martedì, 8 Luglio, 2025

Papa Francesco

Attualità

Papa Francesco in ripresa: miglioramenti ma cautela dei medici

Giuseppe Lavitola
Negli ultimi giorni, la salute di Papa Francesco è rimasta stabile, con segnali di miglioramento. I medici riferiscono che la terapia sta dando buoni risultati: la febbre non è mai comparsa e la respirazione è migliorata. Anche gli esami del sangue continuano a essere nella norma. Nonostante questi segnali positivi, i dottori mantengono la prognosi riservata, cioè evitano di fare...
Attualità

Notte tranquilla per Papa Francesco: condizioni stabili e un messaggio di speranza sulla tutela della vita

Antonio Marvasi
La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato che la notte è trascorsa tranquillamente per Papa Francesco, attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio. Il Santo Padre non ha presentato episodi di insufficienza respiratoria nella giornata di ieri, secondo quanto riferito dai medici. Le sue condizioni cliniche rimangono stabili rispetto ai giorni precedenti, con parametri emodinamici...
Attualità

Papa Francesco, notte tranquilla al Gemelli

Paolo Fruncillo
Papa Francesco ha trascorso una notte serena e si è svegliato poco dopo le 8.00 del mattino. A riferirlo è la Sala Stampa Vaticana, che continua a monitorare e comunicare le condizioni di salute del Pontefice, ricoverato dal 14 febbraio scorso al Policlinico Gemelli per problemi respiratori. Nonostante la convalescenza, il Santo Padre non ha voluto far mancare la sua...
Attualità

La voce del Papa a piazza San Pietro: “Grazie per le vostre preghiere, vi accompagno da qui”

Giuseppe Lavitola
Le condizioni di Papa Francesco rimangono invariate rispetto ai giorni scorsi. Anche oggi non ha avuto problemi respiratori e continua a trarre beneficio dalla fisioterapia, sia per migliorare la capacità polmonare sia per mantenere la mobilità. I parametri vitali, come la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, sono regolari e gli esami del sangue non mostrano alterazioni. Inoltre, non ha...
Attualità

Dal 10 al 12 marzo il Consiglio permanente della Cei

Chiara Catone
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo, la sede della Conferenza episcopale italiana, in Circonvallazione Aurelia 50 a Roma, ospiterà la riunione del Consiglio episcopale permanente. Un appuntamento di rilievo per la Chiesa italiana, che si aprirà con un’Adorazione eucaristica, durante la quale i vescovi pregheranno in modo particolare per la salute di Papa Francesco, rinnovando così la loro vicinanza...
Attualità

Problemi respiratori per il Papa: necessarie due broncoscopie

Giuseppe Lavitola
Ieri Papa Francesco ha avuto due episodi di difficoltà respiratoria acuta dovuti all’accumulo di muco nei bronchi, che ha causato un restringimento delle vie aeree (broncospasmo). Per liberare i polmoni dalle secrezioni e migliorare la respirazione, i medici hanno eseguito due broncoscopie, un esame che permette di osservare l’interno dei bronchi e rimuovere il muco in eccesso con un piccolo...
Attualità

Papa Francesco in ripresa: notte tranquilla dopo le difficoltà respiratorie

Anna Garofalo
Dopo una giornata complessa dal punto di vista clinico, Papa Francesco ha trascorso una notte serena e ora prosegue il suo riposo. La notizia arriva direttamente dalla Sala Stampa Vaticana che sta monitorando costantemente le condizioni di salute del Pontefice, ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio scorso. La giornata di ieri è stata particolarmente impegnativa per il Santo Padre....
Flash

“Passaporto della Gioia”: un viaggio di speranza e legalità nel segno di Papa Francesco

Redazione
Se vuoi viaggiare sulle note di una cultura di pace, vivendo in pieno l’ esortazione di Papa Francesco nel divenire ” Pellegrini di Speranza ” occorre munirsi del Passaporto della Gioia controfirmato dalla Pontificia Accademia di Teologia città del Vaticano e dal Parlamento della legalità internazionale. Con questo invito centinaia e centinaia di Passaporti della Gioia stanno conquistando il plauso...
Attualità

Papa Francesco stabile: “Da qui la guerra è ancora più assurda”

Mattia Cirilli
Le condizioni cliniche del Papa si mantengono stabili, con il Pontefice che non necessita di ventilazione meccanica e continua a ricevere ossigenoterapia ad alti flussi. Il Santo Padre è apiretico e non mostra segni di peggioramento, ma il quadro clinico rimane complesso e la prognosi riservata. È quanto emerge dal bollettino medico diffuso nel tardo pomeriggio di ieri dalla Sala...
Attualità

Il Papa trascorre una notte tranquilla, condizioni stabili al Gemelli

Giuseppe Lavitola
La Sala Stampa vaticana ha reso noto questa mattina che la notte è trascorsa in maniera tranquilla per il Santo Padre, che continua il suo ricovero al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio: le sue condizioni cliniche restano stabili. Secondo quanto riferito dalla Santa Sede, nella giornata di ieri il Pontefice ha alternato l’uso della ventilazione meccanica non invasiva...