giovedì, 29 Maggio, 2025

Papa Francesco

Attualità

Il confronto. Gardini: Cooperative, l’economia del noi. A Trento l’incontro con il Cardinale Zuppi

Ettore Di Bartolomeo
Guardare alle sfide future, ma con un nuovo modello etico di sviluppo e di coinvolgimento delle persone e dei lavoratori. A indicare una rotta l’incontro tra Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative confrontandosi con il cardinale Matteo Zuppi presidente della Cei nel panel “L’economia del bene comune tra fede, visione etica e pragmatismo cooperativo” alla XX edizione del Festival dell’Economia di...
Attualità

Leone XIV: “Coraggio a chi costruisce la pace”

Stefano Ghionni
Un Papa che sin da sùbito ha mostrato il suo volto umano e la sua dedizione al dialogo e alla pace. Leone XIV ha affascinato sin da subito i cristiani con la sua semplicità e la sua presenza tra la gente, dal primo affaccio dal Palazzo Apostolico di ieri per il Regina Coeli fino alla stretta di mano al Sindaco...
Attualità

Due date speciali per la Chiesa Cattolica, entrambe il 24 maggio 1900 e 2015

Domenico Turano
Protagonisti Papa Leone XIII (1903) e Papa Francesco (2025) Il carattere della specialità a queste due date: 24 maggio 1900 e 24 maggio 2015 è determinato da due eventi davvero speciali da parte, rispettivamente, di Papa Leone XIII e di Papa Francesco con Rita da Cascia e Laudato si’. Due figure di papa che, nella storia della Chiesa, in epoche...
Attualità

Papa Leone XIV: “È tempo di costruire ponti. Uniti possiamo dire no alla guerra e sì alla pace”

Stefano Ghionni
Una giornata all’insegna del dialogo, della diplomazia e della pace quella vissuta oggi in Vaticano, dove Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza il Vicepresidente degli Stati Uniti, James David Vance. Nel colloquio, improntato alla cordialità, si è discusso delle buone relazioni bilaterali tra Santa Sede e Stati Uniti, con un focus sul rispetto dei diritti umanitari e la promozione...
Attualità

La comunicazione profonda e portatrice di verità di Papa Leone XIV

Domenico Turano
Papa Leone XIV, nell’apparire in pubblico la sera dell’8 maggio scorso, subito dopo la fumata bianca, segnale della sua elezione, sulla Loggia centrale della Basilica Vaticana, ha dimostrato che le modalità di comunicare sono davvero infinite. Comunicare sono anche il camminata, la gestualità, lo sguardo, il timbro di voce, la durata delle pause (nelle quali può anche trovare spazio l’ascolto)...
Attualità

Papa Leone XIV: “Mai più la guerra, ai giovani dico: non abbiate paura”

Stefano Ghionni
C’era tantissima attesa ieri in piazza San Pietro tra le oltre 100mila persone che si sono radunate per partecipare al primo Regina Coeli di Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice succeduto a Francesco. E di certo in Vaticano c’è stata un’esplosione di fede e speranza che ha attraversato il cuore dei presenti. Dall’affaccio della Loggia della Basilica, Leone XIV (al...
Attualità

Leone XIV ai Cardinali: “Da Papa Francesco un’eredità preziosa, ora ripartiamo”

Stefano Ghionni
È stato sicuramente un Papa consapevole del peso della missione, ma anche fiducioso nell’aiuto del Signore e nell’abbraccio della comunità dei fedeli, quello che si è presentato ieri ai Cardinali nell’Aula nuova del Sinodo per il primo incontro ufficiale dopo l’elezione. Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, ha aperto il suo pontificato con un discorso di alto valore...
Attualità

A Sua Santità, Papa Leone XIV, anche Lei chiamato da lontano dallo Spirito Santo

Domenico Turano
Reverendissimo Padre, Dalla dipartita di Papa Francesco, Suo predecessore alla Cattedra di Pietro, la mia vita giornaliera ha respirato per lunghi 17 giorni un’aria cupa, ma intensa di pensieri, fino al breve viaggio dalla Basilica di San Pietro a quella di Santa Maria Maggiore. Da quell’ormai lontano sabato 26 aprile 2025, per i tanti eventi, il mio pensiero è stato...
Cultura

Leone XIV, il volto bello dell’America

Cristina Calzecchi Onesti
Padre, lei era molto affezionato a Papa francesco? Si, gli ho voluto molto bene. E ora, che cosa significa avere un Papa americano e agostiniano? Io direi che è un Papa poliedrico nel vero senso della parola, perché prima di tutto è un missionario e questo significa che è un uomo che ha a cuore la parola di Dio. D’altronde...
Società

Conto alla rovescia per l’elezione del 267esimo Papa, Vescovo di Roma e Pastore Universale della Chiesa

Domenico Turano
Un solo posto e 133 aspiranti È difficile immaginare chi possa essere il preferito a tale suprema carica. Di certo è che vi sono rappresentanti di più continenti tra i quali sceglierlo per dare alla Chiesa e al mondo una guida all’altezza delle sfide conseguenti alla globalizzazione, all’interculturalità e all’evidente smisurato progresso/squilibrio che si vive sul Pianeta. È anche difficile...