domenica, 20 Aprile, 2025

Papa Francesco

Attualità

Il Papa: “Cʼè troppa energia sporca che proviene anche dalle guerre”

Giuseppe Lavitola
Il Papa ha ricevuto nella giornata di oggi, allʼinterno della Sala Clementina del Palazzo Apostolico, circa 200 dirigenti e dipendenti di Terna, la partecipata che gestisce la rete elettrica italiana. Durante l’udienza, Francesco ha espresso il suo auspicio per un futuro del mondo dell’energia che non solo utilizzi fonti pulite, ma che sia anche libero da ingiustizie, guerre e disuguaglianze,...
Attualità

Vaticano. Papa Francesco: “Dio è con i migranti”

Jonatas Di Sabato
“Dio non rimane a distanza, no, condivide il dramma dei migranti, Dio è con loro, con i migranti, soffre con loro, con i migranti, piange e spera con loro, con i migranti”. Così Papa Francesco, nel corso dell’Udienza Generale tenuta ieri in Piazza San Pietro. Un’Udienza, quella del Pontefice, che ha visto una catechesi fuori dal consueto, visto che proprio...
Attualità

Tutto pronto per il ‘Tempo del Creato’ che si celebra dal primo settembre

Chiara Catone
Per accompagnare e animare il Tempo del Creato 2024, l’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo e l’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro hanno preparato il sussidio online “Spera e agisci con il creato” con focus, video e materiali per la liturgia. Pensato per le diocesi, le parrocchie, le associazioni, gli istituti religiosi, i gruppi, il sussidio...
Attualità

Il Papa: “Il Libano è e deve restare un progetto di pace”

Mattia Cirilli
Nella giornata di oggi Papa Francesco ha ricevuto in udienza presso il Palazzo Apostolico i familiari delle vittime della tristemente nota esplosione di Beirut. Risalente al 4 agosto 2020, l’improvviso scoppio di un deposito di fertilizzante causò la morte di ben 235 persone, oltre 6500 feriti e 300mila sfollati. E non si dimentichi inoltre l’ammontare dei danni al porto e...
Società

Papa Francesco: “Le Chiese non si toccano”

Jonatas Di Sabato
“Non sia abolita direttamente o indirettamente nessuna Chiesa cristiana. Le Chiese non si toccano”. Con queste parole, Papa Francesco, ha concluso l’Angelus di ieri affacciato su Piazza San Pietro, riferendosi alla mossa con la quale il Presidente Volodymyr Zelensky, nel giorno in cui ricorreva il 33° anniversario dell’indipendenza, ha messo al bando la Chiesa ortodossa russa dal suolo ucraino. “Chi...
Attualità

Il Papa incontra Beniamino Zancheddu

Francesco Gentile
Non è ancora chiaro quale cifra possa essere congrua per risarcire una persona che è stata privata della libertà per decenni. Forse incalcolabile. E’ il caso di Beniamino Zancheddu che nei giorni scorsi ha incontrato Papa Francesco in udienza privata, nella Biblioteca del Palazzo Apostolico. Zuncheddu, il pastore sardo che ha trascorso 33 anni in carcere per l’accusa di un...
Società

Vaticano. Papa Francesco: “Il mondo in guerra ha bisogno dello Spirito Santo”

Jonatas Di Sabato
“Non dimentichiamo la martoriata Ucraina che soffre tanto. Non dimentichiamo il Myanmar, il Sud Sudan, il Nord Kivu e tanti Paesi che sono in guerra. Preghiamo per la pace. E non dimentichiamo la Palestina e Israele: che ci sia la pace, lì”. Queste le parole conclusive dell’Udienza Generale di ieri, pronunciate da Papa Francesco nell’Aula Paolo VI in Vaticano. L’appello...
Attualità

Costruire la pace, da de Gasperi a Papa Francesco. Lo statista e il Pontefice un’unica visione: dialogo e fraternità per il bene dei popoli

Giampiero Catone
Settanta anni fa, il 19 agosto del 1954 si spegneva a Borgo Valsugana, Alcide de Gaspari. fondatore della Democrazia Cristiana, presidente del Consiglio in 8 successivi governi di coalizione, da dicembre 1945 ad agosto 1953. Un politico e un patriota italiano capace di un impegno formidabile, coraggioso e lungimirante. In queste ore ci sono ricordi, testimonianze, interventi che fanno il...
Società

Angelus. Papa Francesco: “La guerra è una sconfitta!”

Jonatas Di Sabato
“A Maria Regina della pace, che contempliamo oggi nella gloria del Paradiso, vorrei affidare ancora una volta le ansie e i dolori delle popolazioni che in tante parti del mondo soffrono a causa di tensioni sociali e guerre”. Questa la preghiera lanciata durante l’Angelus della festa dell’Assunzione di Maria, dal balcone affacciato su Piazza San Pietro da Papa Francesco. Le...
Attualità

Papa Francesco: “Quello che davvero conta, è la carità”

Jonatas Di Sabato
“Non bisogna scartare, ma accogliere. A contare davvero è la carità, non le lauree”. Questo il monito di Papa Francesco rivolto a un gruppo eterogeneo di religiosi e religiose, impegnati nei capitoli generali dei loro Istituti, le suore Domenicane Missionarie di San Sisto, quelle della Società del Sacro Cuore di Gesù, della Presentazione di Maria Santissima al Tempio e i...