sabato, 19 Aprile, 2025

Papa Francesco

Attualità

Biden in visita a Roma: incontrerà il Papa, Mattarella e Meloni

Paolo Fruncillo
Il Presidente uscente degli Stati Uniti Joe Biden sarà a Roma dal 9 al 12 gennaio 2025 per una serie di incontri di alto profilo che confermano il peso strategico della capitale italiana nelle relazioni internazionali. La Casa Bianca ha annunciato ufficialmente la visita, sottolineando l’importanza di questo viaggio per discutere temi cruciali come la pace mondiale, la collaborazione transatlantica...
Attualità

Il Papa: “Non lasciamo soli gli anziani: il Natale sia un tempo di cura e speranza”

Chiara Catone
A pochi giorni dal Natale, il Papa ha rivolto un appello a non dimenticare gli anziani, soprattutto durante le festività. Ieri, parlando durante l’Udienza generale in Aula Paolo VI, il Pontefice ha sottolineato l’importanza di prendersi cura di chi rappresenta le radici della nostra vita e della nostra storia, ribadendo che la solitudine è una delle piaghe più dolorose per...
Attualità

Il Papa compie 88 anni. Mattarella: “Un punto fermo in cui guardare nei momenti di inquietudine”

Maurizio Piccinino
Gli auguri ricevuti ieri da parte di leader politici, istituzioni religiose e rappresentanti della società civile hanno confermato il profondo affetto e la stima che il mondo intero nutre nei confronti di Papa Francesco che ha ‘festeggiato’ il suo 88° compleanno. Tra i primi a ‘esprimersi’, Sergio Mattarella, il quale ha inviato al Pontefice un messaggio di auguri carico di...
Attualità

Il Papa in Corsica: “Dialogo e collaborazione per un futuro di pace”

Stefano Ghionni
Papa Francesco ha compiuto ieri una visita storica in Corsica, la prima di un Pontefice sull’isola francese. L’occasione è stata offerta dal convegno sulla religiosità popolare nel Mediterraneo, organizzato dalla diocesi di Ajaccio. Un incontro che ha posto al centro l’importanza di promuovere la collaborazione tra le autorità ecclesiastiche e civili, per costruire insieme un bene comune fondato sul dialogo...
Attualità

Papa Francesco: “Non scartiamo i malati, mettiamoli al centro”

Maurizio Piccinino
Ieri, Papa Francesco ha rivolto un forte appello contro la marginalizzazione delle persone malate, durante un’udienza con l’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma (Ail), in occasione del 55° anniversario dell’organizzazione. Il Pontefice ha denunciato un atteggiamento presente in diverse culture, che porta a considerare i malati un peso. “In altre culture si eliminano i malati, si eliminano, e questo...
Attualità

Il Papa: “Salvare vite è un dovere. Non voltiamo lo sguardo dai migranti”

Ettore Di Bartolomeo
Ieri mattina il Papa ha accolto in udienza in Vaticano una delegazione della ‘Onlus ResQ – People Saving People’, organizzazione impegnata nel salvataggio dei migranti nel Mediterraneo e lungo la rotta balcanica. Nel suo discorso il Pontefice ha sottolineato l’importanza dell’opera svolta da ResQ, lodando il coraggio e la determinazione nel rispondere a uno dei drammi umanitari più urgenti del...
Attualità

Il Papa: “Le donne portano avanti il mondo, c’è troppa cultura maschilista”

Maurizio Piccinino
Ieri in Vaticano, nell’udienza con la commissione permanente di ‘Manos Unidas’, associazione cattolica impegnata nella lotta contro la fame e la povertà, il Papa ha voluto lanciare un messaggio sul ruolo delle donne nel mondo: “Noi, abituati a una cultura maschilista, spesso releghiamo la donna a un ruolo secondario. Eppure, sono le donne a portare avanti il mondo”, le parole...
Attualità

Papa Francesco: “Un Natale di tregua, facciamo tacere le armi”

Stefano Ghionni
Ieri, nel giorno della Solennità dell’Immacolata Concezione, il Papa ha lanciato un nuovo appello per la fine dei conflitti durante l’Angelus, chiedendo ai leader mondiali e alla comunità internazionale di trasformare l’imminente Natività in un momento di tregua globale: “Si possa arrivare alla festa del Natale con un cessate il fuoco su tutti i fronti di guerra”, le parole di...
Attualità

Crisi Beko. Lavoratori licenziati ricevuti dal Papa: “Ci ricorderà nell’Angelus”

Maurizio Piccinino
Una testimonianza di solidarietà a sostegno degli operai che hanno perso il lavoro. Cosi una delegazione di maestranze della Beko di Siena è stata ricevuta ieri da Papa Francesco. I dipendenti delle aziende Beko sono stati accompagnati dal Pontefice dal cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena, e da monsignor Giampiero Palmieri, vescovo di Ascoli Piceno. Le difficoltà dei lavoratori...
Attualità

Il Papa: “La mafia impoverisce sempre”

Maurizio Piccinino
“La mafia sempre impoverisce, sempre”. È con queste parole che il Papa ha lanciato ieri un appello forte e diretto durante il suo discorso alla Comunità dello Studio Teologico San Paolo di Catania, ricevuta in udienza nella Sala Clementina. Il Pontefice ha parlato delle sfide che la Sicilia e l’intero Paese devono affrontare, dall’emigrazione giovanile alle piaghe della criminalità organizzata,...