domenica, 13 Luglio, 2025

Papa Francesco

Attualità

Il Papa: “Combattere lo sfruttamento dei bambini e non esserne complici”

Chiara Catone
Combattere lo sfruttamento dei bambini e non esserne complici. Ieri, nel corso dell’Udienza generale del mercoledì, il Papa è tornato a parlare di un tema da lui stesso affrontato più volte. E come sua abitudine, ha usato toni forti, anche molto duri per una piaga che ha visto protagonista, in negativo, anche la Chiesa. Parole quindi chiare quelle dette da...
Attualità

160 milioni di minori sfruttati nel lavoro, Save the Children condivide le preoccupazioni del Papa

Chiara Catone
A livello globale, secondo gli ultimi dati disponibili sono 160 milioni le bambine, i bambini e gli adolescenti tra i 5 e i 17 anni coinvolti nello sfruttamento lavorativo, di cui quasi la metà, 79 milioni, costretti a svolgere lavori duri e pericolosi, che possono danneggiare la loro salute e il loro sviluppo psico-fisico. Il lavoro minorile è un fenomeno...
Attualità

Il Papa battezza 21 neonati: “Crescere nella fede con amore e preghiera”

Stefano Ghionni
Ieri mattina il Papa ha battezzato 21 neonati durante una cerimonia all’interno della Cappella Sistina, l’occasione giusta per confermare l’importanza del sacramento e della crescita spirituale per i più piccoli. Rivolgendosi ai genitori, Bergoglio ha detto che “è importante che i bimbi stiano bene. Se hanno fame, allattateli. Se hanno caldo, cambiateli. Ma che siano a loro agio, perché oggi...
Attualità

Papa Francesco: “Il Giubileo è un nuovo inizio, ricominciamo dalla speranza”

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco ha dato il via alle udienze giubilari del sabato, momenti di incontro e riflessione dedicati al tema della speranza. Durante l’udienza, il Pontefice ha spiegato che il Giubileo è un’opportunità per ricominciare e rinnovare la propria vita, chiedendo a Dio il dono della speranza, una forza che, come ha sottolineato, non è un tratto del carattere ma un...
Esteri

Sgomento per i due ostaggi trovati morti a Rafah, Idf: “Deceduti da molto tempo”

Ettore Di Bartolomeo
Sono stati localizzati nella Striscia di Gaza i corpi senza vita di Youssef Ziyadne, 53 anni, e di suo figlio Hamza Ziyadne, 22, entrambi rapiti il 7 ottobre del 2023 e finora ritenuti in vita. Youssef Ziyadne, trovato in un tunnel di Rafah dove l’esercito aveva operato in precedenza, era stato rapito insieme ai tre figli Hamza, Bilal e Aisha,...
Attualità

Il Papa: “La minaccia di una guerra mondiale è sempre più concreta”

Maurizio Piccinino
“La minaccia di una guerra mondiale è sempre più concreta”. Non ha usato particolari giri di parole in merito alla situazione geopolitica attuale il Papa nel corso del suo discorso ai membri del corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede per la presentazione degli auguri per il nuovo anno. Bergoglio ha dedicato gran parte del suo intervento proprio a quanto...
Attualità

Papa Francesco: “Proteggiamo i bambini, costruiamo un futuro di pace”

Giuseppe Lavitola
I bambini al centro della catechesi All’udienza generale dell’8 gennaio 2025, Papa Francesco ha affrontato un tema doloroso e attuale: lo sfruttamento e gli abusi sui bambini. Con un richiamo forte alla responsabilità dei cristiani e della società, il pontefice ha invitato a non restare indifferenti: “Il secolo che genera intelligenza artificiale non ha ancora fatto i conti con la...
Attualità

Papa Francesco: “La stella ci guida verso gli ultimi e verso Dio”

Giuseppe Lavitola
Durante l’Angelus dell’Epifania, il pontefice ha invitato i fedeli presenti in Piazza San Pietro a riflettere sul tema della vicinanza e della lontananza. Davanti al tradizionale corteo storico “Viva la Befana”, dedicato quest’anno al Comune di Amelia, il Pontefice ha posto al centro della sua meditazione il modo in cui accogliamo Gesù nella nostra vita. Ha sottolineato che questa vicinanza...
Società

Papa Francesco: “Aprite anche nelle notti più oscure dell’umanità finestre di luce”

Giuseppe Lavitola
Domenica Papa Francesco ha rivolto ai fedeli un messaggio di speranza durante l’Angelus in Piazza San Pietro. Il Pontefice si è soffermato sul significato del Vangelo del giorno (Giovanni 1,1-18), che descrive Gesù come la “luce che splende nelle tenebre”. Ha ricordato che l’amore di Dio è più forte di qualsiasi difficoltà e che, anche nelle situazioni più oscure, questa...
Attualità

“L’educazione è un atto d’amore”: l’appello del Papa per una scuola promotrice di pace e dialogo

Stefano Ghionni
Ieri, in un’udienza all’interno dell’Aula Paolo VI in Vaticano, il Papa ha fatto un appello sentito ai rappresentanti delle principali associazioni educative cattoliche italiane. Incontrando l’Associazione italiana maestri cattolici (Aimc), l’Unione cattolica italiana insegnanti, dirigenti, educatori e formatori (Uciim) e l’Associazione genitori scuole cattoliche (Agesc), il Santo Padre ha delineato i parametri per un impegno educativo basato sulla pace, sull’inclusione...