le polemiche

Maurizio Piccinino
La manovra conclude  con il voto di fiducia il suo veloce percorso. I senatori sono chiamati  a formulare le dichiarazioni di voto, subito dopo ci sarà la votazione finale. Così prenderà il largo la Manovra finanziaria del Governo di Giorgia Meloni e della maggioranza di Centrodestra, che in tempi strettissimi dalla proclamazione degli eletti ad inizio ottobre ad oggi, ha...