martedì, 8 Aprile, 2025

Paesi extra-Ue

Attualità

Export in ripresa, ma il costo dell’energia rallenta la crescita

Giuseppe Lavitola
Nel mese di febbraio 2025, l’interscambio commerciale dell’Italia con i Paesi al di fuori dell’Unione europea ha registrato segnali di crescita. Le esportazioni sono aumentate del 2,8% rispetto a gennaio, mentre le importazioni sono salite più lentamente, con un incremento dello 0,8%. In altre parole, le vendite di beni italiani all’estero sono aumentate più di quanto siano cresciuti gli acquisti...
Agroalimentare

Gli italiani dicono no agli insetti a tavola: crollano le importazioni del 30% nel 2024

Paolo Fruncillo
La moda degli insetti a tavola non convince gli italiani. Le importazioni di prodotti a base di insetti destinati al consumo alimentare sono crollate del 30% nel 2024, secondo una proiezione Coldiretti su dati Istat. Gli arrivi sono passati dai 17.600 chilogrammi del 2023 agli 11.500 del 2024, segno di un mercato in forte contrazione. Un dato che trova conferma...
Economia

Export verso i Paesi extra Ue. -7,2% su base annua

Francesco Gentile
L’istituto nazionale di statistica stima che a dicembre 2023 l’export verso i Paesi extra Ue ha subito un calo su base annua del 7,2%, confermando la tendenza negativa registrata anche a novembre 2023, quando l’export verso i Paesi extra-Ue su base annua registrava una flessione del -3,4%. Tuttavia, nell’ultimo mese dell’anno l’export verso i paesi extra Ue, sottolinea l’Istat, registra...
Attualità

Green pass: Confagricoltura, irrisolto nodo dei vaccini extra-Ue

Marco Santarelli
Da ieri i liberi professionisti e i dipendenti pubblici e privati dai 50 anni in su potranno accedere ai luoghi di lavoro solo se muniti di Green Pass rafforzato. Per Confagricoltura si tratta di una decisione importante per combattere la diffusione della malattia nei luoghi di lavoro. L’obbligo coinvolge una grande fetta della manodopera agricola, composta al 35% da persone che...