domenica, 6 Aprile, 2025

Papa Francesco

Esteri

Gran Bretagna, Re Carlo III e la Regina Camilla in visita di Stato in Italia e in Vaticano

Paolo Fruncillo
Visita ufficiale, in Italia e in Vaticano, per Re Carlo III e la Regina Camilla. Il viaggio si svolgerà ad aprile, in occasione del 20º anniversario di matrimonio dei monarchi. Durante la visita, incontreranno Papa Francesco e parteciperanno alle celebrazioni dell’anno giubilare dei Pellegrini della Speranza. In Italia, visiteranno Roma e Ravenna, famosa per i suoi mosaici. Nonostante la sua...
Flash

Il Cardinale Re confermato Decano del Collegio Cardinalizio, Pedrizzi (Ucid): “Baluardo della Fede e della Dottrina Sociale”

Redazione
Il Cardinale Giovanni Battista Re è stato confermato ieri nella veste di decano del Collegio cardinalizio, su decisione di Papa Francesco. “Una scelta illuminata che riconosce il ruolo di difensore della Fede e della Dottrina sociale della Chiesa svolta negli anni dal Cardinale Re, in questi anni di attacchi alle fondamenta valoriali della comunità cristiana nel nome di una presunta...
Attualità

Il Papa: “In Italia si è perso l’entusiasmo per la genitorialità”

Stefano Ghionni
Il Papa ha accolto ieri a Casa Santa Marta ostetriche, medici ginecologi e operatori sanitari provenienti dalla Calabria. L’occasione giusta per ribadire l’urgenza di una riflessione collettiva sul tema della maternità e paternità: “In Italia, e anche in altri Paesi, sembra si sia perso l’entusiasmo per la maternità e la paternità”, ha detto Bergoglio, “sono due cose che si guarda...
Attualità

“Amiamoli e proteggiamoli”. L’appello di Papa Francesco al summit sull’infanzia

Maurizio Piccinino
È una voce unica e nel contempo corale che chiede la tutela dei bambini contro gli orrori delle guerre e l’indifferenza dei Paesi ricchi. Difesa delle loro vite, delle loro emozioni, delle loro esistenze. Protezione, impegno e tutela dei diritti della infanzia in un mondo che prevarica, umilia, e uccide i bambini. Sono le parole di denuncia e di speranza...
Attualità

“Amiamoli e proteggiamoli”. La denuncia di Papa Francesco al summit sull’infanzia: “Inaccettabile e disumano che i bimbi siano vittime di guerre, povertà e violenze”

Maurizio Piccinino
È una voce unica e nel contempo corale che chiede la tutela dei bambini contro gli orrori delle guerre e l’indifferenza dei Paesi ricchi. Difesa delle loro vite, delle loro emozioni, delle loro esistenze. Protezione, impegno e tutela dei diritti della infanzia in un mondo che prevarica, umilia, e uccide i bambini. Sono le parole di denuncia e di speranza...
Attualità

Il Papa ai governanti cristiani: “Impegnatevi per la pace”

Chiara Catone
Ieri il Papa, nel corso del consueto Angelus domenicale, è tornato sui tanti conflitti che devastano il mondo, ribadendo il suo “no alla guerra, che distrugge, distrugge tutto, distrugge la vita e induce a disprezzarla. E non dimentichiamo che sempre la guerra è una sconfitta”. Dunque, un nuovo accorato appello quello del Santo Padre che è tornato, per l’ennesima volta,...
Attualità

Timore per il Papa: si rompe il bastone e rischia di cadere

Ettore Di Bartolomeo
Timori ieri per Bergoglio all’interno dell’Aula Paolo VI in Vaticano per l’udienza giubilare: ha rischiato di cadere a causa della rottura di un sostegno del bastone su cui si appoggiava. L’incidente ha chiaramente provocato un attimo di preoccupazione tra i presenti, con il Papa che ha vacillato prima di essere prontamente sorretto da Monsignor Leonardo Sapienza e dal suo aiutante....
Attualità

Il Papa: “Mai negare l’orrore della Shoah”

Mattia Cirilli
“L’orrore dello sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi non può essere dimenticato né negato. Guerre e ingiustizie non avranno mai l’ultima parola”: così nella mattinata di ieri il Papa si è espresso in merito alla ‘Giornata della Memoria’, che ricorre oggi, 27 gennaio. Nel giorno in cui ha presieduto la Celebrazione Eucaristica nella Basilica di San...
Attualità

Il Papa: “Disarmiamo la comunicazione dall’odio”

Maurizio Piccinino
Ieri, in occasione della 59esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, il Papa ha lanciato un messaggio chiaro alla stampa e… dintorni: liberare la comunicazione dall’odio, dalle fake news e dalla disumanizzazione, per promuovere, in primis, la speranza e la solidarietà. Non è la prima volta che il Santo Padre torna su questo argomento. E dunque, in un mondo sempre più...
Attualità

Il Papa sull’IA: “Mai violare la dignità umana per l’efficienza”

Maurizio Piccinino
Il Papa, in un messaggio inviato ieri al Forum Economico Mondiale di Davos sul tema ‘Collaboration for the IntelligentAge’, ha avvertito sui pericoli di un uso distorto dell’Intelligenza Artificiale: “In nome dell’efficienza, la dignità umana non può mai essere violata”, ha spiegato il Pontefice, affermando che il progresso tecnologico, per avere un profilo autentico, deve essere orientato al bene comune...