venerdì, 4 Aprile, 2025

papa

Attualità

Francesco: “Superare le divisioni come succede in un’orchestra”

Paolo Fruncillo
Il Papa ha ricevuto in udienza ieri le Corali provenienti da tutto il mondo in Vaticano, utilizzando l’occasione per parlare dell’importanza della musica e del suo ruolo nella vita delle persone e delle comunità. Durante il suo discorso, Francesco ha sottolineato come la melodia possa educare all’ascolto, all’attenzione e allo studio, elevando le emozioni, i sentimenti e i pensieri. Ha...
Attualità

L’invocazione del Papa: “Basta sofferenza e morte, arrivi un giorno nuovo”

Jonatas Di Sabato
“Penso a quei palestinesi e israeliani di buona volontà che, tra le lacrime e le sofferenze, non smettono di attendere nella speranza l’arrivo di un giorno nuovo”. È l’accorato appello di Papa Francesco, lanciato durante la commemorazione del decennale della preghiera per la pace avvenuto presso i Giardini Vaticani. Insieme a Bergoglio, durante la preghiera di ieri pomeriggio, presenti l’ambasciatore...
Attualità

Il Papa: “Cancellare o ridurre il debito estero dei Paesi poveri”

Jonatas Di Sabato
Il Papa torna a chiedere che ci sia una nuova architettura finanziaria, “audace e creativa”, che possa portare a una sospensione del debito estero delle nazioni più povere. La richiesta, che si colloca tra le speranze del Giubileo 2025, arriva durante l’incontro, svoltosi ieri, con i partecipanti al seminario dal titolo ‘Affrontare la crisi del debito nel Sud del mondo’,...
Attualità

Il Papa: “Cessi l’escalation delle guerre, servono dialogo e negoziati”

Chiara Catone
Un forte richiamo alla pace e alla cooperazione internazionale è stato quello lanciato ieri mattina dal Papa in Vaticano durante l’Angelus del Corpus Domini. In un momento storico segnato da conflitti e divisioni, Bergoglio ha invitato alla saggezza e al dialogo, sottolineando l’importanza di riportare l’amore e la speranza nelle strade devastate dalla guerra. Insomma, un appello ai governi delle...
Attualità

Il Papa: “Tra guerre e ingiustizie viviamo in un caos sociale e politico”

Stefano Ghionni
Un richiamo alla responsabilità personale e collettiva, in un mondo che necessita urgentemente di pace, giustizia e solidarietà. Solo attraverso un rinnovamento interiore si può sperare di guarire le ferite della società contemporanea. Questo il messaggio lanciato ieri dal Papa nel corso dell’udienza generale di ieri in Vaticano. Francesco ha sottolineato come il mondo esterno sia immerso in un caos...
Attualità

Il Papa ai monaci buddisti: amicizia per la pace e mondo più inclusivo

Francesco Gentile
Nell’udienza di stamattina riservata a una delegazione Thailandese di Monaci Buddisti, Papa Francesco promuove l’amicizia tra tutti coloro che sono “profondamente radicati” nelle proprie “tradizioni religiose e disposti a lavorare insieme possono portare un raggio di speranza” in questo mondo ferito, dove, a causa di tante guerre, migliaia di persone hanno perso tutto e sono state “costrette a fuggire” e...
Attualità

Il Papa: “Vorrei che tutti i ‘più piccoli’ fossero felici”

Francesco Gentile
“Vorrei che tutti i bambini fossero felici. Oggi c’è grande tristezza nei loro occhi a causa delle guerre”. Parole, queste, del Papa, dette in occasione della Giornata mondiale dei bambini iniziata ieri e che si concluderà oggi con la presenza di oltre 70mila piccoli partecipanti tra musica, sport, riflessioni, domande e spiritualità. Nel corso della mattinata il Pontefice ha ricevuto...
Attualità

“L’umiltà è fonte di pace nel mondo e nella Chiesa”

Ettore Di Bartolomeo
“L’umiltà è tutto. È ciò che ci salva dal Maligno, e dal pericolo di diventare suoi complici. È la fonte della pace nel mondo e nella Chiesa”. Un vero e proprio elogio sulla ‘semplicità’ quello che ha fatto ieri il Papa nel corso dell’udienza generale del mercoledì dal Palazzo Apostolico in Vaticano, l’occasione per parlare dell’importanza della parola umiltà, una...
Attualità

Il Papa: “Continuiamo a parlare di pace a chi vuole la guerra”

Jonatas Di Sabato
“Continuiamo a parlare di pace a chi vuole la guerra”. Un nuovo accorato appello quello lanciato dal Papa nel corso dell’omelia della messa di Pentecoste, celebrata in Vaticano, dedicata ai conflitti in atto, da quello in Medioriente a quello in Ucraina. E a proposito di Kiev, notizia di ieri è che il Segretario di Stato Pietro Parolin il 21 sarà...
Società

Vaticano. Apparizioni, al Papa l’ultima parola

Chiara Catone
Il Dicastero della Dottrina della Fede, con il sostegno del Papa, ha emesso un documento che restringe significativamente il campo della “soprannaturalità” dei fenomeni, comprese le apparizioni. Secondo questo nuovo pronunciamento, né il vescovo locale né il Vaticano avranno più il potere di emettere “una dichiarazione circa la soprannaturalità del fenomeno”, ovvero la possibilità di affermare con certezza morale che...