domenica, 20 Aprile, 2025

Papa Francesco

Attualità

Il Papa: “La guerra contraddice lo spirito delle Olimpiadi”

Chiara Catone
“Mentre nel mondo c’è tanta gente che soffre per le calamità e la fame, si continua a costruire e vendere armi e a bruciare risorse alimentando guerre grandi e piccole. Questo è uno scandalo che la comunità internazionale non dovrebbe tollerare e contraddice lo spirito di fratellanza dei giochi olimpici appena iniziati. Non dimentichiamo che la guerra è una sconfitta”....
Attualità

Mattarella: “Non possiamo rassegnarci alla guerra”

Jonatas Di Sabato
“L’aggressione russa viola i più basilari princìpi della coesistenza tra Stati”. Questo il monito che fa giungere da Rio de Janeiro il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel suo quarto giorno del viaggio istituzionale. Durante la visita al Cebri – Centro Brasiliano per le Relazioni Internazionali, ha tenuto un intervento parlando del conflitto in atto nel Vecchio Continente: “L’attacco della...
Società

“Servono una Chiesa e una società che non escludano nessuno”

Stefano Ghionni
“Servono una Chiesa e una società che non escludano nessuno”. In un mondo dove le etichette possono spesso dividere, il messaggio lanciato ieri dal Papa nel corso dell’Angelus domenicale è un appello alla costruzione di una collettività più giusta e inclusiva, dove ogni persona è vista e valorizzata per ciò che è, senza preconcetti o discriminazioni. Un messaggio che invita...
Attualità

“No a una spiritualità da salotto. Chiesa e società con porte aperte”

Antonio Marvasi
Papa Francesco a San Pietro per benedire i Palli: “Molte volte le comunità non imparano la saggezza di aprire le porte”. “Alcuni movimenti nella Chiesa” hanno “una spiritualità da salotto”. “Costruiamo una Chiesa e una società dalle porte aperte”. I Palli e i nuovi arcivescovi metropoliti Lo ha affermato Papa Bergoglio ieri durante l’omelia in seguito alla Solennità dei Santi...
Attualità

Il Papa: “Spacciatori e trafficanti di droga sono assassini”

Chiara Catone
“Non possiamo ignorare le intenzioni e le azioni malvagie degli spacciatori e dei trafficanti di droga: sono degli assassini” ha affermato ieri Papa Francesco, “perché i trafficanti di droga sono trafficanti di morte”. Udienza generale Entra la papamobile in Piazza San Pietro, con a bordo cinque bambini che circondano Papa Bergoglio, il quale ha tenuto ieri udienza generale, in coincidenza...
Attualità

I vescovi della Comece con Papa Francesco. L’Europa è debole, ma necessaria

Francesco Gentile
Papa Francesco ha incontrato gli otto membri della presidenza della Commissione degli episcopati dell’Unione Europea, riuniti nella Comece. Un incontro che arriva a pochi giorni dalle elezioni europee, il cui risultato è stato uno dei temi di discussione, insieme alla pace e al commercio di armi. Monsignor Mariano Crociata, presidente della Comece e vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno ha raccontato che si...
Attualità

Il Papa: sull’intelligenza artificiale la politica adotti azioni concrete per un uso etico

Antonio Marvasi
Il Pontefice: “Occorre limitare il suo potere monopolistico”. Poi lancia una provocazione: “Siamo sicuri di voler continuare a chiamare ‘intelligenza’ ciò che intelligenza non è? Papa Francesco è tornato a parlare di intelligenza artificiale, dopo il suo intervento della scorsa settimana al G7 di Borgo Egnazia, ieri, durante l’udienza della conferenza organizzata dalla Centesimus Annus Pro Pontefice, sul tema “L’Intelligenza...
Società

Il Papa sui migranti: “Accogliamo e integriamo chi bussa alla nostra porta”

Jonatas Di Sabato
Un pensiero affinché le nazioni promuovano accoglienza e integrazione. Questa la speranza di Papa Francesco il quale, nell’udienza generale alla vigilia della Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dalle Nazioni Unite (che si onora oggi), ha riservato un suo pensiero proprio a chi fugge in cerca di una vita migliore. “Possa essere l’occasione” – ha proseguito il Pontefice – “per rivolgere...
Società

Il Papa al G7: “L’IA è uno strumento affascinante e tremendo, le decisioni restino all’uomo”

Stefano Ghionni
L’Intelligenza Artificiale è uno strumento sicuramente affascinante. Ma allo stesso tempo tremendo e proprio per questo motivo è meglio “che le decisioni restino all’uomo”. È il parere che ieri il Papa ha espresso a Borgo Egnazia, ospite del G7 (formato da Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America) proprio in una sessione dedicata a questa nuova...