venerdì, 18 Aprile, 2025

papa

Attualità

Il Papa: “Pace per i popoli stremati da guerra e fame”

Stefano Ghionni
“Vorrei che il dono della pace arrivasse dove vi è più bisogno, alle popolazioni stremate dalla guerra e da ogni forma di oppressione”. Ieri, dopo la recita del Regina Coeli in piazza San Pietro, il Papa ha lanciato un nuovo emozionante appello, affrontando le crisi umanitarie che affliggono le popolazioni più vulnerabili del mondo, laddove gli scontri sono da mesi...
Attualità

Il Papa: “Non lasciamo che venti di guerra spirino su Europa e Mediterraneo”

Stefano Ghionni
“Non lasciamo che venti di guerra sempre più forti spirino sull’Europa e sul Mediterraneo. Non si ceda alla logica delle armi e del riarmo. La pace non si costruisce mai con le armi, ma tendendo le mani e aprendo i cuori”. Con una voce stanca, ma decisa, ieri il Papa nel corso del suo messaggio pasquale ‘Urbi et Orbi’ è...
Attualità

Francesco: “Vile l’attentato a Mosca” e ricorda “la martoriata Ucraina”

Stefano Ghionni
Una giornata, quella di ieri, che ha visto piazza San Pietro a Roma gremita come non mai in occasione della solenne celebrazione liturgica della Domenica delle Palme e della Passione del Signore: 60mila i fedeli accorsi in Vaticano per ascoltare la lettura del Vangelo e la recita dell’Angelus. Ma a fare notizia è stata la decisione del Papa, visibilmente stanco,...
Attualità

Il Papa: “Tanti giovani muoiono in guerra, è una pazzia”

Maria Parente
A 11 anni esatti dalla sua elezione a Vescovo di Roma (era il 13 marzo 2013 quando successe a Benedetto XVI), il Papa nell’udienza generale del mercoledì è tornato a parlare del dramma delle guerre nel corso della sua catechesi (letta da padre Pierluigi Giroli della Segreteria di Stato poiché raffreddato): “Oggi”, ha detto, “mi hanno portato il Rosario e...
Attualità

Il Papa dopo l’invito a negoziare: “Cessino le ostilità”. Critiche dai cattolici ucraini. Kuleba: venga a Kyiv

Antonio Gesualdi
Le guerre hanno sempre dell’imponderabile e questa volta l’imponderabile si è concretizzato con le parole di Papa Francesco che è tornato a parlare di pace in un mondo affannato a produrre armi e morte di “migliaia di innocenti”. Ieri all’Angelus ha chiesto preghiere “per la pace nella martoriata Ucraina e in Terra Santa. Cessino al più presto le ostilità che...
Società

Se i “pacifisti” alzano bandiera rossa

Giuseppe Mazzei
Non aspettavano altro che le parole del Papa per stravolgerle, usarle a loro uso e consumo e rinfocolare il loro fervore. Chi sono? Si offendono se li chiami “putiniani”. E come altro dovremmo chiamarli? Gandhiani? Seguaci della pace universale di Immanuel Kant? Non fanno altro che mostrare comprensione verso lo zar, accecati dalla sua potenza, mentre trattano con sufficienza scocciata...
Attualità

Il Papa all’Ucraina: “È più forte chi ha il coraggio di negoziare”

Ettore Di Bartolomeo
A più di due anni dall’invasione russa dell’Ucraina, il Papa ha sollevato una serie di questioni cruciali durante un’intervista alla Radiotelevisione svizzera, esortando alla negoziazione come mezzo per porre fine al conflitto che ha causato sofferenze inimmaginabili al popolo di Kiev. Nel corso dell’intervista, il Pontefice ha sottolineato l’importanza di vedere chiaramente la situazione e di agire con coraggio per...
Esteri

Scade ultimatum israeliano su Rafah. Gli Houthi minacciano le navi italiane

Antonio Gesualdi
Oggi scade l’ultimatum di Israele per l’offensiva su Rafah. Il premier Netanyahu ha più volte confermato che il 10 marzo le truppe di terra avrebbero iniziato l’attacco definitivo a Hamas. Non c’è stato nessun accordo sugli ostaggi e potrebbe iniziare la penetrazione militare massiccia nel sud della Striscia; già ieri è stata attaccata la torre di al-Masri. Oggi inizia il...
Attualità

Il Papa: “Il disarmo è un dovere morale”

Marco Santarelli
C’è sempre il tema della guerra nei pensieri del Papa che ieri, davanti a circa 20mila fedeli presenti in Vaticano per il tradizionale Angelus domenicale, ha chiesto alla comunità internazionale il disarmo nucleare: “È un dovere morale. Mettiamo questo in testa e questo richiede il coraggio da parte di tutti i membri della grande famiglia delle Nazioni, di passare dall’equilibrio...
Attualità

Il Papa ai magistrati: “Affrontate gli scandali della Chiesa con coraggio”

Stefano Ghionni
Un richiamo alla necessità di affrontare con coraggio e umiltà le sfide della vita, compreso il processo di amministrazione della giustizia. Un vero e proprio appello, questo, fatto ieri dal Papa dall’Aula della Benedizione, durante l’inaugurazione del 95° Anno giudiziario del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano. Francesco (che ha lasciato la lettura del discorso a monsignor Filippo Ciampanelli...