0

padri

Mantovano: diffuso antisemitismo dopo il 7 ottobre

Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il Giorno internazionale della Memoria in cui si ricordano le vittime dell’Olocausto, come deciso dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite dal 2005. Una pagina tragica nella storia dell’umanità la cui commemorazione serve da lezione per…
mercoledì, 24 Gennaio 2024

La Corte europea dalla parte dei padre separati

Spesso la Corte europea dei diritti umani “bacchetta” il nostro paese perché pone in essere condotte od omissioni che violano le norme dei trattati istitutivi e i diritti ivi riconosciuti. Non potevano mancare dal lungo elenco di questioni passate al setaccio dai…
lunedì, 12 Agosto 2019

Finiti per strada

“Il fenomeno dei padri separati che vivono per strada è, purtroppo, più frequente di quanto si possa pensare”. A parlare è l’avvocato Mariarosaria Della Corte, esperta matrimonialista, nonché relatrice in numerosi convegni dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani). Avvocato Della Corte come si…
sabato, 10 Agosto 2019

Marcia mondiale dei padri

Pari dignità e rispetto reciproco. Sono queste, secondo Giorgio Ceccarelli, promotore della Marcia mondiale dei Padri, le parole d’ordine per evitare che la rottura della unione familiare si trasformi in tragedia, con il tracollo economico e psicologico dell’ex marito da un lato…
venerdì, 9 Agosto 2019